virginia raggi beppe grillo luigi di maio

I SOGNI (O LE PRESE IN GIRO) DI VIRGINIA: LA RAGGI CONTA DI CHIUDERE LE BUCHE DI ROMA CON IL TASTO "DELETE" – PROPOSTA LA MODIFICA DELLO STATUTO DELLA CAPITALE: REFERENDUM SENZA QUORUM, BILANCIO COMUNALE CONDIVISO, CONSULTAZIONI ON LINE – C’E’ CHI SOSPETTA SIA SOLO UN MODO PER FAR ARRIVARE ALTRI FINANZIAMENTI ALLA “CASALEGGIO E ASSOCIATI”

 

Domenico Di Sanzo per il Giornale

 

VIRGINIA RAGGI STADIO DELLA ROMAVIRGINIA RAGGI STADIO DELLA ROMA

La democrazia diretta a 5 stelle sbarca in Campidoglio. Con qualche dubbio su chi avrà le «chiavi» delle nuove piattaforme del Comune. La Casaleggio Associati, secondo il modello Rousseau, oppure altri? La sindaca Virginia Raggi, intanto, annuncia la «rivoluzione culturale» attraverso il blog di Beppe Grillo.

 

Nel post firmato insieme ai consiglieri del Movimento Cinque Stelle a Roma, scrive: «Il Movimento Cinque Stelle ha presentato una proposta di delibera di modifica dello Statuto di Roma Capitale per introdurre nuovi strumenti di democrazia diretta: referendum propositivo, abrogativo e consultivo senza quorum, bilancio partecipativo, petizioni popolari elettroniche e consultazioni online. Passeremo dalla città di Mafia Capitale a Roma capitale della democrazia diretta e della trasparenza». Ma sul sito del Comune di Roma non compare nulla.

 

beppe grillo virginia raggibeppe grillo virginia raggi

Alla conferenza stampa di presentazione del progetto c'erano l'assessora a «Roma Semplice» Flavia Marzano, Angelo Sturni, Presidente della Commissione Roma Capitale e il deputato Riccardo Fraccaro, assente Virginia Raggi. A esporre i punti della proposta di delibera firmata dai consiglieri del gruppo M5S è il «portavoce» a Montecitorio Fraccaro, di Montebelluna in Provincia di Treviso, ma impegnato a Roma come «controllore» dell'amministrazione Raggi.

FLAVIA MARZANOFLAVIA MARZANO

 

Petizioni popolari elettroniche, referendum senza quorum e Bilancio partecipativo sono le proposte chiave, perché «devono essere i cittadini e le comunità locali a governare le città attraverso internet, utilizzando l'intelligenza collettiva». Tutto somiglia alle visioni del guru Gianroberto Casaleggio e alla lettera dell'erede Davide pubblicata lunedì dal Corriere della Sera.

 

gianroberto casaleggiogianroberto casaleggio

Ma resta l'interrogativo su chi dovrà gestire questi strumenti di democrazia diretta. Il senatore grillino Nicola Morra risponde così: «Credo che il tutto sarà gestito dal Comune, anche noi in Parlamento avevamo fatto delle proposte simili ma non sono passate, quella dei consiglieri di Roma è un'iniziativa che dà concretezza alla nostra idea di democrazia diretta». Ma, in concreto, andrà fatta una gara? «Sì il Comune dovrà fare una gara per affidare il servizio, Rousseau e la Casaleggio non c'entrano».

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

Beppe Grillo ha rilanciato sul web l'iniziativa scrivendo: «Bravi ragazzi, Gianroberto sarebbe orgoglioso di voi», mentre la dem Debora Serracchiani ha sollevato perplessità: «La proposta di far entrare la piattaforma di proprietà dell'azienda privata di Casaleggio, all'interno del Comune di Roma, è pericolosa. Si configura una entrata a gamba tesa sulla democrazia e un conflitto di interessi pesantissimo sulle spalle dei romani». E il dem Stefano Esposito: «È un pesce d'aprile?». L'assessora Marzano precisa, via blog: «Il sistema Rousseau non sarà integrato all'interno del portale di Roma Capitale, levate er vino alla Serracchiani».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO