donald trump

TRUMP IN CADUTA LIBERA - I SONDAGGI BASATI SU MODELLI MATEMATICI DANNO AL TYCOON UNA POSSIBILITÀ E MEZZA SU 10 DI ARRIVARE ALLA CASA BIANCA - PERSINO LA TV CONSERVATRICE «FOX» SEGNALA IL NETTO ARRETRAMENTO DI THE DONALD - HILLARY CLINTON È IN TESTA CON IL 45%, TRUMP È AL 38%

Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera

Donald Trump ha una, una possibilità e mezza su 10 di arrivare alla Casa Bianca. I modelli matematici misurano in modo chiaro la caduta libera del tycoon.

 

HILLARY CLINTON TRUMPHILLARY CLINTON TRUMP

Nate Silver, 38 anni, nato in Michigan, ha cominciato facendo fruttare i suoi studi in statistica con il baseball e il poker online. Poi, nel 2008 ha fondato il portale «FiveThirtyEight», 538: un richiamo al numero dei collegi elettorali presidenziali. In quello stesso anno indovinò i risultati in 49 Stati su 50, combinando le rilevazioni classiche con complesse proiezioni.

 

Un lavoro che ora sintetizza con quattro percentuali: Hillary Clinton è in testa con il 49,2% del voto popolare, contro il 42,9% di Trump. Su questa base, Silver calcola che l' ex Segretario di Stato abbia l' 85,6% di probabilità di vincere le presidenziali, contro il 14,4% di Trump. A un esito analogo giunge il blog del «New York Times», «Upshot», curato da Josh Katz: Hillary 89% di probabilità; Donald 11%. E' la forbice più larga dall' inizio della campagna.

 

Katz, è entrato nello staff del grande quotidiano di Manhattan solo tre anni fa, quando stava ancora completando il dottorato di ricerca alla New York University. Ha cominciato studiando la mappa dei dialetti degli Stati Uniti: oggi le sue «forecast» sono considerate imperdibili.

donald trump alt rightdonald trump alt right

 

Le nuove tecniche non cancellano le polemiche sull' affidabilità dei sondaggi. E del resto anche i «nuovi profeti» hanno preso qualche cantonata. Lo scorso anno, per esempio, Silver aveva assegnato a Trump solo il 2% di probabilità di conquistare la nomination del partito repubblicano.

 

In questo momento, però, tutti i dati convergono verso la stessa conclusione. Persino la ricerca condotta dalla tv conservatrice «Fox» segnala il netto arretramento del tycoon. Hillary Clinton è in testa con il 45% delle intenzioni di voto, Donald Trump è al 38%, mentre Gary Johnson, del partito libertario, raggiunge il 7% e la verde Jill Stein si ferma al 3%.

 

Fox, inoltre, ha chiesto un giudizio sulla «stamina» dei candidati, la capacità di reggere il carico presidenziale. E' uno degli argomenti polemici ricorrenti di «The Donald»: «Hillary non ha la "stamina", il temperamento per guidare il Paese».

Ebbene il 64% degli spettatori interpellati pensa, invece, che Clinton possa reggere, mentre il 63% ritiene Trump inadatto.

 

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

E' impressionante misurare la picchiata di «The Donald» in un solo mese. A metà settembre, subito dopo il malore di Hillary e le polemiche sulla polmonite tenuta nascosta, i due erano quasi appaiati. Il repubblicano aveva anche sorpassato la rivale in Florida e in Ohio, due Stati chiave.

 

Oggi la media dei sondaggi classici, elaborata dal sito RealClearPolitics disegna praticamente un monocolore a favore di Hillary: 48,1% contro il 41,4% a livello federale; vantaggio di 2,9% in Florida; 1,6% in Ohio; 8,6% in Pennsylvania. Va sempre ricordato il meccanismo: vince chi conquista 270 grandi elettori su 538. Sempre per RealClearPolitics, l' ex Segretario di Stato ne ha già 256, mentre l' avversario segue con 170: 112 i collegi in bilico.

 

La campagna di Donald Trump, dunque, è segnata da tendenze: diminuisce il consenso, cresce il numero delle donne che lo accusano di molestie sessuali. Il costruttore newyorkese si difende nei comizi, comunque affollati, senza alcun cambiamento di stile.

Per il momento sono otto le donne uscite allo scoperto.

L' ultima in ordine di apparizione è Summer Zervos, 41 anni, ex concorrente di The Apprentice lo show di cui The Donald era protagonista.

TRUMP HILLARYTRUMP HILLARY

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....