A CHE SERVE ANDARE A VOTARE? L’INCIUCIO E’ SERVITO - ‘’BERSANI NON HA PAURA DI NESSUNO, ESCLUSI TUTTI I SUOI AVVERSARI’’ - I SONDAGGI SUL SENATO SPINGONO CULATELLO A ORGANIZZARE UN INCONTRO CON MONTI PER TRATTARE LA SPARTIZIONE DI CARICHE E POLTRONE (VENDOLA PERMETTENDO) - ANCHE PERCHÉ (SDE-RENATA DIXIT): “SE SANTORO LO INVITA UN’ALTRA VOLTA, BERLUSCONI VINCE LE ELEZIONI”…

1 - ESCLUSI
Jena per "La Stampa" - Bersani non ha paura di nessuno, esclusi tutti i suoi avversari

2 - BREVIARIO
A cura di Gianluca Luzi per "la Repubblica" - "Se Santoro lo invita un'altra volta, Berlusconi vince le elezioni" - (Renata Polverini ex governatrice Pdl del Lazio)

3 - COLLOQUIO SEGRETO CON MONTI PER UNA SFIDA SENZA COLPI BASSI
Fabio Martini per "La Stampa"

Per ora i due si erano punzecchiati, punture di spillo in qualche caso dolorose, ma senza mai produrre ferite, lesioni politiche serie. I primi dieci giorni di sfida elettorale tra Mario Monti e Pier Luigi Bersani sono trascorsi così, in un clima sospeso, a studiarsi, a misurarsi la palla fino a quando l'escalation di Silvio Berlusconi, comune nemico, ha indotto i due ad assumere un'iniziativa irrituale in campagna elettorale: prendere un appuntamento per parlarsi.

E' accaduto ieri, ovviamente con la massima riservatezza. Inutile cercare conferme negli entourage. Ma dal pochissimo che trapela, l'incontro si sarebbe svolto in un clima positivo, senza recriminazioni. Insomma, sarebbero stati posti i presupposti di una campagna elettorale che non potrà non essere franca, ma durante la quale si tenterà di evitare eccessi e contrasti pretestuosi.

E per il dopo-elezioni i due hanno trovato un'intesa? Il "ritorno" di Berlusconi, nelle analisi che si fanno sia al Pd che a palazzo Chigi, rende meno irrealistica l'ipotesi di un pareggio al Senato e dunque questo scenario potrebbe spingere verso un accordo tra la coalizione Pd-Sel-Psi-Tabacci e quella guidata da Monti. Anche di questo si sarebbe parlato durante l'incontro e, pare, che tra il premier e il leader del Pd si sarebbe trovata un'intesa di massima a collaborare. Su quali basi? Non è dato sapere se sia parlato anche di possibili equilibri, di presidenza del Senato o di dicasteri.

Certo, al di là dei dettagli e delle sfumature, resta la sostanza: in piena campagna elettorale si sono parlati due sfidanti del calibro di Monti e di Bersani. Naturalmente il colloquio non va inteso come la premessa di un combine. Come dimostrano le esternazioni dei due durante la giornata di ieri. Mario Monti ha tenuto il punto sulle distanze che lo separano dal Pd: «La sinistra - ha spiegato a Sky ha fatto grandi passi avanti verso l'accettazione dell'economia di mercato, ma quando fa riforme verso l'apertura della concorrenza va un po' contro la sua cultura storica».

E comunque il Pd è associato «a forze di estrema sinistra che sono a mio avviso conservatrici». Ma verso Vendola, Monti si scopre un tono soft. Mai al governo con Nichi? «Mi semplifica il compito, lo ha dichiarato lui...». Più netto Monti appare nei confronti di Berlusconi: I conflitti d'interesse del Cavaliere? «Erano chiari fin dall'inizio», se «andrò al governo interverrò innanzitutto con una grande trasparenza».

Ieri intanto sono iniziati i primi incontri per mettere a fuoco il programma elettorale, con punti qualificanti da tradurre in "pillole". Interessante l'approfondimento (con Pietro Ichino, Giuliano Cazzola, Linda Lanzillotta, Irene Tinagli, Marco Simoni) sui temi del Welfare e del lavoro giovanile. È stata accolta la sostanza delle proposte di Ichino sulle assunzioni sia pure in via sperimentale o limitata (più tempo indeterminato ma con maggiore flessibilità in uscita), mentre sono state respinte le sue suggestioni che prevedevano una profonda revisioni delle riforme Fornero su pensioni e lavoro.

 

ILARIA D AMICO E MARIO MONTIVIGNETTA BENNY SU LIBERO MONTI STAMPELLA DI BERSANI italia giusta bersani MONTI bersani-mario-montibersani_montiRENATA POLVERINI berlusconi, santorotabacciNICHI VENDOLA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO