1- I SONDAGGISTI: MACCHÉ TESTA A TESTA: CIAO ROMNEY, OBAMA HA LA VITTORIA IN PUGNO (SE NON CON UN VOTO A VALANGA ALMENO CON UNA MAGGIORANZA CONVINCENTE) 2- OBAMA HA L’86,3% DI POSSIBILITÀ DI VINCERE LE ELEZIONI E SI PORTERÀ A CASA PIÙ DI 300 GRANDI ELETTORI (I COSIDDETTI VOTI ELETTORALI, CE NE VOGLIONO 270 PER VINCERE) 3- L’UNICA VOCE FUORI DAL CORO APPARTIENE OVVIAMENTE A KARL ROVE, GURU POLITICO REPUBBLICANO E ARCHITETTO DELLE VITTORIE DI GEORGE W. BUSH NEL 2000 E 2004

Guido Mariani per Lettera43.it

Macché testa a testa: Obama ha la vittoria in pugno. Almeno secondo i guru, quelli che negli Stati Uniti si chiamano i "nerd" politici.
Sono giornalisti, professori ed esperti di statistica che da mesi non alzano le teste dalle centinaia di tabelle, grafici e statistiche che tastano il polso dell'opinione pubblica, e li incrociano con le serie storiche per scoprire il vincitore delle elezioni del 6 novembre.

Ognuno ha elaborato il proprio sistema di indagine e ognuno si gioca la faccia, portando prove abbastanza solide che il presidente Barack Obama verrà confermato se non con un voto a valanga almeno con una maggioranza convincente.

LA VITTORIA DEL 2008 CONTRO McCAIN. Il re di questi nerd si chiama Nate Silver, ha 34 anni ed è la firma del New York Times di cui tutti hanno parlato in questi mesi di campagna elettorale.
In passato ha elaborato un sistema statistico per classificare le nuove promesse del baseball e un modello che gli consentì di vivere per qualche tempo sbancando i siti di poker online. Ma la fama è arrivata nel 2008 quando predisse con assoluta precisione la vittoria di Obama contro McCain azzeccando il vincitore di 49 sui 50 Stati. Scivolò solo sull'Indiana che Obama si aggiudicò per poche migliaia di voti.

PER OBAMA L'86,3% DI POSSIBILITÀ. Sul blog Five Thirty Eight, nel corso di tutta la campagna elettorale, ha tenuto conto di tutti i sondaggi, Stato per Stato, e ha elaborato un modello che, a sua detta, parla chiarissimo.
In base all'elaborazione dei dati raccolti e a una serie di simulazioni, Obama ha l'86,3% di possibilità di vincere le elezioni e si porterà a casa più di 300 grandi elettori (i cosiddetti voti elettorali, ce ne vogliono 270 per vincere).
Il tanto combattuto Ohio ha l'86,8% delle possibilità di diventare un "blue State" democratico. I sostenitori del presidente tocchino ferro. Ma Nate Silver è in buona compagnia.

Sam Wang è professore associato in biologia molecolare e neuroscienze dell'università di Princeton, ma è anche responsabile del modello statistico Meta-Analysis del Princeton Election Consortium, un ramo della celebre università dedicato agli studi statistico-politici.
Il modello ha azzeccato con precisione chirurgica l'esito delle elezioni del 2004 e del 2008, quando ci fu un errore solo di pochi "electoral votes".
Il pronostico oggi dice che Obama ha una probabilità di essere rieletto del 98,4% e un totale di 303 grandi elettori.

LINZER E I 322 GRANDI ELETTORI. Drew Linzer, professore di scienza politica alla Emory University di Atlanta sul suo sito Votamatic.org quotidianamente calcola medie ponderate in base ai numerosi sondaggi disponibili. Afferma «la precisione delle mie previsioni dipende dalla accuratezza delle rilevazioni» e sostiene che Obama vincerà portandosi a casa 332 voti elettorali. «Se Obama non vincesse», ha scritto, «significherebbe un fallimento sistemico dei modelli di rilievo dell'opinione».
Non si discosta da queste previsioni neppure Andrew S. Tanenbaum, curatore del sito Electoral-Vote.com e professore alla Vrije Universiteit di Amsterdam.

UNA STIMA UN PO' PIÙ PRUDENTE. Da otto anni prevede con molta precisione l'esito delle consultazioni americane, non solo presidenziali, e oggi scommette su Obama, ma con una stima rispetto agli altri più prudenziale.
Secondo Tanenbau il presidente in carica ha garantiti 294 voti elettorali, sufficienti per non traslocare. Questo nonostante la Florida sia destinata ad andare a Romney e Colorado e Nord Carolina saranno decisi da pochi voti.

Josh Putnam del Davidson College nel North Carolina si è garantito credibilità con le sue analisi accuratissime delle caotiche primarie repubblicane, ora sul suo blog Frontloading HQ elabora le medie in base ai sondaggi Stato per Stato. Anche secondo questi calcoli Obama ha la vittoria in tasca con una stima di 332 grandi elettori.

IL RUOLO CHIAVE DELL'OHIO. Thomas Holbrook, professore alla Università del Wisconsin a Milwaukee, nel blog Politics by the Numbers è quello che dà a Obama la vittoria più risicata, ma pur sempre una vittoria. Il presidente dovrebbe perdere Virginia, Florida e North Carolina, ma supererà grazie all'Ohio quota 270.

Buon ultimo arriva il blogger Scott Elliott cura il sito Election Projection, dichiaratamente pro-repubblicano, che ha previsto brillantemente gli esiti delle elezioni del 2004 e del 2008. In questo caso, con buona pace di Romney, il suo modello afferma che Obama rimarrà allo Studio Ovale con 303 voti elettorali.

LA VOCE FUORI DAL CORO. L'unica voce fuori dal coro appartiene Karl Rove, guru politico repubblicano e architetto delle vittorie di Gerge W. Bush nel 2000 e 2004.
Da mesi segue per Fox News, il network che fa campagna per i repubblicani, l'evoluzione della competizione elettorale. Rove sostiene che i dati provenienti dai sondaggi su base nazionale favoriscono Romney: un dato consolidato, con il quale mai prima d'ora un presidente è stato rieletto.

Secondo Rove, Romney vincerà la Casa Bianca strappando a Obama Ohio, Florida, Virginia e anche Pennsylvania. Gli ha risposto un altro "nerd" elettorale, David Plouffe maniacale stratega di Obama, etichettando le uscite come un bluff.
La verità è destinata ad arrivare a breve.

 

 

Obama e Romney PRESIDENZIALI USA NEL CONFRONTO TV ROMNEY ATTACCA E OBAMA TIENE LA TESTA BASSA DUELLO TV OBAMA-ROMNEYSONDAGGIO OBAMA ROMNEY DA AMERICANATVBLOG DUELLO TV OBAMA-ROMNEYMichelle Obama e Ann RomneyBARACK OBAMA E MITT ROMNEY Obama e Romney Romney e Obama L ANTENATO DI OBAMA E GLI ANTENATI DI ROMNEY Barack Obama e la moglie Michelle

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO