I PENTASTELLUTI, CON IL LORO BAU-BAU ANTI-SISTEMA, TIRANO? E ALLORA CAIRO SPOSTA LA7 SU POSIZIONI FILO-GRILLINE - E LO SHARE S’ALZA

Marianna Rizzini per "il Foglio"

Perché tra La7 e i Cinque stelle non è odio come tra i Cinque stelle e il resto del mondo (a parte qualche caso)? Il direttore del Tg7 Enrico Mentana ieri diceva al Fatto: "Non faccio Telerenzi o Telegrillo: do spazio agli argomenti di un movimento che ha preso milioni di voti". Quello che si vede sul web, diceva Mentana, "non rappresenta un'emergenza democratica".

E' il riflesso di uno scontro "tra due aree politiche, giornalistiche e culturali: Cinque stelle contro establishment Pd-cultura" che spesso "ci aggiunge un complesso antropologico di superiorità". Fatto sta che, da quando i Cinque stelle hanno cominciato a farsi vedere in tv, La7 sembra essere diventato il luogo dove vanno più volentieri, con l'eccezione ex post delle "Invasioni barbariche" e con l'eccezione costante di "Piazzapulita", programma dove i grillini non s'affacciano (per antichi rancori o strategia), nonostante il programma dia voce, con servizi da fabbriche e piazze, al mare magnum di sofferenti e/o arrabbiati del paese, quelli che il M5s dice di voler rappresentare.

(Il conduttore Corrado Formigli dice al Foglio: "Non siamo permalosi, continueremo a raccontare e invitare i Cinque stelle finché saranno interessanti - e comunque il racconto del disagio del paese non è monopolio grillino. Noi ci occupiamo di notizie e fatti rilevanti, trattiamo tutti alla stessa maniera. Certo, se uno viene da noi, poi non si aspetti che non gli facciamo tutte le domande").

Eppure alcuni elettori del M5s fermano per strada Formigli e lo ringraziano "per aver trattato alcuni temi". Ed è anche questo il punto: La7 è considerata dai simpatizzanti a Cinque stelle come una tv più "imparziale" dal loro punto di vista. La7, dicevano i deputati grillini nei giorni della bagarre alla Camera, "è stata l'unica tv che ci ha dato in parte ragione sul decreto Imu-Bankitalia" e sulle "manate" del questore Stefano Dambruoso.

Il palinsesto fornisce lumi: nei programmi (d'ogni colore) della tv di Urbano Cairo, da "Servizio pubblico" a "La Gabbia", da Michele Santoro a Gianluigi Paragone, passando per il Tg7, il M5s non fa la parte del mostro o della Cenerentola, e anzi vede spesso comparire in primo piano i punti della sua "agenda" di denuncia, sospesa tra blog di Grillo e speciali del Fatto quotidiano: ecco, sparsi nei vari programmi, con ritmo e sonoro drammatizzanti, i servizi sulla politica sprecona, sulle tasse che strangolano, sulla casta tangentara, sull'inconcludenza delle istituzioni che si autoconservano, sul sottobosco deviato (trattativa stato-mafia e simili).

E' eterogenesi dei fini o scelta? Per il critico televisivo Aldo Grasso si tratta "un po' di convenienza, perché Cairo sa che in questo momento, in termini di audience, paga fare programmi che diano voce alla pancia del paese, vedi il caso de ‘La Gabbia'. Ma è anche una scelta: Mentana non è certo grillino, però sta ripetendo con i Cinque stelle l'operazione che aveva fatto Vittorio Feltri con la Lega all'Europeo.

Tu dài voce e loro ti riconoscono un credito di fiducia, anche grazie alla struttura informale dei programmi". Se il grillino si sente a suo agio con La7 è soprattutto una questione di toni, di sfumature, di accento complessivo più che di singole prese di posizione.

Non si può dire che La7 abbia conduttori a Cinque stelle: sono le sottolineature, i focus sul V-day, sui rimborsi canaglia e sullo "Stato criminale" (titolo di "Servizio pubblico", giovedì scorso), oltre alle apparizioni reiterate di Alessandro Di Battista e del prof. Paolo Becchi, a creare, di fatto, un habitat favorevole all'idea di un accerchiamento televisivo dei Palazzi.

Mentana dice: "Il problema è degli altri", quelli che oggi "ostracizzano" il M5s come 25 anni fa la Lega. Poi ci sono gli ascolti: nel 2013 La7 ottiene un 3,85 per cento di share medio, in crescita rispetto al 2012: +11 per cento nel totale giornata, +22 per cento nel prime time, +42 per cento al mattino (tutti buoni motivi, chissà, per insistere in scelte che, nell'insieme, diano alla rete una fisionomia tematicamente "grillista").

 

santoro-mentanaGIANLUIGI PARAGONECorrado Formigli e Antonio Padellaro alessandro di battistaPAOLO BECCHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…