giuseppe conte

I VELENI DI FERRONI – VISTO DAGLI PSICOLOGI, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIUSEPPE CONTE STA MESSO MALE. E PURE GLI ITALIANI NON SE LA PASSANO MEGLIO: “IN QUESTE CONDIZIONI IL PAESE NON HA LE RISORSE PSICOLOGICHE PER REGGERE UN NUOVO LOCKDOWN. SAREBBE INSOSTENIBILE UNA SECONDA CHIUSURA TOTALE” – POLEMICHE ROMANE, E NON SOLO, PER L’ESPOSIZIONE DEDICATA AI MARMI TORLONIA BY FRANCESCHINI. TUTTA COLPA DELLO STREAMING…

Gianfranco Ferroni per “il Tempo”

 

conte meme

Psicologi contro Conte: “Troppo disagio e stress”

 

Visto dagli psicologi, il presidente del consiglio Giuseppe Conte sta messo male. E pure gli italiani non se la passano meglio. “La pandemia, come tutte le grandi crisi che mostrano la nostra vulnerabilità e pongono una sfida adattiva, ha mostrato l'importanza degli aspetti psicologici per la vita e la salute.

 

Ora, dopo 7 mesi di questa situazione, il livello del disagio psicologico, non supportato da una rete pubblica carente o assente, è diventato un grande problema sociale e di salute pubblica”. Parola di David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, al Tempio di Adriano in occasione dell'evento per la Giornata Nazionale della Psicologia.

 

DAVID LAZZARI

“Dopo l'estate i livelli di stress sono tornati a crescere e siamo quasi ai livelli di marzo, si pensi solo che il 59% degli italiani ha un livello di stress medio-alto (tra 70 e 100). In queste condizioni il Paese non ha le risorse psicologiche per reggere un nuovo lockdown. Sarebbe insostenibile una seconda chiusura totale”. E nel convegno molti professionisti volevano curare il premier, andando a palazzo Chigi.

 

***

 

Mastella benedice Italia Nostra

CLEMENTE MASTELLA

Metti Clemente Mastella a dare il via a un convegno di Italia Nostra, e il successo è assicurato. L’evento accadrà oggi a Benevento, la città che vanta come sindaco proprio Mastella, dove il sodalizio che tutela l’ambiente e il paesaggio e gli atenei "Giustino Fortunato", "Lumsa" e "Sapienza" di Roma saranno protagonisti di un convegno, definito come “incontro sannita”, che punterà l'attenzione su temi legati al meridione italiano, con particolare riguardo all'archeologia, all'urbanistica, al paesaggio degli insediamenti urbani e al ruolo fondamentale che le comunità e i cittadini hanno nelle azioni di salvaguardia.

 

Un appuntamento, quello benedetto da Mastella, che anticiperà le celebrazioni della “Carta di Gubbio”, documento caro al mondo della tutela, che dopo sessanta anni sarà oggetto di un convegno nazionale il 6 e 7 novembre. Da non dimenticare: l’incontro sannita permetterà agli architetti della città e agli studenti di godere dei crediti formativi. Applausi.

 

***

dario franceschini con la mascherina 2

 

Franceschini, questioni di streaming

Polemiche romane, e non solo, per l’esposizione dedicata ai marmi della collezione Torlonia. Tutta colpa di una strana conferenza stampa, convocata in streaming nella mattinata di lunedì prossimo, che sta facendo infuriare chi scrive di mostre: una rassegna come questa va vista, fisicamente, perché “ammirare” online il politico di turno, in questo caso il ministro per i beni culturali Dario Franceschini, non merita di interesse per chi si occupa di arte.

 

E nascono tante domande: "Il razzismo 2.0 che si cela dietro il Coronavirus vuole colpire i giornalisti non allineati, con la scusa dei divieti di assembramento? Di chi è la colpa? Dei proprietari? Dello sponsor? E poi che c’entra il titolare del dicastero se la mostra si terrà in uno spazio comunale come Villa Caffarelli?”

 

I MARMI DELLA COLLEZIONE TORLONIA

***

 

Cacciatori e Bortuzzo coppia For.Te.

Affrontare il cambiamento e la crisi sanitaria migliorando motivazione, resilienza e leadership. Per approfondire questo tema Fondo For.Te., il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua grazie alle oltre 130mila aziende che vi aderiscono, ha organizzato oggi “For.Te. Live”, che in 90 minuti di diretta web ha alternato testimonianze di imprenditori, interviste, momenti di formazione, di confronto sui temi della leadership e consigli pratici su come aiutare le imprese a ripartire.

meme giuseppe conte

 

Ospiti d’onore sono stati Manuel Bortuzzo e Maurizia Cacciatori, due testimonial sportivi che con le loro storie sono diventati simbolo di tenacia e di capacità di ripartire anche dopo eventi avversi, ma anche tanti imprenditori che hanno saputo affrontare con successo questi mesi difficili. Tra loro, Maurizio Marinella, che guida la maison napoletana creata dal nonno, poi l’amministratore delegato di Boggi Milano Roberto Zaccardi ed Eusebio Di Francesco che, oltre a essere allenatore del Cagliari, condivide con i fratelli la gestione di un hotel in Abruzzo. Hanno fatto gli onori di casa Paolo Arena, presidente di For.Te, e Luca De Zolt, vicepresidente: il fondo quest’anno ha messo a disposizione 83 milioni per aggiornare e migliorare le competenze delle aziende italiane attraverso percorsi di formazione continua.

 

***

 

Bersani fuori dal giro. Ma è Samuele

 

SAMUELE BERSANI

“Sono fuori dal giro da un po’ di tempo, ho avuto un momento di blackout creativo e vitale. Ci ho lavorato su. Poi ho iniziato a scrivere il disco ed è andata meglio. La paura del foglio bianco? Certo che la conosco, vengo proprio da lì”. Lo ha detto Samuele Bersani, ospite a di Luca Barbarossa e Andrea Perroni a Radio2 Social Club per presentare il suo ultimo album, Cinema Samuele.

 

“Il lockdown? È stato un momento particolare in cui le persone creative hanno avuto il tempo di tirare fuori qualcosa. La copertina del disco è proprio il condominio della mia testa con tutte le luci che si sono accese dopo l’isolamento”. Nel corso della diretta su Rai Radio2 dalla sala B della romana via Asiago si è parlato molto di Bologna, dove Samuele vive e dove nacque l’amicizia con Lucio Dalla che lo aiuto’ a farsi largo nel mondo della musica.

marmi della collezione torloniafanciulla torlonia ritrovata a vulcimarmi torloniaI MARMI DELLA COLLEZIONE TORLONIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO