ursula von der leyen donald trump giorgia meloni

DEAR GIORGIA, GRAZIE, MA NUN T’ALLARGÀ – I VERTICI DELL'UNIONE EUROPA GIUDICANO “POSITIVA” L’INIZIATIVA DELLA MELONI, CHE A WASHINGTON HA STRAPPATO UN VAGO OK DI TRUMP A UN INCONTRO CON I VERTICI UE, MA SONO SCETTICI. LA PRIMA DIFFICOLTÀ È SUL MERITO: OLTRE I BACETTI E LE SMANCERIE, LA DUCETTA NON HA OTTENUTO ALCUN PASSO IN AVANTI SUI DAZI – POI C’È UNA QUESTIONE DI TIPO “LOGISTICO”: PERCHÉ OSPITARE IL CONFRONTO CON IL TYCOON A ROMA? TRASFERIRSI IN ITALIA È VISTO COME UNA SCONFESSIONE DEL RUOLO ISTITUZIONALE DELL’UE, E DI BRUXELLES. COME SE TRUMP NON ACCETTASSE DI RICONOSCERE LA LEGITTIMITÀ DELLE ISTITUZIONI COMUNITARIE

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/04/19/news/von_der_leyen_europa_vincontro_meloni_trump-424137133/?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1-RIAPERTURA%7C

 

La proposta di un summit Ue-Usa è «positiva». Ma organizzarlo a Roma può essere un problema. Dopo il faccia a faccia dell’altro ieri tra Giorgia Meloni e Donald Trump la reazione dell’Unione europea si può definire “double face”. Incoraggiante da una parte, molto prudente e scettica dall’altra.

 

Ieri la premier italiana ha aggiornato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sull’esito del colloquio alla Casa Bianca. Un appuntamento che l’inquilina di Palazzo Chigi aveva effettivamente concordato con i vertici di Palazzo Berlaymont […]

 

Dalla Commissione, il giudizio sull’iniziativa di Meloni è sicuramente «positivo». Viene considerato un passo avanti per «un ponte politico diretto tra Ue e Stati Uniti». Von der Leyen ha quindi accolto con favore l’iniziativa italiana di invitare il presidente Trump a Roma e di facilitare un eventuale incontro a livello europeo. Sottolineando che il tutto avviene «nell’ambito dei rispettivi ruoli». […]

 

I passi successivi, però, sono molto meno fluidi di quello che si possa pensare leggendo le prime dichiarazioni ufficiali. E non si tratta di ostacoli solo formali. In primo luogo perché i summit internazionali sono una competenza non della Commissione ma del Consiglio europeo, ossia di Antonio Costa e non di von der Leyen.

 

Anche l’esponente portoghese è stato, infatti, informato ieri dalla presidenza del consiglio italiana sui risultati della visita a Washington. Meloni gli aveva illustrato in anticipo l’idea di proporre un vertice Ue-Usa. E il presidente del Consiglio europeo l’aveva accolta «positivamente».

 

In queste ore sono dunque iniziati i contatti con i 27 partner per capire l’orientamento a questo riguardo. Mettere insieme tutti i capi di Stato e di Governo dell’Ue non è un affare semplice. E sta emergendo una prima difficoltà. Di tipo logistico. Ma che viene giudicata sostanziale. L’ipotesi che il confronto con il tycoon si svolga a Roma, infatti, non convince del tutto.

 

Molte cancellerie hanno sottolineato l’inopportunità di una scelta del genere. Si ricorda tra l’altro che a giugno è previsto il vertice Nato all’Aja, in Olanda (al quale parteciperà anche Trump), e di seguito il Consiglio europeo a Bruxelles. Per maggio non era stata esclusa la convocazione di un vertice straordinario dei leader Ue.

 

E allora perché – è la domanda di alcune rappresentanze – trasferirsi nella capitale italiana? Sostanzialmente viene considerato un disconoscimento del ruolo istituzionale dell’Ue e di Bruxelles. E quindi l’accettazione del giudizio della Casa Bianca rispetto al ruolo dell’Europa.

 

Tra l’altro sul piano strettamente sostanziale, non sono stati colti passi avanti in relazione alla guerra dei dazi. Nelle istituzioni comunitarie nessuno riesce a fidarsi pienamente di Trump. Non a caso nei prossimi giorni riprenderanno i negoziati ma a livello tecnico. E già nelle scorse settimane questi incontri non avevano dato esito positivo. Il commissario al commercio, Maros Sefcovic […] per ora non volerà di nuovo a Washington. E poiché Palazzo Berlaymont ricorda che l’Ue ha la competenza esclusiva in materia, continua a preparare tutte le possibili contromisure per non ritrovarsi “scoperti” a luglio […]. Insomma da qui alla visita del presidente americano in Italia, non tutto è in discesa.

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN