conte barr

“LA STORIA BARR-TRUMP-CONTE È UNO DEI CASI PIÙ OPACHI NELLA GESTIONE DELL'INTELLIGENCE ITALIANA” - L’AFFONDO DI IACOBONI: “CI FU UN INCONTRO, TRA 007 ITALIANI E AMERICANI, AVVENUTO IL 27 AGOSTO. GLI AMERICANI VOLEVANO INFORMAZIONI SULLA CONDOTTA DEGLI UFFICIALI DELL'INTELLIGENCE USA CON SEDE IN ITALIA NEL 2016. E VOLEVANO UN FANTOMATICO AUDIO DI MIFSUD (CHE GLI ITALIANI NON CONSEGNARONO). CONTE STAVA AUTORIZZANDO UNA NORMALE COLLABORAZIONE TRA SERVIZI AMERICANI E ITALIANI O STAVA ACCETTANDO ANCHE SOLO DI ASCOLTARE UNA RICHIESTA IMPROPRIA DI BARR (E TRUMP), CIOÈ CHE L'ITALIA COLLABORASSE NON CON, MA CONTRO UNA PARTE DEI SERVIZI AMERICANI, L'FBI?”

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

giuseppe conte gennaro vecchione

Nei suoi incontri a Roma con i servizi segreti italiani - avvenuti in due tornate, il 15 agosto e il 27 settembre 2019, e autorizzati in maniera irrituale dall'allora premier Giuseppe Conte - l'allora ministro della giustizia americano William Barr, secondo fonti americane, aggirò i protocolli usuali nell'organizzazione della missione, e tenne all'oscuro anche funzionari dell'ambasciata americana e del Fbi a Roma. La cosa suscitò grande malumore in settori importanti dell'amministrazione americana, alle prese con i tumultuosi anni trumpiani.

 

william barr pornhub

Barr a Roma incontrò (anche) l'allora capo del Dis Gennaro Vecchione, ma sulla natura e il numero di questi incontri non vi è ancora piena chiarezza: ieri La Repubblica ha rivelato che oltre a quello nella sede istituzionale di piazza Dante, ce ne fu almeno un altro, una cena, al ristorante Casa Coppelle, tra il General Attorney americano e Vecchione. Di cui Conte mai aveva parlato. E poi che Barr era arrivato il giorno prima a Roma, in tempo per eventuali altri incontri serali, che però non sono rendicontati nel suo programma di viaggio, dove compare una dicitura "Down Time", riposo, che copre almeno quattro ore.

Barr peraltro ripartì solo la mattina del giorno 16.

 

JOSEPH MIFSUD

Il dossier Barr-Conte-Vecchione verrà riaperto proprio oggi, sia pure informalmente, al Copasir: la riunione era prevista per parlare di crisi energetica come conseguenza della guerra in Ucraina, ma alla fine verranno poste nuove domande sul caso Conte-Barr, e almeno Italia Viva intende richiamare nuovamente l'ex premier in audizione. Secondo quanto risulta a La Stampa, il Copasir non ha alcuna obiezione a riaprire il caso. Ma sarà una riapertura «complessiva». Non si tratterebbe della sola audizione di Conte, ma anche di Vecchione stesso.

 

Per misurare la congruenza di quanto detto allora e quanto sta emergendo di nuovo.

Conte e Gennaro Vecchione

La storia Barr-Trump-Conte è uno dei casi più opachi nella gestione dell'intelligence italiana a cavallo tra il primo e l'inizio del secondo governo Conte. Secondo il New York Times, nel suo viaggio in Italia nel settembre 2019 William Barr «aveva aggirato i protocolli nell'organizzazione del viaggio». Funzionari dell'ambasciata avevano trovato la sua visita «insolita», così come il fatto che il procuratore John Durham - che indagava sul presunto complotto anti-Trump organizzato dai democratici mondiali partendo dall'Italia - si fosse unito a lui.

george papadopoulos a un evento trump

 

Un funzionario italiano confermò che uno degli scopi della visita era ottenere maggiori informazioni su un professore maltese, Joseph Mifsud. Ma alle richieste (improprie) di Barr, furono proprio i due capi dell'Aise e dell'Aisi (non certo allineatissimi a Vecchione) porre uno stop, senza consegnare nulla.

 

Chi era Mifsud? Professore della Link University, era stato il primo a rivelare a un giovane consigliere di Trump, George Papadopoulos, dell'esistenza di mail hackerate a Hillary Clinton, materiale che Mifsud definì «compromettente» («dirt»), e sul quale i russi e Wikileaks poi si scatenarono.

 

giuseppe conte gennaro vecchione 1

Papadopoulos aveva riferito la cosa a un diplomatico australiano, che avvisò l'Fbi e diede quindi l'innesco all'indagine del procuratore speciale Robert Mueller sul Russiagate.

Per Mueller, Mifsud era uomo in mano ai russi (per l'ex capo Fbi James Comey era proprio «un agente russo») e alle operazioni di interferenza di Putin nelle elezioni Usa del 2016.

Trump e Barr volevano invece (e, risulterà, senza fondamento) sostenere che Mifsud fosse una spia britannica, tassello di un complotto mondiale ai danni di Trump organizzato dai democratici di Obama, complice l'Italia del governo Renzi. Da allora Mifsud è sparito. Forse in Russia, forse non più vivo.

 

james comey

In quei mesi Barr fece analoghi viaggi anche in Regno Unito e Australia, cercando appoggi per sostenere la tesi del complotto ai danni di Trump. L'allora presidente Usa telefonò al primo ministro australiano Scott Morrison chiedendogli di fornire assistenza. Trump fece lo stesso con Conte? Barr cercò anche, in Ucraina, sostegno a una campagna contro Joe Biden e le consulenze - poi risultate legittime - del figlio Hunter con l'azienda ucraina di gas Burisma.

conte trump

 

Ci fu infine anche un incontro, questa volta solo tra intelligence italiane e omologhi americani, avvenuto il 27 agosto. Secondo quanto risulta a La Stampa, gli americani volevano informazioni sulla condotta degli ufficiali dell'intelligence Usa con sede in Italia nel 2016. E voleva un fantomatico audio di Mifsud (che gli italiani non consegnarono). L'allora premier italiano stava autorizzando una normale collaborazione tra servizi americani e italiani o stava accettando anche solo di ascoltare una richiesta impropria di Barr (e Trump), cioè che l'Italia collaborasse non con, ma contro una parte dei servizi americani, l'Fbi?

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)