TEDESCHI LAVORATI A MAGLI - LA SOCIOLOGA IDA MAGLI: “LA GERMANIA SI RICORDI DI ESSERE UNO STATO UGUA¬LE AGLI ALTRI NELL’UE - IL SEGNALAR¬LO COME UNICO GOVERNANTE GRADITO, NON È STATA SOLO UN’IN¬TERFERENZA VIETATA NEI RAPPORTI TRA GLI STATI, MA HA FATTO CAPI¬RE AGLI ITALIANI DI NON ESSERE LIBERI - CHIAMARE MONTI AL GOVERNO, SENZA IL RICORSO ALLE ELEZIONI, È STATO UN PASSO PERICOLOSO”…

Ida Magli per "il Giornale"

Noi, gli italiani, rimaniamo sempre male; anzi, ci arrabbia¬mo moltissimo quando la Germania mette lo zampino negli affari nostri. Quello che ci fa ar¬rabbiare di più, però,è l'eccessi¬va sopportazione dei nostri go¬vernanti, la loro remissività, la mancanza delle dovute rimo¬stranze nei¬confronti di qualsia¬si Stato che s'ingerisca nella no¬stra politica e nei nostri compor¬tamenti.

Da quando è cominciata la crisi dell'euro queste ingeren¬ze, soprattutto da parte tede¬sca, sono diventate sempre più frequenti e hanno raggiunto il culmine con le dimissioni del governo Monti. L'unanime co¬ro di rimpianto e di sconforto che si è alzato alla caduta del go¬vern¬o Monti nella stampa inter¬nazionale, tra gli esponenti del potere europeo e da parte del capo del governo e dei ministri tedeschi, è stato simile e forse maggiore di quello che ha ac¬compagnato la morte di Karol Wojtyla.

Davvero imbarazzan¬ti le par¬ole d'incenso sparse sul¬la persona di Mario Monti, e tali da darci la controprova che non era caduto il governo italia¬no, ma quello europeo. Monti rappresentava (e rappre¬senta) l'Europa in Ita¬lia e tut¬te le decisio¬ni che ha preso sono state sempre funzionali agli interessi del¬l'Europa. Que¬sto, però, è il punto: non si può continuare a fingere che la costru¬zione dell'Europa unita non comporti la distruzione de¬gli Stati nazionali e che, di con¬seguenza, chi persegue gli inte¬ressi dell'Europa, debba necessariamente calpestare quelli degli Stati na¬zionali.

Il proble¬ma nasce dal fat¬to che, nel timo¬re che¬ questa ve¬rità non entusia¬smasse i popoli, tutto questo è stato detto fino a oggi soltanto a mez¬za bocca, ed è diventa¬to esplicito soltanto quan¬do è esplosa la crisi dell'euro. Il motivo è chiaro: è stato allora che l'Europa ha corso il mag¬gior rischio, con la probabile uscita di qualcuno degli Stati dall'euro, di veder crollare tut¬ta la costruzione. Non si pensi che ci si sia preoccupati dei po¬veri greci quando è stato deciso di obbligarli a prendere monta¬gne di soldi in prestito. Lo sguar¬do fisso alla meta - i parametri europei- non vedono né disoc¬cupati alla fame, né imprendito¬ri suicidi, né case in rovina.

Monti è il loro uomo perfetto, quello di cui erano sicuri che, forte dell'appartenenza all'Europa, avrebbe riportato rigoro¬samente in ordine i conti del¬l'Italia, appunto passando so¬pra, senza vederle, alle monta¬gne di disoccupati e alle decine di suicidi. La Germania è l'Europa. E non soltanto perché è economi¬camente la più forte o perché le buone maniere non si confan¬no al carattere tedesco.

Sarebbe bene prendere atto esplicitamente anche di que¬sto: la parità, l'uguaglianza di tutti gli Stati, affermata spaval¬damente sulla carta, è una delle tante menzogne che l'Unione ha ripetuto, facendo il contra¬rio, per 70 anni, allo scopo di il¬ludere e di convincere quei po¬veri illusi che sono, o meglio era¬no, i popoli.

Il dubbio che l'Italia possa de¬cidersi ad abbandonare l'euro , visto che non si può andare avanti neanche un giorno di più nelle condizioni attuali, tie¬ne perciò i governanti d'Euro-pa sulle spine, e la Germania ha parlato per tutti. Ma ha sbaglia¬to.

Lo smodato incenso sparso sulla testa di Monti, il segnalar¬lo come unico governante gradito, non è stata soltanto un'in¬terferenza politica vietata nei rapporti tra gli Stati anche quan¬do sono amici, ma ha fatto capi¬re ancor meglio agli italiani di non essere liberi, che la chiama¬ta al governo di Monti, senza il ricorso alle elezioni, è stato un passo pericoloso che li ha mes¬si alla mercé dell'Europa.

L'Europa, dunque, faccia un passo indietro; la Germania si ri¬cordi di essere uno Stato ugua¬le agli altri nell'Ue. L'Italia an¬drà presto alle elezioni. L'unica cosa che può garantire a tutti il superamento di un anno atro¬ce e il passaggio a un anno mi¬gliore è il ritorno alla normale vi¬ta democratica.

 

 

Ida Magli SILVIO BERLUSCONI ANGELA MERKELANGELA MERKEL E MARIO MONTIMARIO MONTI A UNOMATTINA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO