CI SONO MINISTRE PIÙ UGUALI DI ALTRE - LA IDEM FATTA SLOGGIARE NON ROSICA PER LA CANCELLIERI INCHIAVARDATA ALLA POLTRONA? - “LE MIE DIMISSIONI? UN SACRIFICIO IN NOME DELLE LARGHE INTESE”

Emiliano Liuzzi per "Il Fatto Quotidiano"
La senatrice Josefa Idem non parla da mesi. Chiusa nel suo fortino ravennate, la pagaia appesa alla parete, le medaglie e il ministero nel cassetto dei ricordi. È arrivato tutto insieme: l'addio allo sport, il trionfo alle primarie del Pd, la nomina a ministro e le dimissioni forzate per una storia di Ici non pagata. Dalle larghe alle basse intese, nel senso di "sterco che le è piovuto addosso", come dice lei.

Senatrice Idem, rispetto a quello che accade in questi giorni lei si è dimessa per molto meno?
Io mi sono dimessa per niente. Ma non parlo del caso Cancellieri.

Poteva restarsene al suo posto,invece lei è uscita.
Non sarei potuta rimanere.

Perché?
Non ero più persona gradita.

Si riferisce a Enrico Letta?
Mi riferisco all'accerchiamento mediatico di cui sono stata vittima.

Colpa dei giornali, anche lei?
No, hanno contribuito. Inseguivano me e la mia famiglia per strada. Ogni tanto il fornaio del mio paese lo dice: come abbiamo guadagnato in quei giorni non era mai accaduto.

Letta lo ha più sentito?
Non ho più sentito nessuno.

Sono passati due mesi: lo rifarebbe lo sforzo di dimettersi?
Sì. Non avrei pagato quel prezzo. Non ero più gradita. Lo sapete cosa dicevano sui social network in quei giorni e non sto a raccontare quello che hanno dovuto subire i miei figli a scuola. Eppure io ci mettevo impegno. Ci credevo. Non era attaccamento alla poltrona.

Crederci non basta.
Intanto le persone si giudicano sul lavoro. Io giravo per sei giorni alla settimana, lontana dalla famiglia, dai figli. Credevo in quello che facevo e lo facevo bene.

Torniamo all'inizio: lei dice di essersi dimessa per niente. In realtà c'era un versamento dell'Ici che mancava.
Non è corretto nemmeno questo. Io avevo già iniziato a sanare una posizione dal 2011. C'era un accatastamento da ridefinire. Ma io dovevo di imposte 3.000 euro e me ne dovevano indietro 2.000. Mi sono dimessa per 1.000 euro.

È una posizione non creata da me, ma dal geometra che avevo incaricato. L'errore è stato il suo. Io pagavo l'Ici, una cifra inferiore, ma lo pagavo. Ero in buona fede, ma non mi è stato dato neppure il tempo di spiegare: sono stata condannata prima del tempo. Lo ripeto e lo dico: condannata per nulla. Per una posizione che è sanata.

Considera le sue dimissioni un sacrificio?
Le mie dimissioni sono state un sacrificio, certo. In nome delle larghe intese. Il governo in quei giorni era debole.

Se è per questo, sembra debole anche oggi.
Le larghe intese di per sé sono deboli. Ma io avevo un dovere preciso nei confronti della mia famiglia, nei confronti di chi mi aveva dato fiducia e nei confronti degli italiani. Se qualcuno pensa che non abbia capito si sbaglia.

Capito cosa?
Che per coloro che pagano le tasse fino all'ultimo centesimo, io che venivo fatta passare per un evasore fiscale sembrava grave. Ma non ho evaso proprio niente. Mai. I giornali continuano a scriverlo, ma è una loro fantasia.

Cos'è se non evasione?
Un errore commesso da un tecnico, non inquadrato nemmeno dalla legge nel reato di evasione. Un errore di una terza persona che avevo iniziato a sanare in tempi assolutamente non sospetti.

E la storia della palestra censita come abitazione?

E' un errore. Io pagavo, ma non sapevo come fosse censita. Sono state una serie di dimenticanze burocratiche. E non mie.

Torniamo a quel giorno: fu Letta a chiederle di lasciare?
Non ebbe il tempo, non so se lo avrebbe fatto: io mi presentai con una decisione presa.

 

 

josefa idem x josefa idem pilates LA CASA PALESTRA IN CUI RISULTAVA RESIDENTE JOSEFA IDEM ANNAMARIA CANCELLIERI resize LETTA enricol ANNAMARIA CANCELLIERI resize

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO