IDEM SENTIRE – GIANNI MURA IN DIFESA DELLA CANOISTA MESSA KO DALLA POLITICA (E DAL FUOCO AMICO DEI COMPAGNI TAFAZZI)

Gianni Mura per "La Repubblica"

Josefa Idem si racconta, molto e bene, in un libro Mondadori che uscirà domani e si fa notare già per il titolo: Partiamo dalla fine.

La fine che più ha fatto discutere: da ministra è durata 57 giorni, e avrebbe potuto intuire dai segnali che sarebbe stata dura. La telefonata di Letta che annunciava la nomina le è arrivata mentre era al funerale di un'amica. La cronistoria di questa fine è il primo capitolo del libro. Prima donna del grande sport (primadonna mai) a essere coinvolta nella grande (si fa per dire) politica dopo una militanza a misura di città, Ravenna, e di regione. Ero felice, il giorno dell'annuncio, per lei e per me, come cittadino e come giornalista sportivo.

Tre deleghe: allo sport, giusto, alle politiche giovanili, giusto anche questo perché quando si hanno due figli, 18 e 10 anni, si è più sensibili all'argomento, e alle pari opportunità, giusto anche questo perché Josefa sa cosa significa nascere donna. A partire dal nome che porta. Il padre poliziotto aspettava un figlio per chiamarlo Josef. È arrivata lei, è bastato attaccare una 'a'. I parenti, il marito, gli amici la chiamano Sefi. Io ci riesco a fatica e non sempre, perché mi suona stonato un diminutivo per questa mujer vertical, così solare nella fatica e così pratica e lucida nelle riflessioni.

Tre deleghe, per la ministra senza portafoglio, e un impegno a capofitto da subito, e sono belle pagine quelle in cui descrive le sue giornate romane. Era anche partita bene, cercando collegamenti operativi con altri ministeri, in particolare sul tema del femminicidio, allora come oggi sempre d'attualità. Era partita molto bene, a differenza di quanto le accadeva spesso in gara ma anche nella vita da atleta, dove ha dato il meglio passati i 30 anni.

Ed è finita troppo presto e male per una storia di Imu e Ici cui era certamente estranea. Dico certamente non da amico ma da contribuente. Quando si sta molto in giro, non importa se a vincere medaglie o a scribacchiare, per certe cose bisogna appoggiarsi a qualcuno di cui ci si fida, meglio ancora a un commercialista. Se però questa persona commette un errore oppure omette un pagamento, la responsabilità (la colpa) non è mai sua ma sempre di chi dichiara.

Le dimissioni di Josefa arrivano nello stesso giorno in cui a Milano si sentenzia su Berlusconi nel caso-Ruby. Quale migliore occasione per Letta e il suo governo di dimostrare che non si guarda in faccia a nessuno, che chi sbaglia paga? Oltre a una violentissima campagna dei giornali di destra, ripresa con maggiore violenza dai frequentatori di social network più populisti e cialtroni (puttana e ladra sono le
voci più riportabili), la soldatessa Idem è abbattuta dal fuoco amico, spécialité maison.

Questo lo dico io, lei su questo argomento sorvola, con una compostezza d'altri tempi. E quando rientra a casa, dopo le dimissioni, vede appoggiata al muro la pagaia di Pechino, storta e rattoppata, destinata a un'asta di beneficenza, e si sente esattamente come la pagaia. E le viene in mente una frase del figlio, quand'era piccolo: «Mamma, mi fa male la carne». Anche a lei fa male la carne, perché sa di essere sempre stata onesta, di non aver mai rubato nulla a nessuno, di aver badato anche a 15 euro in più o in meno se c'era da scegliere un volo, ma la carne le fa male anche perché non sa chi e come porterà avanti quel lavoro che aveva incominciato.

Occhio al sottotitolo: «Successi e sconfitte nella vita e nello sport sono solo questione di metodo». Già, lo sport. Unica donna ad aver partecipato a otto Olimpiadi, 28 medaglie nei tornei ad alto livello. Ha pagaiato per due volte il giro della Terra. S'è ricaricata dopo le sconfitte. Non era particolarmente vocata, non era Superwoman. Cuore più piccolo del normale, con due braccia non riusciva ad alzare un peso che le altre sollevavano con uno. Partiva lenta, il rush finale non era dei più folgoranti.

Ma a Pechino perse l'oro per 4 millesimi di secondo, i millesimi di secondo non sono calcolati nemmeno nelle gare veloci di atletica e molte delegazioni (non quella italiana) chiesero invano l'ex aequo. Sul pontile c'erano i figli, Janek e Jonas, allora 13 e 5 anni, e festeggiavano quello che credevano un oro. «No, la mamma è arrivata seconda ma va bene lo stesso», disse lei. Andava bene anche il quinto posto di Londra, l'anno scorso, a 3 decimi di secondo dal bronzo, a 48 anni.

Di un gran polverone suscitato per mille euro e che ha prodotto una sola vittima si potrà dire che è giusto, questa è la politica, baby. Lo è assai meno in un Paese dove Alfano e Bonino saranno magari tempestivi con l'Ici e l'Imu, ma la vergogna del caso Shalabayeva gli scivola sopra come l'acqua sulle piume dell'anitra. Dimettersi? E quando mai? E perché?

Un Paese rappresentato anche da Razzi, che va in Corea del Nord e la paragona alla Svizzera, tutti liberi di andare e venire, ma a quanto pare di queste cosette si accorge solo Crozza. Comunque, in questo Paese la cittadina Idem dalla fine è spesso salpata. Stiamo all'oggi: bel libro, per chi ama lo sport. Quanto all'eventuale ripartenza, non le farò il torto di un paragone calcistico. Aspetto.

 

JOSEFA IDEMJOSEFA IDEM E BERSANI MINISTRO PARI OPPORTUNITA idem col suo avvocato a palazzo chigiIDEM FAMIGLIA Guglielmo Jonas Josefa Janek h partb LA CASA PALESTRA IN CUI RISULTAVA RESIDENTE JOSEFA IDEM josefa idem tapis roulant JOSEFA IDEM LAURA BOLDRINI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?