grecia - manifestanti che vogliono restare in europa

NON LASCIATECI SOLI - IERI A PIAZZA SYNTAGMA 20 MILA PERSONE HANNO MARCIATO IN FAVORE DELL’ACCORDO TRA TSIPRAS E I CREDITORI - INSEGNANTI, COLLETTI BIANCHI E LIBERI PROFESSIONISTI PREFERISCONO IL “SÌ” AL REFERENDUM AL BUCO NERO DELL’USCITA DALL’EURO

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Se questo è un ballottaggio fra l’indignazione e la paura, è quest’ultima che per ora sta segnando dei punti nella piazza più simbolica di Atene: il terrore di restare fuori dall’Europa, isolati e in balìa del caos sociale e finanziario, ogni giorno che passa brucia sul corpo della società più della rabbia per i sacrifici affrontati, il debito che non smette di crescere, l’intransigenza e l’equivoco senso di superiorità dei creditori.

 

Ieri sera in piazza Syntagma è sfilata in massa questa paura, malgrado una pioggia battente, e il solo slogan cantato per esorcizzarla era “Evropì”: Europa. Dopo la manifestazione del “No” all’accordo proposto dai governi creditori alla Grecia di lunedì notte, guidata dal premier Alexis Tsipras, ieri sera è toccato al fronte del «Sì» chiamare il proprio popolo in piazza Syntagma.

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

 

Attorno al parlamento greco si sono raccolte persone che non avrebbero mai immaginato di trovarsi in una dimostrazione di strada, il fischietto in bocca e la bandiera in mano. Uomini e donne in abiti borghesi, gente che non avrebbe mai immaginato di vivere in una capitale segnata da banche chiuse, farmacie prese d’assalto e scaffali dei supermercati sempre più sguarniti.

 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPAGRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

A Syntagma e in lunghi tratti dei viali adiacenti, ieri sera si è riversato il popolo dei colletti bianchi: liberi professionisti impoveriti, insegnanti e ricercatori precari, i laureandi che competono per una borsa di studio che li porti finalmente via dalla Grecia. Sopra le teste si vedevano molte bandiere elleniche (come la sera prima), poche bandiere blu con le dodici stelle dell’Unione Europea, ovunque un cartello con lo slogan «Sì alla Grecia nell’Europa» ma soprattutto — apparentemente — più folla che alla manifestazione del «No».

 

La polizia aveva stimato 17 mila in piazza Syntagma a sentire Tsipras la sera prima, ma 20 mila per questo fronte filoeuropeo privo di un leader con cui potersi identificare. Pochi ieri stravedevano per Antonis Samaras, l’ex premier conservatore espresso dalle élite degli ultimi decenni. Nessuno ammirava la cancelliera Angela Merkel, o aveva la minima considerazione del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker.

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

 

I loro leader erano la paura, e il senso di appartenenza: all’Europa, allo stato di diritto, a un mondo dove la libertà di viaggiare o godere di prezzi stabili erano sentiti come diritti naturali, fino a poco tempo fa. Ma neanche la folla del «Sì» ha l’esclusiva del panico. Oggi in Grecia è ovunque, fin dentro il governo e ieri lo si è visto: Tsipras e il suo ministro delle Finanze Yanis Varoufakis hanno tentato un’ennesima mossa verso Bruxelles, che ha finito per tradire il desiderio di dare sempre la colpa ad altri e per tradire un senso di insicurezza. Non c’entra tanto la possibilità, concreta ma non scontata, che il «Sì» alla fine prevalga al referendum di domenica e costringa il governo a correre verso un rimpasto o nuove elezioni.

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA  GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

 

Il problema di fondo è che in Grecia non stanno chiudendo solo le banche. È l’intera economia del Paese che sta smettendo di funzionare con una rapidità angosciante. Nella struttura della vita quotidiana si aprono ormai crepe sempre più profonde e vistose. Ieri uno dei principali fondi pensione privati, quello dei liberi professionisti, ha comunicato che verserà ai suoi iscritti solo la metà dei prossimi assegni mensili.

 

Molti salari questo mese non sono stati pagati. Un gran numero di aziende ha dato istruzione ai propri contabili di non versare allo Stato l’imposta sul valore aggiunto sulle proprie vendite. E le banche, anche ora che sono chiuse al pubblico, restano schiacciate da una massa di prestiti non rimborsati che sale ogni settimana verso la metà del totale degli impieghi. Anche in caso di vittoria del «Sì», non sarà facile farle riaprire martedì prossimo come promesso: non prima di un nuovo passaggio politico ad Atene e fra la Grecia e i suoi creditori.

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA   GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

 

Tsipras senz’altro lo sa. Sa che la sabbia nella clessidra scorre contro di lui, specie ora che il Paese è in default verso il Fondo monetario internazionale e privo della rete del piano di salvataggio (dal quale poteva ricevere ancora 16 miliardi di euro). È per questo che, sotto la superficie della propaganda, qualcosa si muove.

 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

Il presidente cipriota Nikos Anastasiades continua una navetta diplomatica fra Tsipras e Merkel, visto che i due da soli faticano a comunicare. E dall’europarlamento arrivano ripetuti sondaggi a Stavros Theodorakis, il leader del partito filo-europeo “To Potami” (il Fiume), per capire se potrebbe mettere il suo 6% al servizio di una coalizione più moderata guidata da Tsipras stesso. Theodorakis ovviamente vuole, così come anche i socialisti del Pasok: la condizione è che il premier si liberi degli alleati della destra nazionalista e dell’ala sinistra più estremista dentro Syriza. Potrebbe succedere all’indomani di una vittoria del «Sì», sempre che in Grecia qualcosa vada ancora in modo anche vagamente prevedibile.

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...