ignazio la russa sergio mattarella

COME E' DIVENTATO BUONO LA RUSSA! - “CON LA RIFORMA DEL PREMIERATO, NESSUNA RIDUZIONE DEL POTERE DEL PRESIDENTE, VENGONO RIDOTTE SOLO LE PREROGATIVE CHE, PER PRASSI E NON PER LA COSTITUZIONE, IL CAPO DELLO STATO HA DOVUTO MERITORIAMENTE E GIUSTAMENTE SVOLGERE QUANDO MANCAVANO LE MAGGIORANZE PARLAMENTARI" - "GIANNI LETTA DICE IL CONTRARIO? PARLA DA GIORNALISTA E STATISTA, NON DA COSTITUZIONALISTA" - CONCILIANTE: ''SE CI FOSSE UN EMENDAMENTO CHE LEGASSE LA CADUTA DI UN PREMIER AL NECESSARIO RITORNO ALLE URNE, NON MI STRACCEREI LE VESTI. MA UN SECONDO PREMIER NELLA STESSA LEGISLATURA RESTERÀ UNA IPOTESI PRESSOCHÉ IRREALIZZABILE''

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per “la Stampa”

 

Il presidente del Senato Ignazio La Russa […] deve già gettare uno sguardo ai prossimi impegnativi mesi romani. Ci sono la legge sull'autonomia differenziata e la riforma per il premierato, innanzitutto, entrambe in discussione a palazzo Madama. […] Spazio anche a un buon proposito: «Sarò ancor più imparziale di quanto già lo sia, se possibile, nel corso dell'esame della riforma costituzionale».

ignazio la russa sergio mattarella

 

A cosa si riferiva quando ha detto che mediare con tutti ha peggiorato il testo iniziale della riforma?

«Forse mi sono spiegato male. Non è peggiorato il testo. È che nel programma elettorale, parlavamo di presidenzialismo. Insomma, volevamo qualcosa di più del premierato in tema di democrazia diretta. Trovo comunque sia stato saggio tentare di portare un testo il meno invasivo possibile.

 

Sarà pure qualcosa di minore rispetto al presidenzialismo, ma non considero un errore la strada che la ministra Casellati ha scelto. La verità è che le buone mediazioni hanno il pregio di non accontentare né scontentare del tutto nessuno».

 

Con quale risultato?

giorgia meloni ignazio la russa e sergio mattarella all altare della patria 25 aprile 2023

«Quello di una riforma volutamente minimale. L'obiettivo che il centrodestra si pone è quello di evitare l'instabilità governativa, perché serve una durata dei governi più lunga, di legislatura; l'altro obiettivo è il rispetto della volontà popolare che spesso è mancato in questi anni. Solo 5 articoli, niente di più».

 

È sempre convinto che le prerogative del presidente della Repubblica non vengano intaccate dal premierato?

«Vengono ridotte solo quelle che, per prassi e non per la Costituzione, il Capo dello Stato ha dovuto meritoriamente svolgere in questi anni, quando mancavano le maggioranze parlamentari.

sergio mattarella e ignazio la russa all altare della patria 25 aprile 2023

 

Di fatto quando c'è stata una situazione con maggioranze chiare, il Capo dello Stato non ha mai dovuto sopperire all'inadeguatezza delle forze politiche per tenere in piedi una legislatura. Quando negli ultimi tempi, invece, questo non c'è stato, è toccato giustamente al Capo dello Stato a trovare soluzioni per superare lo stallo.

 

Con il premierato, però, non esisteranno più maggioranze incerte: sarà il popolo che decide il premier e qualora mancasse una maggioranza si tornerebbe a votare. Nessuna riduzione di potere del Presidente, dunque, nemmeno di quelli acquisiti per prassi, ma solo il venir meno, grazie alla riforma ora proposta, della necessità di riparare urgenze politiche dovute alla mancanza di maggioranza chiara» .

 

GIANNI LETTA GIORGIA MELONI

Il premier è eletto dal popolo, mentre il Capo dello Stato dal Parlamento: per Gianni Letta questo incide "fatalmente" sul ruolo del Quirinale.

«Ho molto rispetto per Gianni Letta, ma parla da grande giornalista e uomo dello Stato, non da costituzionalista. Qualunque costituzionalista gli risponderebbe che i poteri nella nostra costituzione sono "paraordinati". Al di là della loro provenienza hanno quindi pari valore. Se così non fosse anche la durata settennale del Presidente della Repubblica sarebbe un plus rispetto a quella quinquennale del presidente del Consiglio».

 

ignazio la russa sergio mattarella giorgia meloni

Crede sia utile prevedere un "premier di scorta" nominato dalla stessa maggioranza, in caso di caduta del primo premier?

«Secondo me è un'ipotesi di scuola messa nella riforma più per accontentare tutte le forze politiche coinvolte […] Ad oggi non vedo possibile che un premier, leader del primo partito di maggioranza, lasci palazzo Chigi e il suo partito accetti una soluzione diversa dal ritorno al voto».

 

Su questo punto si augura modifiche in Parlamento?

«[…] è una mediazione per dare al Parlamento il potere di far proseguire la legislatura anche senza il premier eletto. Detto questo, diciamo che se ci fosse un emendamento che legasse la caduta di un premier al necessario ritorno alle urne, non mi straccerei le vesti. Ma un secondo premier nella stessa legislatura resterà una ipotesi pressoché irrealizzabile».

GIORGIA MELONI IGNAZIO LA RUSSA SERGIO MATTARELLA

 

Perché invece si vogliono eliminare i senatori a vita? Sono nomine basate sul merito e anche questo è un potere del Capo dello Stato.

«È l'unico limite vero alle sue prerogative. Ma la necessità nasce dalla riduzione dei parlamentari. Più piccolo è il Parlamento, più pesano i senatori a vita. […]».

 

Prima si voterà l'Autonomia differenziata.

«Bisogna muovere un passo in una direzione e le critiche a oltranza mi sembrano perdenti. Se c'è un governo centrale forte, come sarebbe con il premierato, può essere un bene che si dia alle realtà territoriali la possibilità di esplicare al massimo le loro energie».

 

SERGIO MATTARELLA IGNAZIO LA RUSSA

[…] Cosa apprezza di Schlein?

«È arrivata a guidare il secondo partito d'Italia con delle idee che non erano quelle della maggioranza degli iscritti e porta temi che non sempre piacciono all'establishment del suo partito. Saranno tesi sbagliate? Forse, ma sono le sue e cerca di difenderle».

 

Ora le opposizioni polemizzano per il deputato di FdI che ha portato una pistola al cenone di Capodanno.

«La legge italiana sul possesso di armi è la più restrittiva d'Europa e sicuramente non va allargata. Anzi, io sarei ancora più rigido. In questo caso si tratta di un problema di opportunità: al cenone c'era bisogno di andare armato? Per me è sempre inopportuno, ma non è una questione politica. […]».

schlein meloni

 

Cosa pensa dell'inchiesta sugli appalti Anas che coinvolge Verdini? Servirà una maggiore attenzione di Meloni nelle nuove nomine dei vertici della società?

«Con Verdini ho un buon rapporto sin dai tempi del Pdl. Credo che farà comunque bene il governo a guardarle con la lente di ingrandimento, per il bene dei cittadini. […]».

 

Si aspetta un rapporto più sereno tra politica e magistratura in questo 2024?

«Auspico che prevalga il rispetto delle prerogative costituzionali dell'uno e dell'altro potere sempre con il reciproco rispetto che c'è già nella stragrande maggioranza dei casi. […]».

 

SERGIO MATTARELLA IGNAZIO LA RUSSA

Le sentenze sui migranti sono state un problema per voi.

«Ecco, quelli sono casi […] in cui è sembrato che la funzione di quei provvedimenti avesse una funzione non solo di giustizia, ma di sostituzione del potere politico. E non è quello il compito del potere giudiziario». […]

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO