graziano delrio ponte morandi

GENOVA, MALEDIZIONE DEL MORANDI - SCONTRO TRA AVVOCATI DEGLI INDAGATI E PERITI NELLA PRIMA UDIENZA CHE DOVRÀ STABILIRE LE CAUSE DELLA TRAGEDIA DEL 14 AGOSTO 2018. AL MOMENTO SONO 71 LE PERSONE INDAGATE TRA EX VERTICI DI AUTOSTRADE E DIRIGENTI DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE -  E OGGI “IL FATTO” RICORDA CHI ERA ‘’IL MINISTRO BUON ALLEATO DELLO STRAPOTERE DEI SIGNORI DEL CASELLO. BASTI RICORDARE CHE DELRIO SI È BATTUTO CON L'UNIONE EUROPEA PER PROROGARE LE CONCESSIONI DEI BENETTON E DEI GAVIO”

le carcasse delle auto sotto il ponte morandi

Tommaso Fregatti e Matteo Indice per "La Stampa"

 

Lo slittamento nei tempi del secondo incidente probatorio sul crollo del Ponte Morandi è da addebitare a un software di calcolo. Un programma computerizzato che i periti del tribunale hanno utilizzato per realizzare la perizia depositata alla fine di novembre in cui si misurava la tenuta dei cavi della pila 9, che il 14 agosto 2018 è crollata per prima provocando la morte di 43 persone. I consulenti avevano rifiutato di mettere il software a disposizione delle parti perché «coperto da proprietà intellettuale».

graziano delrio

 

La questione del programma ieri mattina ha rischiato di far saltare il banco nella prima udienza, anticipazione decisiva del dibattimento poiché in discussione sono le cause del disastro, addebitabili secondo i periti stessi alla rottura di un tirante per le carenti manutenzioni di Autostrade per l' Italia. Il giudice Angela Maria Nutini si è ritrovata costretta all' ennesimo rinvio, almeno per quindici giorni a partire da domani.

 

vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova

«Quando - ha spiegato il magistrato - sarà esaurita la discussione delle parti di perizia nelle quali non si fa cenno a calcoli matematici». La stessa Procura, per una volta, si è trovata d' accordo con gli avvocati dei 74 indagati per omicidio colposo plurimo, crollo doloso e attentato alla sicurezza dei trasporti (si tratta di dirigenti e tecnici distribuiti fra Aspi, Spea Engeneering e Ministero delle Infrastrutture): «Il programma di calcolo - ha rimarcato il pubblico ministero Massimo Terrile - dev' essere disponibile. Va data a tutti la possibilità di elaborare i propri calcoli».

 

Poco prima delle 14 il giudice si è quindi ritirato in camera di consiglio. Per decidere, dopo un' ora circa, che il programma doveva sì essere messo a disposizione anche delle difese; ma l' incidente probatorio non andava rinviato subito, come chiedevano i legali di Aspi, semmai una volta esauriti i capitoli della perizia che non contemplano i calcoli contestati.

crollo ponte morandi

 

Lo stop potrebbe protrarsi per quindici giorni e complica i piani dell' accusa. Sul punto, il procuratore capo Francesco Cozzi ribadisce: «Faremo di tutto perché non finisca come per la strage di Viareggio (dove la prescrizione ha giocato un ruolo fondamentale, ndr). Per me è quasi ovvio ribadirlo e per certi aspetti riduttivo, ancorché quell' inchiesta divergesse per alcuni nodi tecnici essenziali.

giuseppe conte graziano delrio

 

Ma voglio ricordare che a Genova i processi per disastri colposi non sono mai finiti in prescrizione. Non ci possono essere scorciatoie - aggiunge Cozzi - , ma neppure tempi morti su questo iter, né ci sono su altre attività d' indagine della Procura e della polizia giudiziaria».

GRAZIANO DELRIO

 

«Il progredire del procedimento è comunque continuo: non voglio sbilanciarmi, ma se ci sarà il processo (nel caso in cui il giudice accogliesse le richieste di rinvio a giudizio dei pubblici ministeri, ndr) direi che potrebbe iniziare a fine anno.

 

Tuttavia non dev' esserci ansia e non dipende solo da noi». Cozzi interviene anche sulla possibilità d' ingresso dello Stato nella compagine societaria di Aspi, attraverso la leva di Cassa depositi e prestiti. «Basta guardare cosa fanno gli altri Paesi, in particolare Germania e Stati Uniti dove agenzie esterne controllano i gestori privati, per capire che occorre cambiare modello».

soccorsi dopo il crollo del ponte morandi

 

Nel frattempo la Procura, dopo una serie d' incontri ai vertici, sta valutando se accorpare i tre filoni d' inchiesta extra-Morandi (falsi report sugli altri viadotti a rischio, crollo nel tunnel Bertè sull' A26 e mancata prevenzione nelle gallerie, installazione di barriere fonoassorbenti fuorilegge), creando un fascicolo unico che metta nel mirino il «sistema Autostrade» per come si è protratto almeno fino alla conclusione del 2019.

GRAZIANO DELRIO

 

IL "SISTEMA" DELRIO

Carlo Di Foggia per “il Fatto Quotidiano” - ESTRATTO

……..

 

Graziano Delrio al ministero delle Infrastrutture è invece un déjà vu non proprio entusiasmante: in tre anni (dal 2015 al 2018) l'ex sindaco di Reggio Emilia, già renzianissimo, non ha mai scalfito il sistema di potere incarnato dal predecessore Maurizio Lupi e dall'ex ras delle grandi opere Ercole Incalza, spazzato via dalle inchieste giudiziarie (per lo più archiviate).

una veduta del moncone del ponte morandi da una finestra di via fillak

 

Prima ha sbandierato l'arrivo della mitologica analisi costi-benefici, poi l'ha messa nel cassetto al momento di stilare l'elenco delle grandi opere "strategiche" (valore: 133 miliardi).

 

È stato un buon alleato dei concessionari autostradali, guardandosi bene dallo scardinare i meccanismi che hanno mostrato, col disastro del Morandi, tutto lo strapotere dei signori del casello. Basti ricordare che si è battuto con l'Unione europea per prorogare le concessioni dei Benetton e dei Gavio.

 

toninelli

Piano riuscito, ma bloccato dal successore Danilo Toninelli dopo il disastro di Genova. Nell'accordo col Mit per costruire la Gronda - il passante autostradale di Genova - Aspi aveva ottenuto pure una remunerazione stellare e un maxi-indennizzo a fine concessione (un beneficio calcolato dall'economista Giorgio Ragazzi in quasi 10 miliardi di euro).

il crollo del ponte morandi

 

 

ruspe al lavoro per spezzare i blocchi del ponte morandi

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...