mario draghi preoccupato

L’ITALIA È IRRIFORMABILE E L’HA CAPITO ANCHE “SUPER-MARIO” – “IL GIORNALE” INIZIA METTE IN DUBBIO LA CAPACITÀ DI DRAGHI DI CAMBIARE IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: “È PARTITO PER SALVARE L'ITALIA, ORA SI STA INTERROGANDO SU COME SALVARE SE STESSO DAGLI ITALIANI” – “SE NON CI FOSSE STATA LA GUERRA AVREBBE LASCIATO SENZA SENSI DI COLPA PALAZZO CHIGI. IL GIOCO CHE I PARTITI, TUTTI I PARTITI, STANNO FACENDO NON GLI PIACE. NON LO SOPPORTA. SI È RESO CONTO DI ESSERE OSTAGGIO DI UNA SITUAZIONE SENZA SENSO. È PER QUESTO CHE, ALLA DOMANDA SU COSA FARÀ TRA UN ANNO, DÀ UNA RISPOSTA LAPIDARIA…”

Vittorio Macioce per “il Giornale”

 

mario draghi alla bocconi all evento in memoria di alesina 4

Non è mai stata soltanto una provocazione: e se l'Italia davvero non fosse governabile? Il dubbio è antico, come se questa terra incantata e sorprendente andasse avanti sempre per improvvisazione, scontando l'incapacità naturale di andare sopra le parti, le partigianerie, il proprio ombelico.

 

Neppure la tragedia riesce a allargare l'orizzonte. Si parte dicendo che andrà tutto bene, perché bene o male siamo un popolo, e poi si va avanti alla spicciolata, ognuno in fondo perso dentro i fatti suoi, Adesso lo si può dire: neppure Mario Draghi ci è riuscito e non per colpa sua.

 

salvini putin conte

Non è un fallimento, ma una fatica quotidiana, come chi deve sempre navigare controvento, con una maggioranza di governo che non riesce a riconoscersi neanche davanti all'emergenza, strabica, diffidente, spesso stralunata. Neppure la guerra è servita a cambiare le cose, a dare consapevolezza.

 

Anzi, l'invasione dell'Ucraina ha reso ancora più plastiche le divisioni, i malumori, lo scetticismo. Qualcuno dirà che questa è la democrazia, solo che davanti a un futuro in fiamme ci si aspettava che quel minimo di visione fosse garantito e invece l'unico domani che si riesce a intravedere è quello elettorale. Il consenso, sembrerà strano a dirsi, non è la misura di tutte le cose. C'è anche la responsabilità di una classe dirigente a garantire la ripresa, non solo economica.

 

giuseppe conte mario draghi

Vi ricordate come è arrivato Draghi a Palazzo Chigi? Era l'ultima speranza, la carta da giocarsi in una situazione che stava diventando sempre più complicata.

Il colpo di reni per superare il fatalismo inerme del Conte bis. Draghi era il passo indietro dei partiti, che prendevano atto dell'incapacità politica di trovare una soluzione a quello che stava accadendo.

 

Non è stato scelto un tecnico, ma un personaggio autorevole fuori dai giochi, come si faceva nelle città del tardo medio evo con i capitani di ventura. Qualcosa appunto di eccezionale e perfino rischioso. L'alternativa era andare al voto, ma la maggioranza del Parlamento sosteneva che in quel momento sarebbe stato un passo poco saggio, da incoscienti.

mario draghi sergio mattarella

 

Draghi di fatto è stato chiamato per salvare l'Italia. Qualcosa senza dubbio ha fatto, ma il clima politico intorno a lui è completamente cambiato. L'emergenza c'è ancora, ma la fiducia ormai latita.

 

Draghi lo sa da tempo e non fa nulla per nascondere la sua irritazione. Se non ci fosse stata la guerra avrebbe lasciato senza sensi di colpa Palazzo Chigi. Il gioco che i partiti, tutti i partiti, stanno facendo non gli piace. Non lo sopporta. Si è reso conto dopo la rielezione di Mattarella al Quirinale di essere ostaggio di una situazione senza senso. Quanto davvero credono, perfino nel Pd, nella necessità di far diventare reale il piano di ripresa e resilienza? Questo al di là delle belle parole.

 

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI MEME

C'è mai stato un confronto politico vero sulle riforme da fare? Qualcuno sa che fine abbiano fatto le varie transizioni? Il dubbio è che il Pnrr sia poco più di una sigla cacofonica. È per questo che Draghi, alla domanda su cosa farà tra un anno, dà una risposta lapidaria: la mia esperienza finisce qui, non tornerò a Palazzo Chigi, Eccolo allora il paradosso. Draghi è partito per salvare l'Italia, ora si sta interrogando su come salvare se stesso dagli italiani.

mattarella draghiMARIO DRAGHI CAGNOLINO DI JOE BIDEN - LA FOTO DEL MURALE CONDIVISA DA CLAUDIO COMINARDI (M5S)mario draghi alla bocconi all evento in memoria di alesina 1

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…