macron

“IL MACRONISMO E’ MORTO” – ALDO CAZZULLO TUMULA EMMANUEL MACRON: “I DISCORSI SONO LA COSA CHE GLI RIESCE MEGLIO. MA STAVOLTA LA PARTITA L’HA PERSA. L’IDEA DI TAGLIARE LE ALI E AVANZARE AL CENTRO È CROLLATA DI FRONTE ALLA CRISI SOCIALE E ALLA SUA IMPOPOLARITÀ. IL FALLIMENTO DI MACRON NON È UNA BUONA NOTIZIA PER L’EUROPA, ANCHE PERCHÉ È SPECULARE A QUELLO DEL CANCELLIERE TEDESCO SCHOLZ. MA SE I PAESI DELL’UE, A COMINCIARE DAL NOSTRO, PENSANO DI AFFRONTARE TRUMP E LE SUE MINACCE (I DAZI, IL DISIMPEGNO DALLA NATO, L’ABBANDONO DEL CONTINENTE A PUTIN) OGNUNO PER PROPRIO CONTO, PREPARANO IL SUICIDIO EUROPEO..."

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Il macronismo è morto.

 

EMMANUEL MACRON

Proprio nell’anno che, nella fantasia del suo fondatore, doveva essere quello della consacrazione. E anche una certa idea dell’Europa si sente poco bene. Perché ha vinto l’alleanza rosso-bruna tra i due opposti populismi.

 

Nel discorso di Capodanno, Emmanuel Macron disse che il 2024 sarebbe stato un grande anno per la Francia, scandito da tre appuntamenti.

 

Il primo era l’ottantesimo anniversario dello sbarco in Normandia, che in effetti ha portato sulle coste atlantiche i leader del mondo libero.

emmanuel macron Michel Barnier

 

Macron fece la cosa che gli riesce meglio: un bellissimo discorso. Due giorni dopo, alle elezioni europee, la sua lista si fermò al 14% e fu umiliata dai lepenisti, che superarono il 31. Il presidente sciolse l’Assemblea nazionale e indisse il voto anticipato.

 

Il secondo appuntamento era l’Olimpiade. Al di là di qualche errore organizzativo, i Giochi di Parigi sono stati un successo

macron scholz

 

(...)

Il terzo evento era la riapertura di Notre Dame, scampata miracolosamente al rogo del 15 aprile 2019 che distrusse la guglia e il tetto, e ricostruita più bella e solenne di prima. Stavolta gli Stati Uniti saranno rappresentati da Donald Trump, al suo primo viaggio estero dopo la rielezione. Macron farà un altro bellissimo discorso, ricorderà le radici cristiane della Francia «figlia primogenita della Chiesa», farà notare che Parigi è stata l’unica potenza europea a non aver mai combattuto una guerra contro gli Stati Uniti d’America. Ma a Notre Dame ci sarà un altro primo ministro indicato da Macron, Michel Barnier, fresco di dimissioni.

macron trump

 

(...)

 Era dal 1962 che il Parlamento non infliggeva al governo l’onta di un voto di censura. Allora i deputati si ribellarono all’elezione diretta del presidente della Repubblica; che si chiamava Charles de Gaulle, e avrebbe vinto la partita. Nelle elezioni del 1965 — per dire il livello della politica francese di allora — il suo sfidante fu François Mitterrand.

 

Stavolta la partita Macron l’ha persa e la perderà. Il macronismo è finito. L’idea di tagliare le ali e avanzare al centro ha funzionato per due elezioni presidenziali, ma è crollata di fronte alla crisi sociale e all’impopolarità del presidente. Per la prima volta nella storia della Quinta Repubblica, l’estrema sinistra e l’estrema destra hanno votato insieme.

 

macron Cazeneuve

(...)

 

Adesso cosa succede? L’Assemblea per un anno non può essere sciolta. Macron esclude di dimettersi, Le Pen e Mélenchon insistono.

Ardono dal desiderio di sfidarsi al ballottaggio per l’Eliseo. E Marine sa che la sua unica chance di vincere è affrontare al secondo turno un esponente della sinistra. Ma l’establishment francese ha un candidato pronto, un uomo come il Macron del 2017? O è rassegnato all’avvento dell’estrema destra?

 

Al presidente, in teoria, resta ancora una mossa: varare un governo con una maggioranza più larga, aperta ai socialisti. Il Nuovo fronte popolare non è un partito; è un cartello elettorale. I riformisti potrebbero avere la forza di sottrarsi all’egemonia di Mélenchon. Ma davvero sono pronti a sacrificare i propri interessi elettorali alla stabilità del Paese? Anche nel campo macronista ci sono le prime defezioni. I candidati all’Eliseo, a cominciare dall’ex primo ministro Eduard Philippe, ormai guardano al proprio tornaconto.

una giornata particolare aldo cazzullo 4

 

Il fallimento di Macron non è una buona notizia per l’Europa. Anche perché è speculare al fallimento del cancelliere Olaf Scholz.

 

L’impotenza dei governi europeisti dei due più grandi Paesi dell’Ue conferma che il vento della storia tira nella direzione del sovranismo, o per meglio dire del neo-nazionalismo.

MARINE LE PEN VOTA CON JEAN LUC MELENCHON CONTRO BARNIER - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Che può essere letto come una sorta di egoismo di massa, ma anche come una legittima reazione dei popoli, che chiedono allo Stato nazionale la protezione dallo strapotere del capitalismo globale. Eppure non saranno Le Pen e Mélenchon a risolvere il crollo del potere d’acquisto, l’indebolimento del ceto medio, l’irrilevanza dell’Europa nelle guerre alle sue frontiere orientali e meridionali.

EMMANUEL MACRON - MARIO DRAGHI

 

Certo, il fallimento di Macron all’apparenza è una buona notizia per Giorgia Meloni, che con il presidente francese non ha mai legato.

 

Ma se i Paesi dell’Ue, a cominciare dal nostro, pensano di affrontare Trump e le sue minacce — i dazi, il disimpegno dalla Nato, l’abbandono del continente a Putin — ognuno per proprio conto, preparano davvero il suicidio europeo.

emmanuel macron joe biden g20 rio de janeiro foto lapresseemmanuel macronmacron meloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO