gaza marco minniti

“IL MONDO ORA PUÒ ANDARE IN PEZZI” - L’EX MINISTRO DELL’INTERNO MARCO MINNITI: “POTREBBE ESSERCI UN ULTERIORE SCONVOLGIMENTO DEGLI EQUILIBRI GEOPOLITICI GLOBALI PERCHÉ LA GUERRA IN ISRAELE SI INNESTA SULLE DUE GRANDI CRISI DEL NOSTRO TEMPO: LA CRISI DELL’IDEA DI AUTOSUFFICIENZA DELLE NAZIONI E QUELLA DEGLI STRUMENTI DEL MULTILATERALISMO - DOBBIAMO IMPARARE A CONVIVERE CON UN MONDO NON PIÙ BIPOLARE, NON PIÙ UNIPOLARE, MA A-POLARE - MAI COME ADESSO LA SFIDA DI PUTIN ALLE DEMOCRAZIE È IN GRADO DI..."

Estratto dell’articolo di Carlo Bonini per “La Repubblica”

 

marco minniti a villa taverna per la festa dell indipendenza usa

Marco Minniti ne è convinto. «Ci troviamo in una condizione che non ha precedenti. Simile a quella che, nel Novecento, portò ai due conflitti mondiali. Per giunta con una drammatica variante: la disponibilità di arsenali nucleari. E questo, mentre infuriano due guerre. In Ucraina, nel cuore dell’Europa. E in Israele […]».

 

[…] «[…] Israele ha scoperto la propria vulnerabilità e questa scoperta ha prodotto una rottura sentimentale collettiva. Perché si è dimostrato possibile l’impensabile. E cioè che la fragilità di un sistema politico, quella che Israele ha dimostrato negli ultimi 10 mesi, sia in grado di travolgere un intero sistema Paese costruito sulla consapevolezza della propria intangibilità e sicurezza. Da questo punto di vista, il colpo inferto da Hamas è stato terribile. Ed è un colpo che non ha nulla a che vedere con la prospettiva della costruzione dello Stato palestinese. Ma, in ossequio alla dottrina della sua guida politica, l’Iran, ha a che vedere con l’annientamento dello Stato di Israele. […]».

BENJAMIN NETANYAHU AL CONFINE CON GAZA

 

Perché ritiene che la guerra in Israele possa diventare il detonatore di un ulteriore sconvolgimento degli equilibri geopolitici globali?

«Perché si innesta sulle due grandi crisi del nostro tempo. La crisi dell’idea di autosufficienza delle nazioni e quella degli strumenti del multilateralismo. Per la quale è sufficiente guardare alle assenze che hanno segnato l’ultima assemblea delle Nazioni Unite e alla paralisi imposta al Consiglio di sicurezza dal costante ricorso al diritto di veto durante la crisi del grano prodotta dalla guerra in Ucraina. E per la cui soluzione è stata necessaria la mediazione della Turchia».

minniti marco

 

E quindi, come se ne esce?

«Mai come adesso il mondo può andare in pezzi. […] Dobbiamo imparare a convivere con un mondo non più bipolare, non più unipolare, ma a-polare. Mai come adesso l’Europa è sfidata a fare un salto di qualità. […] è […] urgente che l’Europa affermi una visione autonoma nei confronti del Mediterraneo e del Vicino Oriente. […] mai come adesso la sfida di Putin alle democrazie è in grado di beneficiare di ogni forma di destabilizzazione».

 

feriti all ospedale al alhi di gaza

[…] «[…] penso al 2024 come un anno decisivo. Perché gli Stati Uniti con il voto per la Casa Bianca dovranno pronunciarsi sulla sirena isolazionista che Trump e il trumpismo rappresentano. E perché il 2024 sarà l’anno delle elezioni europee. Che saranno decisive perché porteranno sulle spalle il peso di un’epoca storica. Perché il loro esito determinerà o meno un’idea di Europa positiva.

 

Che abbia in cima all’agenda la fine del principio di unanimità e dunque l’emancipazione dal potere di veto e la non più rinviabile necessità di avere una politica estera e una difesa comuni. Dopo l’invasione dell’Ucraina, la difesa comune sembrava cosa fatta. Sono passati 18 mesi ed è tutto fermo. Esattamente come è fermo il dossier africano. Con la conseguenza che l’Algeria ha espresso solidarietà ad Hamas, che lo stesso ha fatto la Tunisia e il presidente dell’Unione africana».

 

vladimir putin con kim jong un 7

Torniamo ad Israele e al tema di questi giorni e di queste ore. La risposta militare.

«Siamo nati nel Paese di Machiavelli e dunque abbiamo il diritto di dire che il fine non giustifica i mezzi. Che i mezzi vanno adeguati al fine. E se il fine della deterrenza militare è quello di non ritrovarsi isolati, il diritto di Israele di rispondere militarmente non può e non deve trasformarsi in vendetta sulla popolazione palestinese. Più la crisi è acuta, più è necessaria una capacità di ascolto reciproco. Afghanistan, Iraq e Libia dovrebbero averci insegnato che non hanno futuro iniziative militari intraprese senza immaginare il dopo. […]».

marco minniti

 

[…] «[…] più la strada si fa complicata, più è necessario liberarsi dalla propaganda e dalle semplificazioni. […] la ripresa di attentati di matrice jihadista nel nostro continente è figlia di una errata integrazione. Dovremo cominciare a dirci una volta per tutte che al cuore della sicurezza nazionale c’è la buona integrazione». […]

 

IL VIAGGIO DI BIDEN PER RAGGIUNGERE KIEVVERTICE NATO DI VILNIUS - SUNAK, ERDOGAN, BIDEN, MELONI, STOLTENBERG E ZELENSKY joe biden - volodymir zelensky le armi e la guerra israele hamas - vignetta by osho

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....