sabino cassese vincenzo tondi della mura roberto tondi delle mura

“IL RAPPORTO SUI LEP È SUBDOLO E DANNOSO” – I “SAGGI” CHIAMATI A FAR PARTE DEL COMITATO “CASSESE” SULL’AUTONOMIA SI SENTONO TRADITI DAL RAPPORTO FINALE PRESENTATO DAL MINISTRO CALDEROLI – IL PROFESSOR TONDI DELLA MURA: “CONTRASTA CON CIÒ CHE AVREMMO DOVUTO FARE. IN ALCUNI CASI IL LEP È RICONOSCIUTO, MA VALUTATO IN BASE AI DIVARI ESISTENTI, ALLE SPESE STORICHE. IN ALTRI CASI SI PRENDE ATTO DI UNA DISUGUAGLIANZA ABNORME…”

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per "la Repubblica"

https://www.repubblica.it/politica/2024/12/18/news/autonomia_lep_sipario_comitato_cassese-423893266/

 

sabino cassese foto di bacco

Ventuno mesi di lavoro, che hanno costeggiato la strada ingloriosa dell’Autonomia differenziata targata Lega. Un “Rapporto finale” di 288 pagine, disseminato di zone d’ombra e accenti persino in contrasto con i colpi inferti dalla Consulta. Un risultato che, se fa gioire il ministro Calderoli, inquieta invece proprio alcuni costituzionalisti che sedevano a quel tavolo.

 

Ecco la parabola del Clep. Ha finito ieri i suoi compiti il Comitato per la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep): gruppo voluto dal titolare degli Affari regionali, già funestato da fughe eccellenti, sempre guidato dal professor Sabino Cassese, il già giudice costituzionale che Salvini voleva al Quirinale.

 

«Il Comitato ha operato in piena autonomia, ha svolto un prezioso lavoro sui Lep, senza precedenti», fa sapere ieri Calderoli […]. Tuttavia, pesanti accuse gravano sulla mastodontica opera.

 

roberto calderoli - atreju - foto lapresse

Repubblica ha letto quelle carte. Che, tra l’altro, non fissano metodologie né per identificare né per quantificare i Lep. E ha raccolto il dissenso di chi, ora, sente tradite le motivazioni con cui accettò.

 

«Non posso mentire. Se mi chiede cosa penso dell’esito, devo dire che sono preoccupato», confessa il professor Vincenzo Tondi della Mura, ordinario di diritto costituzionale all’Università del Salento. Analoga contrarietà da un altro membro autorevole, l’ex ministro Enrico La Loggia.

 

Vincenzo Tondi della Mura

«La Corte Costituzionale ci ha magistralmente indicato una strada, ci ha ricordato che i Lep servono a rimuovere non a cristallizzare in eterno gli ostacoli – spiega Tondi –quindi occorre preoccuparsi di definire standard dei diritti sociali, dalla scuola alla sanità che, da sud a nord, rendano uguali i cittadini […].

 

Invece il lavoro è roboante ma generico e in alcuni punti subdolo e dannoso. Contrasta con ciò che avremmo dovuto fare. In alcuni casi il Lep è riconosciuto, ma valutato in base ai divari esistenti, alle spese storiche. In altri casi, vedi la scuola primaria, addirittura il Lep per il tempo pieno non è definito né calcolato.Si prende atto di una disuguaglianza abnorme, si demanda ad altri, ai Comuni, al legislatore».

 

matteo salvini roberto calderoli

L’esempio incriminato esiste, pagina 273 del “Rapporto”: «Prendendo a riferimento le classi prime, la massima diffusione del tempo pieno è raggiunta in provincia di Milano con il 98 %, mentre il minimo è in provincia di Palermo, con il 6 %». Logica vorrebbe che il Lep partisse dal contesto sociale a colmare la voragine. E invece. Professor Tondi della Mura: un pentito del Clep? «Pentiti dovrebbero essere loro. Io sono amareggiato e umiliato. Ma posso spiegare a viso aperto perché».

CALDEROLI SALVINIsabino cassese foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…