ilva stefano patuanelli luigi di maio

ILVA FUNESTA - IL NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO DI ARCELORMITTAL, LUCIA MORSELLI, HA INCONTRATO PATUANELLI E GLI HA SPIEGATO CHE SENZA TUTELE E CON LO STOP DELLA PRODUZIONE A CALDO VANNO A CASA 5MILA PERSONE - IL NUOVO MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO È PIÙ REALISTA DI LUIGINO, MA RESTA IL CASINO DELLO STOP ALLO SCUDO PENALE VOLUTO DA DI MAIO. DUE-TRE SETTIMANE E SI CHIUDE BARACCA...

Giusy Franzese per “il Messaggero”

lucia morselli 2

 

A dirlo è facile: «Un punto di equilibrio si può trovare». Ma nel caso dell'ex Ilva ci vuole la perizia di un equilibrista esperto, e se sotto manca la rete di protezione il rischio è di sfracellarsi al suolo. È questa la posizione in cui si trova adesso il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. I suoi colleghi senatori pentastellati, con la soppressione della norma nel decreto imprese sul quale il governo ha posto la questione di fiducia (si voterà oggi), hanno imposto lo stop allo scudo penale per i manager di ArcelorMittal anche per quanto riguarda gli interventi strettamente legati all'attuazione del piano ambientale a Taranto.

 

ilva

E adesso tocca a lui convincere il gruppo franco-indiano che il siderurgico di Taranto è comunque gestibile, che gli investimenti previsti (2,4 miliardi di euro) non sono buttati al vento, che i manager potranno attuare gli interventi del piano di risanamento ambientale (e contemporaneamente produrre acciaio) senza temere di trovarsi sotto indagine perché hanno violato chissà quale comma di quale legge. Patuanelli ha cercato di farlo già ieri pomeriggio quando, dopo il suo intervento in Aula al Senato, ha incontrato al Mise il nuovo amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli. Un faccia a faccia durato oltre un'ora.

 

IL FACCIA A FACCIA

stefano patuanelliLUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

Patuanelli ha ribadito (lo aveva detto poco prima al Senato) che «il Paese non può avere un serio piano industriale senza produzione siderurgica». E visto che il sito di Taranto è il più grande stabilimento siderurgico europeo, non può essere chiuso. Salvarlo è un imperativo, anche se «bisogna tenere insieme la capacità produttiva, la capacità di dare risposte occupazionali e limpossibilità di continuare in una strada che ha ammalato una popolazione».

paola de micheli parla fitto fitto con stefano patuanelli

 

luigi di maio in imbarazzo davanti ad alessandro marescotti a taranto 1

L'ordine del giorno messo a punto dal Pd e Italia Viva e approvato dal Senato, indica come strada da percorrere «la progressiva decarbonizzazione», Patuanelli preferisce parlare di «ritecnologizzazione», parola un po' cacofonica per dire che bisogna rendere gli impianti più ecosostenibili (non necessariamente senza carbone). In aula Patuanelli ha assicurato: sarà un percorso «che faremo in accordo con chi gli impianti li gestisce, con chi produce, senza fare scelte unilaterali».

lucia morselli 1

 

La Morselli, durante il faccia a faccia, non si è mostrata nemmeno troppo sorpresa. Ha ricordato che in questo momento in Europa c'è sovrapproduzione di acciaio e ha, non si sa quanto provocatoriamente, detto: «Volete lo stop alla produzione a caldo? Sappiate che significa mandare a casa cinquemila persone».

ilva

 

ilva taranto 7

Detto ciò per l'azienda resta necessario trovare un paracadute che metta al sicuro da incursioni giudiziarie e legali i manager che attuano il piano ambientale. Al governo ArcelorMittal ha dato anche un termine per trovare una soluzione definitiva: due settimane, massimo tre. Dopo di che la prospettiva del fine avventura (con tanto di strascichi legali per danni) potrebbe essere più vicina.

 

ilva taranto 9ilva taranto 4

L'idea che si possa riproporre la stessa norma in un altro provvedimento non è percorribile. Non passerebbe il muro della pattuglia pugliese in Parlamento (non solo al Senato) dei Cinquestelle. «È una norma che non serve: nessuno è responsabile per le azioni di altri e se Arcelor realizza bene il suo piano non potrà essere accusata di nulla» ha sostenuto la deputata pentastellata Anna Macina. Resta in campo l'ipotesi di un accordo di programma che coinvolga più di quanto accade attualmente le istituzioni locali. Le opposizioni attaccano. Più Europa parla di «giustizialismo industriale».

 

lucia morselliSTEFANO PATUANELLI M5S

Matteo Salvini dà per scontato che adesso ArcelorMittal abbandonerà il campo: «Senza tutele è ovvio che se ne va». Uno scenario che a questo punto anche i sindacati e i lavoratori (compresi quelli di Genova) temono sempre più. Francesca Re David, Marco Bentivogli e Rocco Palombella, leader rispettivamente di Fiom, Fim-Cisl e Uilm, lo hanno messo nero su bianco nella missiva indirizzata a Patuanelli per ribadire la richiesta di un incontro urgente: «Nella migliore delle ipotesi ora c'è il rischio di una drastica riduzione dell'occupazione, nella peggiore il prologo ad un disimpegno a lasciare il nostro Paese».

ilva taranto 6stefano patuanelli francesco d'uvaluigi di maio in imbarazzo davanti ad alessandro marescotti a taranto 3ilva taranto 6francesco d'uva stefano patuanelli 1stefano patuanelli francesco d'uva 2stefano patuanelli francesco d'uva 1ilva taranto 5ilva taranto 4ilva taranto 3ilva taranto 1ilva taranto 2ilva taranto 5ilva taranto 1ilva taranto 10ilva taranto 2ilva taranto 3ilva taranto 8

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…