merkel erdogan

IMMIGRATI, CHE PAURA – ANGELONA MERKEL TEME UN MILIONE DI PROFUGHI IN GERMANIA E ALLORA PROMETTE A ERDOGAN DI FARE ENTARE IN EUROPA LA TURCHIA (NOTA DEMOCRAZIA) – ANCHE IERI OTTO MORTI SU UN GOMMONE IN LIBIA E 112 SALVATI DALLA MARINA ITALIANA

Luigi Offeddu per il “Corriere della Sera

ERDOGAN MERKELERDOGAN MERKEL


Con migliaia di migranti bloccati fra i fili spinati dei Balcani, il Mediterraneo punteggiato di bare — ieri altri 8 morti, sette donne e un uomo, su un gommone alla deriva assieme ad altri 112 profughi messi in salvo dalla nave «Bersagliere» della Marina militare 130 miglia a sudest di Lampedusa — i confini che si chiudono come ai tempi della peste medievale, e i governi alla ricerca disperata dei grandi ideali che furono, la possibile svolta per l’Europa smarrita giunge ancora una volta da Berlino, o meglio da Istanbul dove Angela Merkel si è recata in visita ufficiale:

 

10 giorni dopo aver detto un rotondo «no» all’ingresso della Turchia nell’Ue, la cancelliera inverte la rotta e offre alla Turchia tutto il suo aiuto per accelerare l’adesione dell’ex impero ottomano alla famiglia dei 28 Stati. 

erdogan in versione imperatore ottomanoerdogan in versione imperatore ottomano


In cambio, chiede qualcosa di altrettanto concreto: il sostegno turco per arginare l’ondata dei profughi dal Medio Oriente, dal Centro Africa, dall’Asia, soprattutto per riaccettare quelli respinti indietro dai Paesi Ue. Berlino aspetta 800 mila nuovi arrivi, forse un milione, entro gennaio: ha aperto o socchiuso le sue frontiere, ha visto i gruppi neonazisti bruciare auto nei sobborghi di Dresda, sa bene di che cosa parla. Come d’altra parte sa bene che la mano tesa ai turchi potrebbe accendere nuove proteste nella grande coalizione guidata dalla cancelliera. 

ERDOGAN MERKELERDOGAN MERKEL


A Bruxelles, per esempio, secondo il Financial Times la Commissione Europea starebbe già approntando un nuovo piano per ridistribuire — e però questa volta andandoli anche a prendere direttamente in Turchia, in Giordania, in altri Paesi — fino a 200 mila profughi che sognano un permesso di residenza e di lavoro nell’Unione Europea. 


Il negoziato Berlino-Ankara è già partito, classificato come «assai promettente» dalla stessa Merkel, di fronte allo sbigottimento di quei primi ministri che solo 4 giorni fa, all’ennesima cena-vertice di Bruxelles, ricamavano all’infinito su quante motovedette in più inviare al largo di Malta. Che quello della signora Angela sia pragmatismo, cinismo (come qualcuno a Parigi sostiene) o il dono dello sguardo storico in prospettiva ereditato da Bismarck, le carte ormai sono già sul tavolo.

 

MERKELMERKEL

Nella conferenza stampa congiunta tenuta con il primo ministro turco Ahmet Davutoglu, la cancelliera ha parlato innanzitutto di una procedura accelerata per concedere permessi di ingresso senza visto ai cittadini turchi; e poi, appunto, di una forte spinta ai negoziati fra Bruxelles e Ankara, per l’adesione alla Ue, ormai da anni semi-arenati. 


Come in una partita di poker, Davutoglu ha «visto» l’offerta e ha scoperto qualcuna delle sue carte: potrebbe firmare quegli «accordi di riammissione» che gli Stati Ue attendono ansiosamente dalle rive del Bosforo, per allentare la pressione della marea umana. Ma la firma turca arriverà, ha precisato il premier, solo quando l’Ue concederà ai turchi la liberalizzazione totale dei visti. 

ERDOGAN MERKELERDOGAN MERKEL

migranti al confine con l ungheria  8migranti al confine con l ungheria 8


Merkel sembra molto sicura del suo nuovo progetto: «Penso che abbiamo usato la crisi che stiamo attraversando, causata da un movimento di profughi molto disordinato e incontrollato, per ricostruire una cooperazione più stretta su molti temi, sia fra l’Ue e la Turchia, sia fra la Turchia e la Germania». 

migranti al confine con l ungheria  3migranti al confine con l ungheria 3


Sa di trovare orecchie molto attente nel Paese a cui si rivolge, circondato dai jet russi e dalle scimitarre dell’Isis: per Recep Tayyip Erdogan, il presidente alla vigilia di nuove elezioni, una porta europea socchiusa dagli eredi di Bismarck sarebbe la miglior risposta al grido lanciato poche ore fa: «Noi ne ospitiamo due milioni e mezzo, di migranti, e a nessuno sembra importare...». 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?