I GANDHI A CASA NON LI MANDI - LA FINE IMMINENTE DI SONIA GANDHI, DEVASTATA DA UN TUMORE, APRE LA SUCCESSIONE DINASTICA AL FIGLIO RAHUL, CHE PERÒ NON È NÉ UN LEADER NÉ TRASCINATORE (LA SORELLA PRIYANKA è IN PANCHINA PRONTA A SUBENTRARE) - IL DIRETTORIO A 4 CHE HA LA REGGENZA DEL PAESE DALL’ESTATE NON HA LA FORZA DI COMBATTERE LA CORRUZIONE CHE INGABBIA LA CRESCITA E PIÙ DI UN INVESTITORE STA PENSANDO DI LASCIARE L’INDIA…

Danilo Taino per il "Corriere della Sera"

Sonia Gandhi tiene l'India sulla corda. Una sfinge in sari. Non sta bene: durante l'estate è stata operata di tumore a New York, ma a Delhi la consegna è di non parlare della sua salute. Da quando è tornata a casa, a inizio settembre, si è vista una sola volta in pubblico: gettava petali di rosa. Di certo sta pensando alla sua successione, come una regina politica: probabilmente vorrà passare la guida della dinasta Nehru-Gandhi e del governo, ora guidato dal fido Manmohan Singh, al figlio Rahul, ma non si capisce né quando né come. Le classi colte e potenti della capitale la ammirano e la riveriscono, ma il gossip quotidiano è tutto sulle sue intenzioni, politiche e famigliari.

È insomma la persona più potente dell'India ma la sua riservatezza è diventata un'ossessione che rischia di far vacillare il Paese: la corruzione dilagante, che il governo da lei ispirato non riesce a contrastare, inizia a rallentare il miracolo economico che la più grande democrazia del mondo vive da due decenni.

Quello di Sonia (Maino) Gandhi - nata in provincia di Vicenza 65 anni fa il prossimo 9 dicembre - è stato finora un viaggio del destino, tra amore, morte, potere. Adesso, in questo copione, è arrivato il momento di pensare alle generazioni future. Durante la sua assenza estiva, le quattro persone alle quali aveva affidato la leadership di governo e partito - compreso Rahul, 41 anni, segretario del Congresso - sono state travolte da scandali e proteste, incapaci di prendere l'iniziativa, segno che quando Madam non c'è iniziano i litigi e vince la paralisi. Come risultato, più di un investitore sta pensando di lasciare il Paese, spaventato dalla corruzione che solo nei mesi scorsi ha toccato esercito, telecomunicazioni, l'organizzazione dei Giochi del Commonwealth. Occorre una svolta e va trovata in famiglia.

Nel 1968, questa ragazza cresciuta fino a quel momento tra Veneto e Piemonte si ritrovò parte di una delle famiglie più note e potenti del mondo. A Cambridge, durante un corso d'inglese, aveva conosciuto Rajiv Gandhi e l'aveva sposato, con il patto che lei si sarebbe trasferita in India ma lui non avrebbe fatto politica. Sonia era terrorizzata dalla violenza che, a quei tempi più di oggi, accompagna la democrazia indiana.

Entrava in una dinastia dove la suocera, Indira Gandhi (nessuna relazione con il Mahatma), era un nome internazionale, capo del governo e figlia del primo, mitico premier dell'India indipendente, Jawaharlal Nehru. Il destino però volle che il fratello di Rajiv, successore politico designato dalla madre, morisse in un incidente aereo e che Indira stessa fosse assassinata nel 1984 (morì proprio tra le braccia di Sonia). Dovette accettare, terrorizzata, che il marito si caricasse sulle spalle i doveri della dinastia, diventasse primo ministro e rischiasse la vita. Nel 1991, infatti, Rajiv cadde vittima di un attentato mentre faceva campagna elettorale.

È a quel punto che Sonia deve confrontarsi direttamente con la politica. All'inizio la rifiuta, per sé e per i due figli, Rahul e la secondogenita Priyanka. Poi, sotto le pressioni del Congresso finito all'opposizione e senza guida, deve cambiare idea: il destino dei Nehru-Gandhi è di guidare l'India. Non parla più italiano in pubblico (che lo abbia dimenticato è però una leggenda metropolitana), prende in mano le redini dello storico partito e, inaspettatamente, nel 2004 lo riporta al governo.

Rinuncia alla carica di primo ministro (è pur sempre vista come un'italiana, in un Paese fortemente nazionalista) e affida il compito all'ex ministro Manmohan Singh. Guida comunque la politica indiana, è effettivamente lei il leader del Paese, incontra primi ministri e dignitari esteri. Il passo indietro formale le guadagna anche l'ammirazione dell'establishment: è nella tradizione del Buddha - dicono i suoi ammiratori - che rinunciò alla ricchezza per cercare l'illuminazione.

Esagerazioni indiane a parte, nel suo lungo viaggio Sonia Gandhi ha conquistato il Paese. Ora, dovrà dare corso alla successione. Non solo perché è malata (nei giorni scorsi si è parlato di un tumore al pancreas ma non è affatto detto che sia così). Soprattutto perché il prescelto, Rahul, è ormai in politica da anni e le alte gerarchie del partito spingono perché venga investito in fretta, che prenda il posto del debole Singh alla guida del governo.

Il guaio è che finora Rahul non ha dato grandi prove politiche. È amato per la famiglia che ha alle spalle, ma non è un trascinatore. Durante l'assenza estiva della madre non ha mostrato grande capacità di leadership, anzi. Visita le case dei diseredati, promuove politiche a favore dei più poveri ma non si è finora fatto notare per iniziative di portata nazionale. La prossima primavera, guiderà la campagna elettorale nell'Uttar Pradesh, lo Stato più popoloso dell'India che il Congresso vuole riconquistare.

Se vincerà, gli si aprirà la strada per diventare in poco tempo primo ministro a Delhi. Diversamente, Sonia avrà un problema. Sperava di tenere l'amata figlia Priyanka il più possibile fuori dalla politica, per quanto sia carismatica come la nonna Indira e adorata dal popolo. Può essere che il destino non le regali nemmeno questo. L'India ama i Gandhi ma ha anche bisogno di governo.

 

sonia gandhiRAHUL GANDIGANDHI INDIRA GANDHIsonia gandhi 001 lapManmohan singh

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”

elly schlein giorgia meloni giuseppe conte matteo salvini elezioni

DAGOREPORT - COME FAR FUORI IL NEMICO PIÙ INTIMO E VIVERE FELICI? È LA DOMANDA CHE TORMENTA DA UN PEZZO GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI APPENA SI APPALESA LA SILHOUETTE SOVRAPPESO DI MATTEO SALVINI - RIPOSTO IN CANTINA IL PREMIERATO, BRUCIATO IL VOTO ANTICIPATO, CHE FARE? ALLE MENINGI DEI FAZZOLARI E DEI LA RUSSA È SPUNTATA LA RIFORMA ELETTORALE CHE NON SOLO PENALIZZEREBBE LA LEGA A FAVORE DI FRATELLI D'ITALIA MA TOGLIEREBBE DI MEZZO LE CHANCE DI VITTORIA DI UN’OPPOSIZIONE MIRACOLATA IN “CAMPO LARGO” - E QUI ARRIVA IL BELLO: COME FAR INGOIARE A PD-ELLY IL ROSPO DI UNA LEGGE ELETTORALE CHE LI PENALIZZA? C'EST FACILE! SE QUEEN GIORGIA VUOLE ASFALTARE SALVINI, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO SOGNA DI TOGLIERSI TRA I PIEDI QUELLA QUOTIDIANA ROTTURA DI COJONI DI GIUSEPPE CONTE…

riarmo armi pedro sanchez elly schlein giorgia meloni giuseppe conte donald trump

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI! DUE SVALVOLATI SI AGGIRANO PER L’EUROPA: PEDRO SANCHEZ E ELLY SCHLEIN – CON LA NATO MORENTE (TRUMP SOSTIENE CHE L'ARTICOLO 5, CARDINE DELL'ALLEANZA, SI DEBBA "INTERPRETARE"), I DUE SINISTRATI DEL PSE, CHE INSIEME AL PPE SOSTENGONO LA MAGGIORANZA URSULA, MINACCIANO DI STACCARE LA SPINA DICENDO "NO" AL RIARMO UE: UN "NO" CHE SAREBBE UN REGALONE ALLA GIORGIA DEI DUE MONDI CHE NON VEDE L'ORA DI DIVENTARE LA STAMPELLA DEL PPE (DOVE E' ATTESA A BRACCIA APERTE: AL VERTICE DELL'AJA HA SEDOTTO A COLPI DI SMORFIE TRUMP SUI DAZI AL 10% ALL'UE) - LA MOLLA DI TANTO TAFAZZISMO GEOPOLITICO DI ''FALCE & MART-TELLY'' È IDEOLOGICA, TROVANDOSI STRETTA TRA L'INCUDINE DEI RIFORMISTI PD E IL MARTELLO A CINQUESTELLE DI CONTE, CHE L'HA SCAVALCATA A SINISTRA A SUON DI MANIFESTAZIONI, SLOGAN E PROCLAMI "ARCOBALENO", SORPASSANDO PERFINO AVS - E TRA I DUE LITIGANTI, LA DUCETTA SE LA GODE... 

elly e alessandro onorato, goffredo bettini e dario franceschini, matteo renzi , ernesto maria ruffini schlein giuseppe conte

DAGOREPORT - ‘’AAA CERCASI UN CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE’’. IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO, ELLY SCHLEIN, HA CAPITO CHE NON BASTA UN’ALLEANZA CON CONTE E FRATOIANNI PER RIMANDARE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO IL GOVERNO MELONI. PER SPERARE DI VINCERE, OCCORRE DAR VITA A UN NUOVO ULIVO PRODIANO CAPACE DI FEDERARE LE VARIE ANIME DEI CENTROSINISTRATI, AL PARI DELLA DESTRA DOVE SI SFANCULANO DA MANE A SERA MA ALLA FINE IL COLLANTE DEL POTERE È PIÙ FORTE DELLA LORO EGOLATRIA – IL PRIMO A METTERSI IN MOTO È STATO MATTEO RENZI CHE, DA ABILISSIMO MANOVRATORE QUAL È, SI È TRASFORMATO IN UN ARIETE MEDIATICO DELL’OPPOSIZIONE – ALLA DISPERATA RICERCA DEL CENTRO PERDUTO, DOPO SALA E RUFFINI, OGGI SCENDE IN CAMPO ALESSANDRO ONORATO, ASSESSORE AL TURISMO DEL CAMPIDOGLIO, CHE MIRA A FEDERARE UNA RETE RIFORMISTA FORMATA DALLE PRINCIPALI REALTÀ CIVICHE DI CENTROSINISTRA PRESENTI IN ITALIA PER TOGLIERE L'ESKIMO A "FALCE E MART-ELLY''...