tim cook cina

VOI FATE LA GUERRA COMMERCIALE, IO GLI AFFARI - IN AMERICA FIGURACCIA PER TIM COOK, CEO DI APPLE, CHE NEL 2016 AVREBBE STACCATO UN MAXI ASSEGNO DA 275 MILIARDI ALLA CINA PER EVITARE I CONTROLLI E PROBLEMI BUROCRATICI SUGLI IPHONE, ALLA FACCIA DELLA FAIDA CON PECHINO CHE STAVA PORTANDO AVANTI TRUMP IN QUEGLI ANNI - IL GIGANTE DI CUPERTINO È VICINO A UNA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI 3 MILA MILIARDI DI DOLLARI, COME IL PIL DELLA GERMANIA…

1 - GLI AFFARI CINESI CHE IMBARAZZANO TIM COOK

Alberto Simoni per "La Stampa"

 

tim cook apple

Difficile fare la guerra commerciale se una delle aziende di punta della tua nazione e fra i marchi globali più noti e trendy, scende a patti con il nemico e stacca un assegno monstre da 275 miliardi di dollari per poter evitare controlli e pastoie burocratiche eccessive.

 

I protagonisti di questa storia scovata dal sito tecnologico The Information, sono Tim Cook, ceo di Apple, e la Cina. Siamo nel 2016, le vendite di Apple nel cuore dell'Asia non vanno bene, il governo di Pechino mette i bastoni fra le ruote e conduce una campagna negativa contro il marchio della Mela.

 

tim cook 1

La colpa è che gli americani di Cupertino fanno troppo poco per aiutare lo sviluppo delle imprese e della società cinese. Allora per frenare l'emorragia di vendite di IPhone e altri prodotti Apple, Tim Cook si veste da lobbista principe. Va a Pechino per cinque volte fino a siglare l'intesa con il Dragone.

 

Nel frattempo, alla Casa Bianca c'è Trump che accusa la Cina di rubare posti di lavoro agli americani e di costringere le aziende occidentali a regalare tecnologia o a collaborare con società cinesi pur di sbarcare nel remunerativo e gigantesco mercato asiatico.

 

tim cook donald trump 3

L'intesa fra Cina e Apple è di cinque anni, non è vincolante ed è tuttora - anche con Biden al 1600 di Pennsylvania Avenue - in vigore. Con i dollari di Apple la Cina ha aperto negozi, centri tecnologici e di sviluppo dell'energia rinnovabile.

 

tim cook

Con il via libera a operare sul mercato cinese invece Tim Cook ha visto per la prima volta in sei anni l'iPhone diventare il primo smartphone per vendite in Cina (più 83% nell'ultimo trimestre) che è diventato il secondo mercato dopo gli Stati Uniti con il 19% delle vendite totali. Tutti contenti, in barba alla faida commerciale.

 

2 - APPLE SEMPRE PIÙ VICINA A 3 MILA MILIARDI

Corinna De Cesare per il "Corriere della Sera"

 

tim cook

Grande quanto la quinta economia del mondo, ossia la Germania. Apple è sempre più vicina a una capitalizzazione di mercato di 3 mila miliardi di dollari. Il Pil della Germania appunto, ma raggiunto in appena tre anni.

 

Era infatti il 2018 quando le prime pagine dei giornali internazionali davano spazio alla notizia che l'azienda di Cupertino aveva raggiunto un trilione di capitalizzazione. Ora il titolo è vicino a 182 dollari ad azione, necessari per arrivare ai 3 trilioni.

 

tim cook donald trump 1

Un traguardo che gli analisti considerano vicino visto che il titolo è salito del 30% quest'anno contro una media del 25% dell'S&p 500. Ieri le azioni della mela morsicata hanno continuato a salire nonostante lo scoop del sito tecnologico The Information che ha reso noto l'accordo segreto del 2016, tra l'amministratore delegato di Apple Tim Cook e la Cina, per continuare a crescere nel Paese evitando ostacoli burocratici e regolatori.

 

tim cook

In cambio, investimenti di Apple per 275 miliardi di dollari nello sviluppo del Dragone con aiuti per le aziende cinesi e la formazione di talenti di alta qualità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?