PODEMOS PERDERE - IN ANDALUSIA TRIONFANO I SOCIALISTI, STONA IL PARTITO DI IGLESIAS CHE SI FERMA AL 15% - TRACOLLO DEI POPOLARI, BOCCIATA L'AUSTERITY DEL PREMIER "TEDESCO" RAJOY

Alessandra Oppes per “la Repubblica”

 

SUSANA DIAZSUSANA DIAZ

Una boccata d’ossigeno per i socialisti, un tracollo senza precedenti per i popolari. Ma, soprattutto, un risultato in parte al di sotto delle attese per Podemos, che non prefigura in modo chiaro l’imminente fine del bipartitismo in Spagna.

 

Elezioni regionali con un significato speciale, quelle che si sono svolte ieri in Andalusia, perché dovevano servire per decifrare finalmente con dati reali l’orientamento dell’opinione pubblica in un anno decisivo (amministrative a maggio, politiche in autunno). La vittoria del Psoe (37 per cento dei voti e 47 seggi, gli stessi di tre anni fa) è un successo personale della presidente uscente della giunta, Susana Díaz, figura emergente del partito anche a livello nazionale, tanto che viene indicata spesso come possibile alternativa per la candidatura alla premiership rispetto al poco convincente segretario generale Pedro Sánchez.

pedro sanchez  7pedro sanchez 7

 

I socialisti tornano ad essere, e con netto margine, la prima forza politica andalusa: nel 2012, per la prima volta, erano stati scavalcati in termini di voti e di seggi dal Pp, che però non fu in grado di formare un governo per mancanza di alleati.

 

Per la destra, un’occasione forse irripetibile per ottenere il controllo di una delle regioni chiave della Spagna: questa volta i popolari vengono penalizzati duramente: crollano dal 40,5 al 25,5 per cento dei consensi, passando da 50 a 33 seggi. E più che una sconfitta di un candidato poco conosciuto e di basso profilo (Juan Manuel Moreno Bonilla, un ex sottosegretario paracadutato a Siviglia da Madrid), è un pesantissimo avviso per il governo centrale di Mariano Rajoy. Una bocciatura senza appello per la rigida politica di austerità che ha segnato l’ultima legislatura della destra con conseguenze sociali subite in modo duro in tutto il paese ma in maniera particolare in Andalusia, dove il tasso di disoccupazione è del 34 per cento.

 

RIVERA E IGLESIASRIVERA E IGLESIAS

Il terzo posto di Podemos è la conferma dell’ascesa di una forza politica nata appena un anno fa. Ma, con il 15 per cento dei suffragi e 15 seggi, la formazione anti-casta guidata da Pablo Iglesias delude parzialmente le attese, pur avanzando non poco rispetto all’8% delle Europee. Dipenderà probabilmente dalla peculiarità dell’Andalusia, con un Psoe che governa in maniera ininterrotta da 33 anni ed è qui molto più solido rispetto al resto del paese. Sta di fatto che Podemos, almeno nel sud del paese, sembra ancora lontano dal poter competere alla pari con le tradizionali forze maggioritarie.

 

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

Quello che appare evidente è un netto travaso di voti verso il nuovo partito dalla formazione ideologicamente più vicina, Izquierda Unida, che crolla da 12 a 5 seggi. Ottimo invece, con 9 seggi, l’esordio di Ciudadanos fuori dal suo naturale bacino elettorale della Catalogna. Il partito di Albert Rivera potrebbe risultare determinante per permettere ai socialisti di raggiungere la maggioranza.

Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, pablo iglesiaspablo iglesiaspablo iglesias tania sanchezpablo iglesias tania sanchezpablo iglesias ragazzinopablo iglesias ragazzino

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)