IN NOME DEL BISCIONE - SARÀ IL FIDO CONFALONIERI A SPINGERE IL BANANA A RICANDIDARSI? - PER IL PRESIDENTE MEDIASET NON RICANDIDARSI SAREBBE UNA FUGA SULL’ONDA DELLO SPREAD E DI «MIGNOTTOPOLI» - FIDEL CREDE CHE BERLUSCONI POSSA ANCORA FARCELA, MALE CHE VADA COME LEADER DELL’OPPOSIZIONE. VESTE NELLA QUALEL’UOMO DI ARCORE HA SEMPRE STRAPPATO PER LE AZIENDE DI FAMIGLIA IL MASSIMO DEI BENEFICI…

Ugo Magri per "La Stampa"

Colpo di scena nel mondo berlusconiano. Contrariamente a ciò che pensano i più, l'azienda di famiglia (Mediaset) gradirebbe che Silvio si candidasse. Sono infondate le voci che descrivono un Cavaliere lancia in resta, deciso a rituffarsi nell'agone, e un management allarmatissimo per i contraccolpi negativi di una probabile sconfitta alle urne.

O meglio: fino a qualche settimana fa, così si racconta negli ambienti che sanno, effettivamente pesavano i dubbi; l'atteggiamento di Confalonieri e della famiglia poteva definirsi riflessivo. Comunque sia, le resistenze dei tre figli di Veronica sembrano confermate, le presunte perplessità di Fidel invece risultano del tutto svaporate. Al punto che il presidente di Mediaset viene annoverato tra gli sponsor più convinti del grande azzardo.

La novità può far pendere il piatto della bilancia della decisione finale, anch'esso molto più in bilico di quanto si pensi. È assolutamente esatto, come ha svelato il «Giornale», che davanti a una settantina di ospiti nella villa di Punta Lada, Berlusconi ha tenuto a Ferragosto le prove generali del discorso alla nazione, quello in cui spiegherebbe i motivi del suo «rièccomi» (esordirebbe scusandosi per la rivoluzione liberale mancata, ne darebbe la colpa all'architettura costituzionale, chiederebbe una maggioranza schiacciante per poterla cambiare). È anche vero che nell'occasione ha promesso un rinnovamento totale delle liste, via le cariatidi e largo alle facce nuove senza ripetere l'errore del Milan, dove ha smontato una squadra titolatissima senza peraltro costruirne una nuova.

Tutto vero. Però fa parte dei vezzi tipici berlusconiani, fin dai tempi in cui arringava i suoi venditori nelle convention, quello di sparare colpi d'assaggio, non in quanto ne fosse intimamente convinto ma solo al fine di misurarne gli effetti sulle sue truppe, per poi trarre le conclusioni... Sono mesi che Silvio va soppesando pro e contro della sua sesta ricandidatura. L'unica a crederci fino in fondo è stata finora Daniela Santanché. E se non fosse stato per una fuga di notizie direttamente da Arcore ai primi di luglio, le Chevalier avrebbe continuato a sfogliare la margherita, tenendo nel contempo sulla graticola Alfano.

Ora per certi versi sulla graticola si trova lui, i ruoli si sono rovesciati al punto che l'intero gruppo dirigente del Pdl lo sollecita a rompere gli indugi, basta traccheggiare. Se aveva così tanta voglia di tornare al timone da «bruciare» un candidato come Angelino, eviti per favore di tenere tutti col fiato sospeso. Gliel'ha detto con educazione Cicchitto, gliel'hanno ripetuto pubblicamente Gasparri e La Russa: il tempo stringe, la macchina organizzativa deve mettersi in moto, urge sapere chi sta al comando. Allarga le braccia Osvaldo Napoli, che degli umori di partito è l'antenna più fine: «Fino a che il Presidente non scioglie la riserva, noi viviamo tutti nel limbo: i quadri dirigenti e, quel che più conta, gli elettori».

Confalonieri può sciogliere definitivamente la prognosi. Giorni fa s'è confidato con un amico, gli ha spiegato perché a suo avviso Berlusconi non può più tirarsi indietro. Il senso del ragionamento è: dopo tutto quanto ha costruito nella sua vita, che peccato se Silvio concludesse così ingloriosamente la parabola politica e umana, con un ritiro dalla lotta senza nemmeno tentare il riscatto... Sembrerebbe una fuga sull'onda dello spread e pure di «mignottopoli». Invece, secondo Fidel, Berlusconi può ancora farcela; se non a vincere, a riportare in Parlamento gran parte del patrimonio elettorale, per continuare a dire la sua con voce autorevole, male che vada da leader dell'opposizione. Veste nella quale, tra parentesi, l'uomo di Arcore ha sempre strappato per le aziende di famiglia il massimo dei benefici. Ragione di più per riprovarci ancora.

 

Berlusconi Confalonieri Crociera - NonleggerlosantancheOSVALDO NAPOLI SCACCIA IL MALOCCHIO mediaset

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO