di maio salvini mattarella

AVVISO AI NAVIGATI: IN CASO DI DIMISSIONI DI CONTE, MATTARELLA NON GIOCHERÀ LA CARTA DEL “GOVERNO DEL PRESIDENTE” - LASCERÀ AI PARTITI IL CERINO IN MANO E L’OBBLIGO DI CERCARE NUOVE MAGGIORANZE - MA IL QUIRINALE VUOLE CHE LEGA E CINQUESTELLE NON SCAPPINO DAVANTI ALLE RESPONSABILITÀ E TROVINO I MILIARDI DELLA MANOVRA 2020, CHE SAREBBE COME SVIGNARSELA SENZA PAGARE IL CONTO…

Ugo Magri e Fabio Martini per “la Stampa”

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Poche ore sono bastate perché nel Palazzo si diffondesse il timore di una «crisi preterintenzionale», una guerra di parole che, oltre le intenzioni dei duellanti, finisca per produrre un infarto del governo, portando dritti dritti ad elezioni anticipate. Per tutta la giornata i principali leader di governo e di opposizione - Salvini, Di Maio, Conte, Zingaretti, Berlusconi - hanno intrecciato telefonate, sms, segnali di fumo, dichiarazioni. Per provare a posizionarsi al meglio e per stanare gli avversari.

 

di maio e salvini

Certo, quella delle elezioni in primavera per ora è soltanto un' ipotesi, ma come sempre in questi casi la semplice suggestione è bastata ad accendere paure e speranze tra leader e peones. In attesa che Salvini e Di Maio scoprano definitivamente tutte le carte e le loro più nascoste intenzioni, per il momento non c'è ancora un «partito delle elezioni», anche perché qualsiasi scenario deve confrontarsi con le determinazioni del Capo dello Stato. L'unica certezza: se i partiti volessero nuove elezioni, Sergio Mattarella non potrebbe impedirle. A differenza di quanto accadde in passato, stavolta ne mancherebbero i presupposti.

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Nel 2016 il Colle si era messo di traverso quando l'allora segretario Pd Matteo Renzi voleva precipitarsi alle urne, ma la legge elettorale non era agibile e, prima di sciogliere le Camere, Mattarella pretese che se ne facesse un' altra; idem l' anno scorso, prima che spuntasse l'alleanza gialloverde: il Presidente stava per mettere in campo un «suo» governo perché la soluzione non si trovava e c' era il concreto rischio di elezioni in pieno agosto.

 

Ora invece non si vede a quale emergenza il Presidente potrebbe appigliarsi, anche volendo, per giustificare un gabinetto «tecnico». Oltretutto, chi lo sosterrebbe in Parlamento? E difatti, nei colloqui con le varie personalità salite al Quirinale, l' ipotesi di richiamare in pista Carlo Cottarelli o altre figure super partes, pare sia stata nettamente esclusa. Non è quella la strada che l' uomo del Colle seguirebbe.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Qualora Conte si dimettesse, Mattarella non si discosterebbe di un millimetro dalla prassi più canonica: terrebbe consultazioni; si prenderebbe il tempo necessario per far emergere eventuali maggioranze alternative. Non è certo lui a desiderare nuove elezioni. Anzi dalle sue parti l' augurio è che tanto i Cinque Stelle quanto la Lega non sfuggano alla responsabilità di trovare i miliardi della manovra 2020, che sarebbe come svignarsela senza pagare il conto. Ma l' esito finale di una crisi, insistono i frequentatori del Quirinale, sarebbe nelle mani dei partiti.

 

NICOLA ZINGARETTI

E se questi rifiutassero di continuare insieme, il presidente non potrebbe che allargare le braccia. In attesa che la vicenda Tav trovi una soluzione soddisfacente per i duellanti di governo e soprattutto si dissipi ogni dubbio sulle eventuali intenzioni di Salvini di giocarsi subito la partita elettorale, per il momento il «partito delle elezioni» resta sparuto.

Silvio Berlusconi continua a sperare che da un' implosione gialloverde possa prendere forma in questa legislatura un governo di centrodestra, sostenuto da un drappello di «responsabili» e infatti prova ad allettare il suo ex amico Salvini: «Siamo pronti a sostenerlo come premier».

 

berlusconi salvini

Ma il leader di Forza Italia conosce a memoria l' ostilità leghista a questo scenario e proprio ieri Salvini ha ringraziato e rimandato al mittente l' offerta. E per questo motivo Berlusconi ha aggiunto: «Meglio votare domani mattina che tenere in piedi un governo che sta distruggendo l' economia». È la stessa posizione, che con altre parole, esprime quotidianamente Nicola Zingaretti.

 

Ma con una differenza. Nei suoi primi colloqui informali con il Capo dello Stato il nuovo leader del Pd ha detto a Mattarella di essere pronto - in caso di crisi di governo - a seguire il percorso segnato dal Quirinale ma che ovviamente un partito impegnato in un nuovo corso, preferirebbe non cimentarsi in elezioni troppo anticipate.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...