di maio salvini mattarella

AVVISO AI NAVIGATI: IN CASO DI DIMISSIONI DI CONTE, MATTARELLA NON GIOCHERÀ LA CARTA DEL “GOVERNO DEL PRESIDENTE” - LASCERÀ AI PARTITI IL CERINO IN MANO E L’OBBLIGO DI CERCARE NUOVE MAGGIORANZE - MA IL QUIRINALE VUOLE CHE LEGA E CINQUESTELLE NON SCAPPINO DAVANTI ALLE RESPONSABILITÀ E TROVINO I MILIARDI DELLA MANOVRA 2020, CHE SAREBBE COME SVIGNARSELA SENZA PAGARE IL CONTO…

Ugo Magri e Fabio Martini per “la Stampa”

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Poche ore sono bastate perché nel Palazzo si diffondesse il timore di una «crisi preterintenzionale», una guerra di parole che, oltre le intenzioni dei duellanti, finisca per produrre un infarto del governo, portando dritti dritti ad elezioni anticipate. Per tutta la giornata i principali leader di governo e di opposizione - Salvini, Di Maio, Conte, Zingaretti, Berlusconi - hanno intrecciato telefonate, sms, segnali di fumo, dichiarazioni. Per provare a posizionarsi al meglio e per stanare gli avversari.

 

di maio e salvini

Certo, quella delle elezioni in primavera per ora è soltanto un' ipotesi, ma come sempre in questi casi la semplice suggestione è bastata ad accendere paure e speranze tra leader e peones. In attesa che Salvini e Di Maio scoprano definitivamente tutte le carte e le loro più nascoste intenzioni, per il momento non c'è ancora un «partito delle elezioni», anche perché qualsiasi scenario deve confrontarsi con le determinazioni del Capo dello Stato. L'unica certezza: se i partiti volessero nuove elezioni, Sergio Mattarella non potrebbe impedirle. A differenza di quanto accadde in passato, stavolta ne mancherebbero i presupposti.

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Nel 2016 il Colle si era messo di traverso quando l'allora segretario Pd Matteo Renzi voleva precipitarsi alle urne, ma la legge elettorale non era agibile e, prima di sciogliere le Camere, Mattarella pretese che se ne facesse un' altra; idem l' anno scorso, prima che spuntasse l'alleanza gialloverde: il Presidente stava per mettere in campo un «suo» governo perché la soluzione non si trovava e c' era il concreto rischio di elezioni in pieno agosto.

 

Ora invece non si vede a quale emergenza il Presidente potrebbe appigliarsi, anche volendo, per giustificare un gabinetto «tecnico». Oltretutto, chi lo sosterrebbe in Parlamento? E difatti, nei colloqui con le varie personalità salite al Quirinale, l' ipotesi di richiamare in pista Carlo Cottarelli o altre figure super partes, pare sia stata nettamente esclusa. Non è quella la strada che l' uomo del Colle seguirebbe.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Qualora Conte si dimettesse, Mattarella non si discosterebbe di un millimetro dalla prassi più canonica: terrebbe consultazioni; si prenderebbe il tempo necessario per far emergere eventuali maggioranze alternative. Non è certo lui a desiderare nuove elezioni. Anzi dalle sue parti l' augurio è che tanto i Cinque Stelle quanto la Lega non sfuggano alla responsabilità di trovare i miliardi della manovra 2020, che sarebbe come svignarsela senza pagare il conto. Ma l' esito finale di una crisi, insistono i frequentatori del Quirinale, sarebbe nelle mani dei partiti.

 

NICOLA ZINGARETTI

E se questi rifiutassero di continuare insieme, il presidente non potrebbe che allargare le braccia. In attesa che la vicenda Tav trovi una soluzione soddisfacente per i duellanti di governo e soprattutto si dissipi ogni dubbio sulle eventuali intenzioni di Salvini di giocarsi subito la partita elettorale, per il momento il «partito delle elezioni» resta sparuto.

Silvio Berlusconi continua a sperare che da un' implosione gialloverde possa prendere forma in questa legislatura un governo di centrodestra, sostenuto da un drappello di «responsabili» e infatti prova ad allettare il suo ex amico Salvini: «Siamo pronti a sostenerlo come premier».

 

berlusconi salvini

Ma il leader di Forza Italia conosce a memoria l' ostilità leghista a questo scenario e proprio ieri Salvini ha ringraziato e rimandato al mittente l' offerta. E per questo motivo Berlusconi ha aggiunto: «Meglio votare domani mattina che tenere in piedi un governo che sta distruggendo l' economia». È la stessa posizione, che con altre parole, esprime quotidianamente Nicola Zingaretti.

 

Ma con una differenza. Nei suoi primi colloqui informali con il Capo dello Stato il nuovo leader del Pd ha detto a Mattarella di essere pronto - in caso di crisi di governo - a seguire il percorso segnato dal Quirinale ma che ovviamente un partito impegnato in un nuovo corso, preferirebbe non cimentarsi in elezioni troppo anticipate.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....