È LAPIS-TA GIUSTA - ROGO DI FIAMME GIALLE PER IL TRIBUTARISTA GIANNI LAPIS, EX PRESTANOME DI MASSIMO CIANCIMINO - IN UN CAVEAU NEL CUORE DI ROMA
 LE MAZZETTE DELLA PRIMA REPUBBLICA: UN DEPOSITO DA 60 MLN $ (TANGENTI PAGATE FRA IL 1986 E IL 1988), CHE LAPIS CERCAVA DI CAMBIARE IN EURO - INGROIA: È LA CONFERMA CHE ESISTONO STRUTTURE FINANZIARIE ILLECITE A DISPOSIZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI, MA ANCHE DI AMBIENTI TANGENTISTI…

Salvo Palazzolo per "Repubblica.it"

C'è un tesoro nel cuore di Roma: 60 milioni di dollari ben custoditi nel caveau di un istituto di credito. È un tesoro che puzza, perché quelle banconote sarebbero le tangenti pagate ai politici della Prima Repubblica, fra il 1986 e il 1988. A scoprirne le tracce è stato un ufficiale della Guardia di finanza, che per settimane ha agito sotto copertura, su mandato della Procura di Palermo, per cercare di scoprire i canali di riciclaggio di Cosa nostra: ma invece dei soldi della mafia, sono spuntati i soldi dei politici.

A gestirli era un'efficiente agenzia del riciclaggio, che poco a poco ha abboccato all'amo dell'agente sotto copertura: a fine ottobre, l'infiltrato è stato ammesso a trattare con il capo dell'organizzazione, che era uno degli ex prestanome di Massimo Ciancimino, il tributarista palermitano Gianni Lapis, arrestato venerdì dai finanzieri a Roma.

GUARDA / IL VIDEO DELL'ARRESTO DI LAPIS

Il 31 ottobre, in una stanza del Grand hotel di Salerno, c'erano da un lato Lapis e due rappresentanti della "proprietà", così si qualificarono. Dall'altro, l'agente sotto copertura: aveva addosso una microspia, che in tempo reale trasmetteva le voci di quella trattativa nella sala operativa del nucleo speciale di polizia valutaria della finanza, a Roma.

Fu un faccendiere originario di Taranto, Angelo Giudetti, a spiegare che l'operazione sarebbe iniziata con il cambio in euro di un milione di dollari. Era una sorta di prova generale per il cambio dei 60 milioni: "Giudetti spiegò che tale provvista aveva un'origine di natura politica", ha scritto l'agente sotto copertura nel suo rapporto finale al procuratore aggiunto Antonio Ingroia e ai sostituti Lia Sava e Dario Scaletta.

"Giudetti disse in particolare che quei soldi provenivano da tangenti versante durante gli anni 1986, 1987 e 1988. Aggiunse tra l'altro che in quel periodo la corruzione avveniva mediante il versamento di tangenti in valuta estera, perché non soggetta a svalutazione determinata in quel periodo da altissimi tassi di inflazione".

Erano state fissate anche le modalità di incontro e di pagamento: nel giorno prestabilito, un rappresentante della "proprietà" sarebbe andato con un collaboratore dell'agente sotto copertura, uno specialista nell'analisi delle banconote, in un istituto di credito romano: "Lì, avremmo potuto fare le nostre verifiche", così prosegue il racconto dell'infiltrato. "Contestualmente, un emissario del gruppo dei venditori avrebbe preso visione degli euro che intanto erano stati messi a disposizione per l'indagine di Palermo".

La richiesta della "proprietà" era stata chiara: in cambio dei 60 milioni di dollari, si sarebbe dovuto pagare quasi 40 milioni di euro. Ma la trattativa si è interrotta prima della conclusione. Lapis e altri cinque faccendieri sono stati arrestati venerdì, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio.

Dice il procuratore aggiunto Ingroia: "Con questa indagine abbiamo avuto la conferma che esistono strutture finanziarie illecite di servizio a disposizione delle organizzazioni criminali, ma anche di ambienti tangentisti, che hanno bisogno di ripulire i profitti delle loro attività".

Il comandante del nucleo speciale di polizia valutaria, il generale Leandro Cuzzocrea, spiega: "E' una delle prime volte che viene applicato in Italia lo strumento dell'agente sotto copertura, previsto dalla legge, per un'indagine antiriciclaggio".

Adesso, è caccia al caveau di Roma dove sarebbero nascosti i 60 milioni di dollari. Da alcune intercettazioni fra il faccendiere di Taranto e un misterioso "Mario" ci sono delle indicazioni e una pista di ricerca ben precisa.

 

GIANNI LAPISMassimo CianciminoAntonio Ingroia

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…