E KUNG (OBBLIGATORIO) FU! IN CINA LE ARTI MARZIALI DIVENTANO MATERIE DA STUDIARE A SCUOLA

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

La Cina vuole restare cinese e per riuscirci assesta un altro duro colpo all'Occidente: arti marziali obbligatorie a scuola, per piegare il mito di basket, football e perfino dell'ex borghese tennis. Dopo decenni di assalti, respinti dai rivoluzionari di Mao attraverso l'imposizione del proletario pingpong quale sport delle masse rosse, Pechino cede alla tentazione del ritorno alla grandezza imperiale.

L'amministrazione generale del Wushu, termine che in mandarino indica gli antichi combattimenti a corpo libero, ha proposto che il Kung Fu entri tra le materie insegnate negli istituti primari e secondari.

Il ministero dello Sport si è spinto più in là, augurandosi che acceda addirittura alla valutazione dell'esame per l'accesso all'università. Chi risulterà scarso nei combattimenti zen ideati nel tempio di Shaolin 1500 anni fa, non potrà diventare un colletto bianco. E' un altro pezzo di contro-rivoluzione, ma non paragonabile ad un calcio obbligatorio nelle scuole britanniche, o a un test di pallone per poter frequentare giurisprudenza a Cambridge: per i giovani cinesi l'imposizione dell'ora di Karate non è infatti una buona notizia.

Tutti adorano i film con Bruce Lee, Jet Li e Jackie Chan ma se dal divano bisogna passare ai fatti non c'è partita. La generazione dei figli unici non ci pensa nemmeno, a confrontarsi con la disciplina delle arti marziali. Molto sudore, soldi e fama zero, come con la lotta greco-romana in Italia. Per sgranchirsi i muscoli i "piccoli principi" scelgono, senza tentennare, gli spettacoli satellitari con cui trascorrono la sera: l'Nba americana, la Premier League inglese, la terra rossa del Roland Garros e addirittura gli ultra-capitalisti green dei golf giapponesi.

Miti globali, sogni di successo, un po' di footing e tanto merchandising da centro commerciale. Un fisico smarrimento d'identità, eccessivo anche per l'immagine riformista della leadership comunista, tacitamente impegnata a seppellire il Grande Timoniere. Così, per riportare i suoi eredi sulla retta via dell'Oriente, Pechino inaugura la repressione sportiva e si appresta ad imporre ad allievi e professori una delle rare leggende cinesi capace di far innamorare proprio quell'Occidente di cui teme la seduzione.

Per la nuova super-potenza del pianeta il recupero delle tradizioni secolari cancellate dalla rivoluzione, così da contendere agli Usa anche l'egemonia culturale, non è solo un cedimento nazionalista. Dietro l'obbligo di Kung Fu, trapela una scelta politica più sofisticata. I media di Stato, colto l'ordine delle autorità, esaltano il Wushu quale simbolo della Cina del futuro per la capacità di «rivelare il segreto di vincere smettendo di combattere».

Un miliardo e mezzo di adepti delle arti marziali, icona di una forza equilibrata, controllata e tranquilla, sono la risposta che i signori della Città Proibita intendono contrapporre alla violenza e alla competitività esasperata trasmesse dalla civiltà euro-americana.

«Il Kung Fu - ha detto il famoso maestro Lang Rongbiao al Quotidiano del Popolo - è una filosofia che esclude il combattimento come soluzione, mentre richiede mente e cuore pacifici». Grazia e silenzio, il contrario dello sport quale sfida assordante, passione da occidentali senza più traguardi.

 

PUTIN ARTI MARZIALI TEMPIO SHAOLIN MONACI SHAOLIN MONACI SHAOLIN bruce leeJACKIE CHAN JACKIE CHAN

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)