giorgia meloni sergio mattarella by macondo

PREMIERATO SEMPRE PIÙ COMPLICATO – L’OPPOSIZIONE FA UN REGALO AL GOVERNO: IN COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ALLEANZA VERDI SINISTRA PRESENTA UN EMENDAMENTO PER TOGLIERE L’AGGETTIVO “VOLONTARIE” ACCANTO A DIMISSIONI”, NELL’ARTICOLO 4 DEL DDL SUL PREMIERATO. SECONDO I MELONIANI, GRAZIE ALLA RIFORMULAZIONE SI VA VERSO IL “SIMUL SIMUL”: LA CADUTA DEL PREMIER COINCIDERÀ CON LA FINE DELLA LEGISLATURA. L’OPPOSIZIONE INVECE…

GIORGIA MELONI - LAURA E SERGIO MATTARELLA

1. PREMIERATO: VERSO NUOVA VERSIONE DELL'ARTICOLO 4 IN AULA

(ANSA) - La Commissione Affari costituzionale del Senato sta per votare l'emendamento del governo che riscrive l'articolo 4 del ddl sul premierato elettivo, che riguarda la gestione delle crisi di governo. Tuttavia questo testo è destinato ad essere cambiato in Aula, secondo quanto ha annunciato il relatore Alberto Balboni.

 

Infatti Marcello Pera aveva proposto una riformulazione del testo più chiara, ma per evitare di considerarlo un emendamento che avrebbe fatto aprire i termini per i sub emendamenti, si è preferito rinviarne la presentazione all'Aula.

 

sergio mattarella giorgia meloni

2. PREMIERATO: ECCO L'ARTICOLO 4 DEL DDL E COME CAMBIERÀ IN AULA

(ANSA) - Ecco le modifiche all'articolo 94 della Costituzione, che regola la fiducia del Parlamento al Governo, così come modificato dall'articolo 4 del ddl Casellati sul premierato, nel testo approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato. In commissione il relatore Alberto Balboni ha tuttavia annunciato che in Aula il testo cambierà, con una riformulazione proposta da Marcello Pera e lo stesso Balboni.

 

marcello pera giorgia meloni

"Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia. Nel caso in cui non sia approvata la mozione di fiducia al Governo presieduto dal Presidente eletto, il Presidente della Repubblica rinnova l'incarico al Presidente eletto di formare il Governo. Qualora anche in quest'ultimo caso il Governo non ottenga la fiducia delle Camere, il Presidente della Repubblica procede allo scioglimento delle Camere".

 

COLLE OPPIO CONTRO IL COLLE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

"In caso di revoca della fiducia al Presidente del Consiglio eletto, mediante mozione motivata, il Presidente della Repubblica scioglie le Camere. In caso di dimissioni del Presidente del Consiglio eletto, previa informativa parlamentare, questi può proporre, entro sette giorni, lo scioglimento delle Camere al Presidente della Repubblica, che lo dispone.

 

Qualora non eserciti tale facoltà e nei casi di morte, impedimento permanente, decadenza, il Presidente della Repubblica può conferire, per una sola volta nel corso della legislatura, l'incarico di formare il Governo al Presidente del Consiglio dimissionario o a un altro parlamentare eletto in collegamento con il Presidente del Consiglio".

 

ALBERTO BALBONI - SENATORE DI FRATELLI D'ITALIA

La riformulazione Pera-Balboni unisce il terzo e quarto comma, per rendere più esplicito che il Capo dello Stato debba sciogliere le Camere qualora gli venga chiesto dal premier. "In caso di dimissioni del Presidente del Consiglio eletto - si legge nella riformulazione -, entro sette giorni e previa informativa parlamentare, ha la facoltà di chiedere lo scioglimento delle Camere al Presidente della Repubblica, che lo dispone.

 

Qualora il Presidente del Consiglio non eserciti tale facoltà e nei casi di morte, impedimento permanente, decadenza, il Presidente della Repubblica può conferire, per una sola volta nel corso della legislatura, l'incarico di formare il Governo al Presidente del Consiglio dimissionario o a un altro parlamentare eletto in collegamento con il Presidente del Consiglio".

 

3. PIÙ POTERI AL PREMIER PER SCIOGLIERE LE CAMERE

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

giorgia meloni sergio mattarella vertice italia africa

Una singola parola può cambiare il destino della riforma del premierato? Fratelli d'Italia crede di sì, mentre l'opposizione ridimensiona i fatti. La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato un emendamento, presentato da Sinistra italiana e Verdi, che modifica il testo dell'esecutivo in caso di crisi di governo.

 

In quali casi il premier eletto può chiedere di sciogliere le Camere? In caso di dimissioni «volontarie», diceva il testo attuale. Un aggettivo che è stato eliminato, anche per volontà dell'opposizione e che, paradossalmente fa esultare Palazzo Chigi che vede la riforma più simile ai propri disegni originari.

 

È uno dei punti cardine della «madre di tutte le riforme» di Giorgia Meloni. Tutto ruota intorno all'aggettivo «volontarie» […]. L'emendamento votato ieri in commissione sopprime dall'articolo 4 del ddl sul premierato questo aggettivo, restringendo al massimo le possibilità di sostituire il premier eletto con un altro parlamentare. […]

 

giorgia meloni . sergio mattarella vertice italia africa

Secondo i meloniani grazie a questa riformulazione si va verso il cosiddetto "simul simul", ovvero che la caduta del premier coincide con la fine della legislatura. Avs, Pd e il resto delle opposizioni che hanno non solo votato l'emendamento, ma lo hanno anche proposto, credono che questa modifica serva soltanto a fare chiarezza in un testo che resta «ampiamente insufficiente».

 

Dietro a quelli che sembrano tecnicismi c'è una questione politica delicatissima […]. Si tratta […] anche di un oggetto del contendere tra Fdi e Lega. Il Carroccio, infatti, voleva salvaguardare il potere del Parlamento di far cadere il premier, senza la minaccia di perdere il seggio. L'accordo trovato in maggioranza prevedeva appunto un limite, il fatto che le dimissioni fossero «volontarie».

 

GIORGIA MELONI E SERGIO MATTARELLA

Costituzionalisti e opposizioni avevano osservato che nulla veniva detto in caso di quelle che nella prassi sono considerate dimissioni obbligatorie, ossia quando il governo non ottiene la fiducia che pone su un suo atto. Un regalo delle opposizioni al governo? Secondo Peppe De Cristofaro, il senatore di Avs che ha presentato l'emendamento, non è così: «Abbiamo semplificato il testo, era un pasticcio totale, faceva riferimento alle dimissioni volontarie senza nemmeno specificarne bene le motivazioni».

 

Il paradosso […] è che la maggioranza, che ora esulta, era inizialmente contraria alla proposta di modifica. Tuttavia in commissione il presidente Alberto Balboni e la ministra delle Riforme Maria Elisabetta Casellati hanno dato all'improvviso parere favorevole all'emendamento di De Cristofaro, che toglie quell'aggettivo, invertendo l'iniziale parere negativo. L'emendamento è stato quindi approvato all'unanimità. Una mossa che è ha spiazzato l'opposizione, che probabilmente faceva affidamento sulla contrarietà della Lega, che invece è venuta meno. Il Carroccio, infatti, è concentrato sull'approvazione dell'autonomia differenziata, ora in dirittura d'arrivo alla Camera. […] le due riforme devono andare di pari passo (fatte salve le differenze di procedura). Quindi meglio non ostacolare i lavori del Senato. […]

marcello pera

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…