giuseppe conte enrico letta mario draghi

GRILLINI E GRILLETTI - IN COMMISSIONE FINANZE AL SENATO, IL M5S SI ASTIENE SUL TAGLIO DI IVA E ACCISE PER LA VENDITA DI ARMI A UN ALTRO PAESE UE - DOVEVA ESSERE RECEPITA UNA DIRETTIVA EUROPEA DEL 2019 E IL GOVERNO AVEVA ANCHE CHIESTO DI ACCELERARE DOPO L’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA - L’INSOFFERENZA MAGGIORE ARRIVA DAGLI ALLEATI DEL PD: “LA SOLITA POSIZIONE IDEOLOGICA” - IN EFFETTI, L'ITALIA, PER LA COMPRAVENDITA DI ARMI E DI SERVIZI LEGATI ALLA DIFESA, NON FA PAGARE L'IVA DA TEMPO. LO PREVEDE UN'ALTRA DIRETTIVA EUROPEA, DEL 2006…

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Non vuole proprio sentir parlare di armi, il Movimento 5 stelle. Soprattutto alla luce della crescita nei sondaggi registrata dopo le proteste del leader Giuseppe Conte sui tempi in cui raggiungere il 2% del Pil in investimenti per la Difesa. Così, i pentastellati tornano a spaccare la maggioranza al momento di un voto che riguarda gli armamenti italiani. Questa volta, il caso si apre in commissione Finanze, al Senato.

 

Deve essere recepita una direttiva europea del 2019 in cui si chiede agli Stati membri di tagliare l'Iva e le accise per la vendita alle forze armate di un altro Paese membro di materiale e di servizi «destinati alla realizzazione di un'attività dell'Ue nell'ambito della politica di sicurezza e di difesa comune». Le forze di governo, cui si aggiungono Azione e FdI, votano a favore. Il Movimento, invece, si astiene, provocando nuove tensioni.

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Il governo aveva chiesto di recepire la direttiva poco dopo l'invasione russa in Ucraina e questo aveva mosso le perplessità anche di altri partiti, negli scorsi giorni, vista la delicatezza del momento e il pericolo che l'ok alla direttiva venisse interpretato come una spinta al riarmo. Studiato il dossier, si sono convinti tutti, eccetto i Cinque stelle che tengono alto il muro: «Siamo favorevoli alla costruzione di una difesa comune europea, ma riteniamo inconcepibile un'esenzione Iva sulla compravendita di armi». Si sollevano proteste in commissione e i commenti, anche nei corridoi di palazzo Madama, prendono un tono aspro: «La solita posizione ideologica», pungono dal Pd. «Un distinguo utile solo alla loro campagna elettorale», chiosano anche da Fdi.

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

 

In effetti, basterebbe leggere il testo del provvedimento per capire che l'Italia, per la compravendita di armi e di servizi legati alla Difesa, non fa pagare l'Iva da tempo. Lo prevede un'altra direttiva europea, del 2006, in cui si considerano esenti da Iva l'importazione e l'esportazione di materiale per le forze armate (ma anche «per il personale civile che lo accompagna e per i servizi di approvvigionamento mense») di ogni Stato europeo che sia membro della Nato.

 

enrico letta e giuseppe conte 2

In sostanza, possiamo vendere da anni, in Europa, armi esenti da Iva a tutti gli altri Stati membri, fatta eccezione per Austria, Cipro, Finlandia, Irlanda, Malta e Svezia. Come fanno notare fonti della Difesa, quindi, si sta solo «cercando di estendere queste agevolazioni ai pochi Stati europei che non fanno parte dell'Alleanza atlantica, uniformando il mercato interno».

 

Dal Movimento, che forse non era a conoscenza degli accordi Nato, né della precedente direttiva europea che li inseriva nella legislazione comune sull'Iva, sostengono di essersi astenuti perché non gli sono stati offerti «chiarimenti» dal governo. Volevano conoscere «finalità del provvedimento, eventuali elenchi di armi per l'agevolazione, il mancato gettito per le casse dello Stato ed eventuali fonti di copertura». Forse, però, si sono fermati alla parola «armi».

mario draghi giuseppe conteu

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?