giorgia meloni matteo salvini - by edoardo baraldi

IL PREMIERATO A OGNI COSTO – ARRIVA IN CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DDL COSTITUZIONALE PER L'ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. PREVISTA ANCHE LA DISCUSSA NORMA “ANTI-RIBALTONE” – MELONI, PER TENERSI BUONA LA LEGA, PROMETTE: “L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA CAMMINA DI PARI PASSO CON IL PREMIERATO” – I DUBBI NELLA MAGGIORANZA SUL PREMIO DEL 55% DEI SEGGI PER CHI VINCE LE ELEZIONI. DAL 1946 A OGGI NON È MAI STATA INTRODOTTA IN COSTITUZIONE UN’INDICAZIONE SULLA LEGGE ELETTORALE… 

1 - L'INTESA TRA ALLEATI REGGE VIA LIBERA AL PREMIERATO ADDIO AI GOVERNI TECNICI LE TAPPE

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

sergio mattarella giorgia meloni alla riunione del Consiglio Supremo di Difesa

Un disegno di legge costituzionale per l'«introduzione dell'elezione popolare diretta del presidente del Consiglio dei ministri e razionalizzazione del rapporto di fiducia». Recita così il comunicato di Palazzo Chigi che ufficializza l'ordine del giorno della riunione del Consiglio dei ministri di questa mattina, nel quale si discuterà anche lo schema del "Piano Mattei" per lo sviluppo dei Paesi africani.

 

Ma il piatto forte è il premierato, con la cosiddetta "norma anti-ribaltone": in caso di "caduta" del presidente del Consiglio eletto dal popolo, si potrà provare a continuare la legislatura con un nuovo incarico allo stesso premier o, comunque, a un altro esponente della stessa maggioranza politica scelta dai cittadini con il voto. Solo se entrambi questi tentativi fallissero, si tornerebbe alle urne.

 

matteo salvini giorgia meloni

Nel centrodestra c'è una condivisione di fondo dell'obiettivo della riforma e Giorgia Meloni torna a rassicurare gli alleati, in particolare i leghisti: «L'autonomia differenziata cammina di pari passo con il premierato, le due cose si tengono insieme – dice la presidente del Consiglio a Bruno Vespa nel suo ultimo libro –. Oggi il grande vulnus è dato dal fatto che le Regioni hanno un'autorevolezza e una stabilità che mancano al governo centrale, perché il presidente del Consiglio non è eletto direttamente».

 

Parole che arrivano proprio nel giorno in cui conclude il suo lavoro il Comitato per l'individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni, presieduto dal professor Sabino Cassese e composto da una sessantina di esperti. Hanno messo nero su bianco i Livelli essenziali di prestazione (Lep) da garantire su tutto il territorio nazionale, circa 80 pagine più allegati per ogni materia devolvibile alle Regioni.

sabino cassese foto di bacco

 

 Ora la palla passa alla cabina di regia di Palazzo Chigi presieduta dalla stessa premier: entro il 31 dicembre si attende la stesura di un documento definitivo. Anche in virtù di avanzamento, Matteo Salvini si mostra assolutamente allineato: «Se i cittadini possono votare il premier, penso sia un atto di serietà – spiega – in Cdm daremo il nostro via libera, poi il dibattito parlamentare e poi il referendum. Se cambia la maggioranza, si torna a votare: mi sembra che dia rispetto al voto popolare».

 

[…]

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

È un vecchio pallino anche di Matteo Renzi, non a caso l'unico, dal fronte delle opposizioni, a prospettare una convergenza: «Se ci sarà un sistema simile al sindaco d'Italia noi voteremo sì, non cambiamo idea per fare un dispetto a Meloni – dice il leader di Italia Viva –. Spero che la maggioranza non faccia pasticci, ingarbugliando una riforma che è semplice».

 

[…]

 

Distorsioni ben più gravi sono quelle che denunciano dal Pd: il fatto che non vengano previsti il ballottaggio a due, se nessun candidato supera il 50%, e il limite massimo di due mandati consecutivi. «Su 14 Paesi europei che hanno l'elezione nazionale diretta di una persona – avverte il senatore dem Dario Parrini – l'Italia sarebbe l'unico a non inserire in Costituzione il limite dei due mandati». […]

 

2 - DUBBI SUL PREMIO DEL 55% A CHI VINCE IL TETTO NELLA NUOVA LEGGE ELETTORALE

Estratto dell’articolo di fra. gri. per “la Stampa”

 

giorgia meloni ignazio la russa sergio mattarella parata 2 giugno

[…] ci sono un paio di questioni su cui ancora si riflette, al vertice dei partiti di maggioranza e dentro il governo: se sia giusto fissare in Costituzione un tetto al premio di maggioranza (è stato indicato il 55% dei seggi a chi vince le elezioni) e se sia la formula più giusta quella dell'ultima bozza che fissa in un tentativo e non di più l'ipotesi di salvare una legislatura senza il premier eletto direttamente dal popolo.

 

[…]

 

Prima questione clamorosa: mai dal 1946 a oggi è stato introdotta nella Costituzione una legge elettorale. È un irrigidimento pazzesco, che impedirà nei decenni a venire qualsiasi altra modifica. Inserire poi la quantificazione del premio di maggioranza è un inedito assoluto. Oltretutto senza bilanciarlo con le indicazioni della Corte costituzionale che hanno invitato a rapportare il premio di maggioranza con la rappresentatività, il che significa in concreto che occorre anche una soglia minima di voti per far scattare il premio di maggioranza.

 

giorgia meloni 1

Obiezioni che si colgono parlando in area di governo: «L'indicazione del 55% è stata equivocata. Si intendeva inviare un segnale di tranquillità, per dire che mai si potrà dare un premio maggiore, e mai si potrà arrivare al 75% che significherebbe che una parte di colpo avrebbe la forza di cambiarsi da sola la Costituzione». […]

 

Siccome però quel 55% ha avuto l'effetto contrario al voluto, l'ipotesi più probabile è che sparisca dalla bozza di riforma costituzionale. I numeri sono rinviati alla prossima legge elettorale. E in Costituzione dovrebbe restare un più neutrale riferimento alla necessità di una legge maggioritaria. In questa formulazione, anche l'opposizione potrebbe acconciarsi.

 

Seconda questione, la norma anti-ribaltoni. Non è un mistero che Giorgia Meloni avrebbe voluto un meccanismo più cristallino: se cade il premier eletto dal popolo, si vada a votare. Anche lei, però, si è convinta che troppa rigidità avrebbe fatto male alla Costituzione. Le hanno fatto l'esempio della Calabria, dove la povera Iole Santelli è morta d'improvviso e si è dovuto votare per forza anche se c'era una maggioranza politica coesa.

giorgia meloni 4

 

Terza questione, il tetto ai mandati. Il Pd ci batte molto. Da Fratelli d'Italia sono pronti ad entrare nello specifico e a ribattere che «il tetto avrebbe una logica in un sistema presidenziale, non in un sistema misto dove sopravvive un rapporto fiduciario tra Parlamento e Governo». Considerando che si parla di due mandati consecutivi, siccome la bozza prevede che il presidente del Consiglio potrebbe anche ripartire a metà legislatura con una maggioranza diversa (ma il medesimo programma), due mandati sono troppo pochi.

giorgia meloni al senato giorgia meloni al senato

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…