IN ITALIA, PER UNA “CONCORDIA” CHE AFFONDA, PARTE IL TIRO A SCHETTINO E IL TURISMO MACABRO AL RELITTO - IN COREA DEL SUD, SE AFFONDA UN TRAGHETTO, CON 300 VITTIME TRA MORTI E DISPERSI, SI DIMETTE IL GOVERNO

Marco Del Corona per il "Corriere"

Le dimissioni del primo ministro non cambiano la sostanza. È una ferita aperta che aperta rimarrà, nell'anima della Corea: l'inabissarsi del traghetto Sewol il 16 aprile scorso è una tragedia ancora in svolgimento anche se il finale è già arrivato.

Un'ecatombe, con 188 corpi recuperati, 174 sopravvissuti, e fra questi 22 dei 29 membri dell'equipaggio, con probabilmente 114 dispersi che a questo punto è impossibile non vadano ad aggiungersi al numero delle vittime, per quattro quinti liceali in gita accompagnati dai professori.

Il disastro avvenuto non distante dalle coste sudoccidentali della penisola sulla rotta tra Incheon e l'isola di Jeju, tuttavia, sta incidendo in modo profondo la carne della società e lo stesso establishment politico non può far finta di non essere chiamato in causa.

Dopo una decina di giorni di critiche all'operato del capitano e delle autorità, di rabbiosa delusione per l'inefficacia dei soccorsi, di contestazioni vivaci, ieri il primo ministro, il conservatore Chung Hong-won, ha annunciato le sue dimissioni: «Mantenere il mio incarico - ha scandito in una dichiarazione ripetuta dalle tv sudcoreane - è un peso troppo grave sull'esecutivo», aggiungendo che «da parte del governo, porgo le mie scuse per tutti i problemi che vanno dalla prevenzione dell'incidente alle prime misure per fronteggiare l'emergenza».

Poi un affondo al cuore dell'ethos nazionale: «Troppe le irregolarità, troppi i comportamenti negativi tra noi. Per troppo tempo. Spero che possano essere apportate correzioni in modo che incidenti così non possano ripetersi». Chung era stato contestato in modo vivace durante una sua visita ai parenti di morti e dispersi, lo stesso era capitato persino alla presidente della Repubblica, Park Geun-hye, eletta a fine 2012 e in carica da poco più di un anno.

Ma «le grida dei ragazzi e dei genitori mi tengono sveglio la notte», ha spiegato il primo ministro, evidentemente consapevole di quanto quel dolore sia intrecciato ai «mali» diffusi di una società che si sa dolente (e forse malata) nel numero di suicidi, nella competizione parossistica, nelle lacerazioni radicali che i suoi registi (da Kim Ki-duk a Park Chan-wook) e i suoi scrittori (da Yi Mun-yol a Shin Kyung-sook,da Hwang Sokyong a Kim Young-ha, tutti tradotti in Italia) sanno rendere con pietosa ferocia.

Il simbolico gesto di espiazione di Chung serve a tentare di placare indignazione, frustrazione e dolore: risponde a un codice morale condiviso e radicato, figlio dell'etica confuciana che permea la società sudcoreana.

Non basta l'arresto di 15 membri dell'equipaggio (il capitano e tutto il personale addetto alla navigazione). E poco o nulla contano le reazioni della propaganda nordcoreana, oltre il 38° parallelo, che ha alternato l'irridente critica dell'inefficienza del Sud alle condoglianze ai «fratelli separati».

Sembra un atto dovuto, anche se di scarso peso: non soltanto il ruolo del premier, nel presidenzialismo forte della Repubblica di Corea, è confinato a poco più di una gestione degli affari correnti; ma nel caso specifico di Chung, resterà in carica finché la questione del Sewol non sarà risolta. E potrebbero essere necessarie settimane, prima di recuperare tutti i corpi.

 

 

chung hong won chung hong won chung hong won

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”