mario draghi 3

IN DRAGHI WE TRUST - SONDAGGIO DELLA GHISLERI: SEI ITALIANI SU 10 HANNO FIDUCIA IN SUPERMARIO, EPPURE A NOVEMBRE ERANO APPENA IL 33,8% (E CONTE VIAGGIAVA ANCORA SUL 42,5% DI CONSENSO) - IL PREMIER INCARICATO PIACE ANCHE A CHI VOTA FRATELLI D'ITALIA, MENO AL M5S - QUESTA CRISI DI GOVERNO HA MANDATO NEL PALLONE GLI INDECISI, CRESCIUTI DEL 7% IN DUE MESI - MARIO MONTI AL SUO ESORDIO NEL NOVEMBRE 2011 GODEVA DELL'APPOGGIO DEL 66,8% DEGLI ITALIANI...

Alessandra Ghisleri per "La Stampa"

 

MARIO DRAGHI

Sei italiani su dieci credono in Mario Draghi. Un dato interessante che fa ancora più effetto se si pensa che a novembre erano appena il 33,8%. La fiducia è una componente sostanziale nelle nostre decisioni e determina la maggior parte delle scelte del nostro percorso di vita. È descritta come un'emozione o un sentimento, tuttavia viene definita anche come un atteggiamento, verso altri o altro o verso sé stessi. In sostanza esprimendo la nostra fiducia attribuiamo potenzialità conformi ai nostri desideri sia che possa essere presunta o di garanzia.

 

mario draghi 4

Spesso, soprattutto nei momenti più complicati, abbiamo bisogno di credere in qualcosa o in qualcuno per avere anche solo una minuscola speranza di una buona riuscita o di un successo. Così mentre ci arrovelliamo sulle alchimie politiche ci stiamo rendendo conto che abbiamo bisogno di interventi sostanziali e immediati per il Paese.

 

Lo spettacolo che la politica ci ha offerto negli ultimi mesi di certo non è parso confortante. La concertazione su ruoli, nomine, traccheggi e mercanteggiamenti non ha aiutato la stima ed il credito nei confronti dei partiti che hanno portato avanti le loro battaglie nel palazzo - e davanti alle telecamere -, mentre la gente si domandava se si rendessero conto di quanto stava accadendo nel Paese reale.

 

mario draghi 9

Uno tra i dati che confermano questo stallo risiede anche nell'aumento del partito degli "Indecisi e degli Astenuti" che nel giro di un paio di mesi è riuscito a guadagnare 7 punti in percentuale passando dal 27% al 34% proprio nel pieno della crisi politica nazionale. In questa indicazione si sono ritrovate in maggioranza le donne e gli over 65 anni residenti per la maggior parte al Sud e nelle isole.

 

Di fronte a tutto questo, le parole del presidente della Repubblica hanno tuonato forte nelle case degli italiani che si sono riconosciuti nelle angosce e nelle speranze sottolineate nelle dichiarazioni di Sergio Mattarella. Il suo appello è stato fatto a tutte le forze politiche presenti in parlamento affinché conferiscano la loro fiducia a un governo di alto profilo, indicando così una strada nuova per una ricostruzione sotto la guida - possibile - di Mario Draghi.

 

Mattarella e Mario Draghi

La chiamata di "super" Mario è stata letta dai cittadini come una garanzia di qualità per il loro futuro e quello dell'intero Paese. Un chiaro momento di responsabilizzazione - sembrerebbe a tempo - della politica per reindirizzare il destino della nazione.

In maggioranza gli elettori hanno individuato in questo intervento una chiamata per salvaguardare i sacrifici fatti dagli italiani in questo anno complicato e per quelli che verranno.

 

giuseppe conte in diretta facebook 2

L'ex presidente della Bce è stato spesso chiamato in causa soprattutto nei momenti di difficoltà del Paese, tuttavia l'indice di fiducia in quei momenti pre-crisi (10 novembre 2020 33,8%) ha sempre offerto percentuali relativamente contenute. In quei passaggi, sicuramente delicati, la fiducia degli italiani era ancora concentrata sul governo Conte che si attestava tra il 37% e il 38% e sullo stesso Giuseppe Conte con il 42,5%.

 

Con il montare della crisi anche l'indice di fiducia di Mario Draghi è cresciuto in maniera proporzionale fino ad arrivare al 62% nella rilevazione del 5 febbraio e chissà quali potranno essere ancora gli sviluppi di questa crescita. Il riconoscimento attuale nei suoi confronti è trasversale con percentuali massime tra gli elettori di tutti i partiti, anche per Fratelli d'Italia; solo i 5 Stelle si attestano intorno a valori 18 punti al di sotto della media nazionale.

 

delegazione di fratelli d italia dopo le consultazioni con draghi 2

Ad oggi Mario Draghi è identificato come una persona concreta, coerente e sicuramente rassicurante a cui il 55,4% degli italiani affiderebbe i propri risparmi. Una figura istituzionale, senza profili social, low profile, ma con un incredibile bagaglio di competenze riconosciute. In tutto questo è noto che un governo inizia il suo declino nel momento del suo giuramento, proprio perché iniziando ad amministrare si devono fare delle scelte che potranno comunque scontentare qualcuno.

 

MARIO DRAGHI MARIO MONTI

In molti hanno portato ad associare la figura di Mario Draghi a Mario Monti. È doveroso ricordare che il governo di Mario Monti al suo esordio nel novembre 2011 registrava un 64,1% di indice di fiducia e il presidente appena incaricato il 66,8%. Nel mese di febbraio 2012 l'indice di fiducia del governo era già sceso al 51,4% e quello del suo presidente al 54,5%. Al 20 luglio del 2012 le rispettive fiducie rilevavano un 36% e un 38,7% dati che pur con piccole oscillazioni si sono mantenuti fino all'esito delle elezioni politiche nazionali del 2013.

 

MARIO DRAGHI E MARIO MONTI

Tuttavia oggi, a domanda diretta, ben il 62,1% non trova ragione in questo paragone. Osservando poi i protagonisti della politica che hanno sfilato nel doppio giro di consultazioni con il presidente incaricato Mario Draghi si è registrata - tra gli elettori - ancora una volta l'impressione di una loro navigazione a vista in netto contrasto con una nuova possibile visione di Paese. Affermava Mao Zedong: «Grande è la confusione sotto il cielo quindi la situazione è eccellente!».

MARIO DRAGHIil presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx mario draghi a piazza affarimario draghi al meeting di rimini 1mario draghi christine lagardePapa Francesco e Mario Draghimario draghi mario draghi 3MARIO DRAGHI E SILVIO BERLUSCONIMario Draghi a Napolimario draghi SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHIsilvio berlusconi mario draghi MARIA SERENELLA CAPPELLO E MARIO DRAGHI Draghi e Schaeublemario draghi arriva al quirinale

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...