renzi pulcinella

IL BULLETTO S’È FATTO RICONOSCERE - IN EUROPA C’È CHI PARAGONA RENZI A TARTARIN DE TARASCON, MITOMANE SPACCONE DI DAUDET - NELLA SUA GUERRA CONTRO JUNCKER, SI E' RITROVATO SOLO: DALLA MOGHERINI A TSIPRAS FINO A HOLLANDE, LO HANNO MOLLATO TUTTI

1 - DIO

Jena per “la Stampa” - Prima di parlare Juncker dovrebbe vedere il film «Dio esiste e vive a palazzo Chigi».

 

2 - PAROLE DURE, MA POCHI DETTAGLI TECNICI IL DISTACCO DEI LEADER AI VERTICI EUROPEI

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

renzi junckerrenzi juncker

Di nuove dichiarazioni ufficiali non c' è bisogno. A Palazzo Berlaymont, la sede dell'esecutivo europeo, le parole del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker nei confronti del premier Matteo Renzi pronunciate pubblicamente davanti ai giornalisti, in un intervento che a Bruxelles in molti dicono non si dimenticherà tanto facilmente, sono considerate sufficientemente chiare.

 

Inutile se da parte italiana la polemica si arricchisce di una nuova puntata. Che tra Roma e Bruxelles il clima non sia dei migliori lo aveva detto lo stesso Juncker prima di rompere gli argini. Del resto non è questa o quella battuta del premier ad avere infastidito Bruxelles, certe irritazioni a quelle latitudini sono il risultato di una serie di comportamenti considerati incomprensibili.

renzi juncker  renzi juncker

 

E ovviamente, osservano a Bruxelles, non aiuta la strategia che il premier ha deciso di perseguire. L'ultimo vertice europeo, quello di metà dicembre, ne sarebbe la dimostrazione. Il racconto è di un intervento duro di Matteo Renzi, con riferimenti specifici: ha attaccato la Commissione Ue, la Germania e puntato il dito contro il Nord Stream. Ma poi la riunione dei capi di Stato e di governo è proseguita come d' abitudine, non ci sarebbe stata alcuna replica. Il risultato finale è stato l'appuntamento nel nuovo anno con Jean-Claude Juncker e con la cancelliera Angela Merkel per tentare di ricucire dei rapporti sfilacciati.

 

RENZI HOLLANDERENZI HOLLANDE

L'intervento forte, che muove gli animi - fanno osservare - ha il difetto di non essere spesso sufficientemente tecnico per essere incisivo. E Bruxelles è fatta di dettagli, mediazione, regolamenti. Il risultato è una battaglia in solitaria del premier, che non è riuscito a incassare la solidarietà politica, dopo le parole di Juncker, né del presidente francese Hollande, né del premier greco Tsipras, che per motivi diversi potrebbero essere alleati dell' Italia nelle battaglie su flessibilità e immigrazione.

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 

Un clima teso che l' Alto rappresentante Ue per la politica estera, Federica Mogherini, aveva cercato di alleggerire con un invito al dialogo mal compreso e trasformato in una frizione che non c' è, osservano dal suo entourage Eppure il premier Renzi solo un anno fa godeva di un buon credito, piaceva la sua energia e la sua determinazione nel riformare l' Italia. Al punto da far chiudere un occhio anche quando non rispettava i codici della diplomazia.

 

Come quando arrivava in ritardo ai vertici (abitudine poi persa, raccontano), o come quando dedicava attenzione allo smartphone durante gli interventi degli altri premier. L'attesa del presidente del Parlamento europeo, il tedesco Martin Schulz, all'indomani della chiusura del semestre europeo a guida italiana è pure finita nel programma francese «Petit Journal» di Canal Plus: Renzi si scusa per il ritardo, poi telefona e fa alcuni selfie. L'esuberanza ha un prezzo.

 

renzi mogherini ban ki moon 5renzi mogherini ban ki moon 5

E c'è chi a Bruxelles ha cominciato a paragonarlo a Tartarin de Tarascon, lo spaccone un po' ingenuo ma fantasioso di Daudet. Ma questo è colore. A far nascere i primi dubbi, sottolinea più di un osservatore, sono state le scelte in campo economico.

 

L'impegno per una spending review efficace, di cui poi nei fatti si è persa traccia. O l'approccio al caso Tercas, che ha fatto bocciare come aiuti di Stato il sostegno dell' Italia alla Cassa di Teramo. Il governo non ha mai presentato un piano di ristrutturazione della banca. A non convincere pienamente è stata anche la scelta di alcuni provvedimenti di stimolo all' economia, letti talvolta come mosse elettorali.

RENZI MOGHERINI AEREO DI STATORENZI MOGHERINI AEREO DI STATO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....