emmanuel macron thierry breton giorgia meloni

IN EUROPA I VOTI NON SI CONTANO, SI PESANO: MACRON SARÀ ANCHE INDEBOLITO, MA DÀ LE CARTE. E LA MELONI S’ATTACCA – LA DUCETTA SOGNAVA DI COSTRINGERE URSULA A DARLE UNA VICEPRESIDENZA ECONOMICA “DI PESO” ALLA COMMISSIONE - MA PER QUEL RUOLO MACRON HA GIÀ UN'IDEA: CONFERMARE THIERRY BRETON AL MERCATO INTERNO. E LA DUCETTA? ANCORA NON SA CHI CANDIDARE: ALEGGIA IL NOME DI FITTO, MA SOLO UFFICIOSAMENTE – IL TERRORE DEGLI ITALIANI DI FARE LA FINE DI BUTTIGLIONE, UCCELLATO NEL 2004 DAL PARLAMENTO EUROPEO…

Estratto dell’articolo di Emanuele Bonini per “la Repubblica”

 

EMMANUEL MACRON THIERRY BRETON

Un commissario «di peso», con deleghe e compiti importanti in ambito economico. Nella nuova Commissione europea che verrà l'Italia cerca un posto di primo piano, in un negoziato tutt'altro che scontato per ragioni di politica e di concorrenza con i partner a dodici stelle. Il governo dovrà vedersela soprattutto con le analoghe ambizioni della Francia, desiderosa di un portafoglio come quello che vorrebbe il Belpaese. «Un incarico di serie A, che ci spetta come Paese fondatore» ha sottolineato il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

 

Una corsa a due appena cominciata, con Parigi che si presenta al nastro di partenza in condizione migliore. Il presidente francese, Emmanuel Macron, esce indebolito sul piano interno dalle elezioni europee del 9 giugno, un vero e proprio terremoto che ha costretto l'inquilino dell'Eliseo a sciogliere le Camere e indire elezioni anticipate.

 

raffaele fitto giorgia meloni

Ma sul piano europeo è dentro la grande coalizione, e ha già ufficializzato il nome di Thierry Breton, attuale commissario per il Mercato interno, per il prossimo collegio di commissari e sostenuto Ursula von der Leyen per un secondo mandato alla testa dell'esecutivo comunitario. Una mossa con cui chiedere un commissario degno di uno Stato membro fondatore dell'Ue dalla grande forza economica.

 

Dall'altra parte la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ancora non ha sciolto la riserva sul nome da proporre per il collegio. Aleggia il nome di Raffaele Fitto, a differenza di Breton ancora da ufficializzare. La premier esce isolata dal vertice dei leader di pochi giorni fa. I conservatori europei di cui è esponente non fanno parte di quell'alleanza popolari-socialisti-liberali che è stata sancita dopo le elezioni europee, e a questo Meloni ha aggiunto la propria astensione nei confronti di un von der Leyn bis. Per sostenere la presidente uscente vorrebbe qualcosa in cambio, quella delega «di serie A» evocata dal suo vicepremier Antonio Tajani.

 

giorgia meloni e viktor orban con dietro emmanuel macron e klaus iohannis

[…] Allora ecco competitività, bilancio, Piani nazionali di ripresa (Pnrr), industria. Tutti temi che non disdegnerebbe l'Italia, ma che fanno gola anche alla Francia. […]

 

È qui che si dovrà mostrare abile Giorgia Meloni. Von der Leyen andrà a cercare i voti nell'Aula del Parlamento europeo, e solo dopo la sua elezione inizierà a lavorare per formare la squadra di commissari. Popolari (Ppe), socialisti (Pse) e liberali (Re) insieme dovrebbero garantire la maggioranza semplice richiesta per l'investitura, ma la presidente designata vorrebbe una maggioranza forte e anche un contrappeso contro i franchi tiratori che non digeriscono queste alleanze post-elettorali, e i voti dei 24 parlamentari di Fratelli d'Italia sono una dote non da poco.

Ma servirà anche il nome giusto, per evitare che si ripeta l'esperienza di Rocco Buttiglione, bocciato dal Parlamento nel 2004 per le sue posizioni troppo rigide su diritti Lgbtqia+ e parità di genere.

 

[…] Certamente dipenderà anche da come von der Leyen vorrà ridisegnare il collegio. Alcuni degli attuali portafogli potrebbero sparire, altri accorpati, e potrebbero comparirne di nuovi, legati alle nuove necessità. Allo stesso tempo l'Italia dovrà lavorare bene. Meloni dovrà negoziare personalmente con von der Leyen e, se vuole avere la meglio sulla Francia, farlo immediatamente, con Macron impegnato com'è a gestire le questioni di politica interna.

 

MEME SU EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI AL G7 DI BORGO EGNAZIA, IN PUGLIA

A Bruxelles c'è chi ritiene che aver detto «no» alle figure proposte per gli incarichi di rilievo delle istituzioni europee sia stato un errore che ha indebolito Meloni da punto di vista politico e di immagine. Se così è c'è da ricucire uno strappo, ma il negoziato da condurre in porto comunque rimane.

giorgia meloni guarda in cagnesco emmanuel macron g7 2giorgia meloni guarda in cagnesco emmanuel macron g7 1

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…