santiago abascal giorgia meloni atreju

DOPO IL VOTO DELLE EUROPEE, CON IL VOTO A MAGGIORANZA, TUTTI I MELONI ARRIVERANNO AL PETTINE - DOPO PRODI, ANCHE MATTARELLA AUSPICA LA FINE DELLA REGOLA DELL’UNANIMITÀ, CHE PERMETTE AI LEADER SOVRANISTI COME ORBAN E CAMALEONTI COME MELONI DI METTERE SOTTO SCACCO L’INTERA UNIONE EUROPEA – IL PIANO DI MACRON E SCHOLZ PER NEUTRALIZZARE IL POTERE DEI SOVRANISTI: MODIFICARE I TRATTATI E PERMETTERE LE DECISIONI A MAGGIORANZA. E I "NO" DELLA DUCETTA FINIRANNO NEL CESTINO - SE INVECE MELONI DECIDERA' DI VOTARE LA "MAGGIORANZA URSULA", DOVRA' USCIRE DAL GRUPPO DEI CONSERVATORI, PERCHE' E' CHIARO CHE GLI SPAGNOLI E I POLACCHI NON VOTERANNO MAI UNA COMMISSIONE EUROPEI GOVERNATA DA SOCIALISTI, LIBERALI E POPOLARI...

sergio mattarella emmanuel macron al louvre di parigi

MATTARELLA, IN EUROPA SERVE IL VOTO A MAGGIORANZA

(ANSA) - "Allargamento e approfondimento dei meccanismi di integrazione economica e politica sono due aspetti strettamente connessi. Perché l'Unione Europea possa svolgere un ruolo rilevante a livello interno ed internazionale, essi debbono procedere di pari passo.

 

Una esigenza, questa, che dovrebbe indurci ad un sempre maggiore ricorso al voto a maggioranza". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Conferenza degli ambasciatori in corso alla Farnesina.

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

 

“BASTA UNANIMITÀ NELL’UE” IL PIANO SCHOLZ-MACRON PER DISARMARE I SOVRANISTI

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

Disarmare giuridicamente i sovranisti. E in particolare l’ungherese Viktor Orbán. Che ormai rappresenta una mina costantemente pronta a esplodere nel cuore dell’Ue e nel percorso di integrazione europea.

 

Il patto tra il francese Macron e il tedesco Scholz è questo. Siglato nei giorni precedenti l’ultimo Consiglio europeo. Nella previsione che l’Ungheria avrebbe fatto fuoco e fiamme – come poi è avvenuto – contro l’Ucraina e contro l’allargamento dell’Unione, i due hanno concordato che a questo punto la riforma dei Trattati europei, in particolare sulla regola del voto all’unanimità, va realizzata. Entro tre anni.

MACRON SCHOLZ

 

Trasformando la prossima in una sorta di “legislatura costituente”. La Governance europea va resa più agile ed efficiente. Ne va del futuro dell’Ue. Soprattutto nel caso di un ampliamento del numero degli aderenti. È infatti difficile concordare le scelte con 27 membri, figuriamoci con 30 o 35.

 

Ma il punto è che Francia e Germania, le “locomotive politiche” dell’Unione, hanno stretto un patto per impedire il ripetersi delle situazioni di stallo vissute l’altro ieri al Consiglio europeo. E stanno fondando la loro azione su un voto già espresso dal Parlamento europeo.

 

SERGIO MATTARELLA EMMANUEL MACRON E GIOCONDA MELONI - MEME

Il 22 novembre scorso, infatti, nel corso della sessione plenaria a Strasburgo è stata approvata una risoluzione in cui si richiede la modifica dei Trattati. Con l’introduzione del voto a maggioranza qualificata su quasi tutte le materie, assegnando all’Eurocamera un pieno diritto di iniziativa legislativa e rivedendo anche la composizione della Commissione, che non potrà più essere formata da un commissario per ogni Paese membro. […]

giorgia meloni santiago abascal - atreju

 

Avviare questo percorso, però, non è semplice. Tutto si basa su un articolo del Trattato sull’Unione europea: il numero 48. Il voto in Parlamento consente di sottoporre le proposte al Consiglio europeo. Già oggi in occasione del Consiglio dei ministri Ue dell’Ambiente ci potrebbe essere il primo incardinamento procedurale. Al momento all’ordine del giorno di questa riunione […] figura proprio «Il futuro dell’Europa: proposta del Parlamento europeo a norma dell’art. 48, par. 2, TUE».

viktor orban e vladimir putin

 

Questo passaggio consentirebbe se ratificato - di avviare la procedura con «Presentazione al Consiglio europeo e notifica ai Parlamenti nazionali ». A quel punto toccherebbe al vertice di capi di stato di governo presumibilmente a marzo - decidere di esaminare le proposte e in caso convocare una Convenzione composta da rappresentanti dei parlamenti nazionali, dei capi di Stato o di governo degli Stati membri, del Parlamento e della Commissione.  Successivamente spetterebbe a una Conferenza intergovernativa […] l’approvazione finale. Tempi lunghi, appunto. […]

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron sul treno per kiev

Il patto Macron-Scholz prevede che il primo step sia fissato al summit di marzo. Nei giorni scorsi sembrava potesse essere calendarizzato già alla riunione di tre giorni fa, ma vista la complessità delle scelte già in programma si è preferito suggerire alla presidenza del consiglio europeo di rimandare l’appuntamento al prossimo vertice. Il calendario comunque prevede che tutto si chiuda entro il 2028. Prima dei nuovi ingressi dell’Unione e prima delle successive elezioni europee.

 

mario draghi abbraccia emmanuel macron

L’obiettivo resta quello di […] Evitare che Orbán o un altro come lui paralizzi l’Unione. Magari in combutta con Vladimir Putin. Quindi, via l’unanimità da tutte le materie – a partire da Esteri, Difesa e Fisco - , tranne che sull’allargamento dell’Unione.

 

[…] per una “rivoluzione” di questo tipo servono impegno e determinazione. E probabilmente anche leadership. Per i prossimi anni l’autorevolezza delle Istituzioni europee sarà fondamentale. Così come quella di chi le guiderà. Forse anche per questo è iniziato a circolare il nome di Mario Draghi.

giorgia meloni bacia santiago abascal 2 giorgia meloni bacia santiago abascal atreju SAMANTHA VOX - MEME BY EMILIANO CARLI

MACRON E SCHOLZMACRON MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)