IN FARSA ITALIA CONTINUA LA SCENEGGIATA SULL’ULTINO CAGNOLINO DEL BANANA, DUDÙ TOTI - NON SOLO I FALCHI, ANCHE MENTANA ATTACCA L’ANCORA “DIRETTORE DI DUE TG MEDIASET”: È SCORRETTO

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

Il braccio di ferro rischia di durare ancora qualche giorno, fino allo sfinimento dell'uno, dell'altro o di tutti i contendenti, Berlusconi compreso. Nonostante incontri a raffica e cene fiume - martedì notte a Palazzo Grazioli con Verdini, Toti, Fiori e Gianni Letta, ieri mattina con Verdini, a pranzo con Raffaele Fitto e nel corso del pomeriggio ancora con Toti -, il rebus su come tenere assieme la necessità di rinnovamento pretesa da Berlusconi con le garanzie per la vecchia guardia di non finire rottamata, non ha ancora una soluzione.

I mediatori sono all'opera, ma - complice la trattativa sulla legge elettorale giunta ormai al suo apice e decisiva per capire il quadro dei prossimi mesi - Silvio Berlusconi si è preso ancora un po' di tempo. Per far calare la tensione (che non scende) e per rassicurare tutte le parti (ancora niente affatto rassicurate). Si dovrebbe arrivare a una decisione la prossima settimana, ma quale sarà alla fine è ancora difficile da prevedere.

Una cosa è certa: l'ex premier non vuole rinunciare al suo progetto di svecchiare, immettere forze e volti nuovi nel partito, valorizzare i Club e gli esterni, e affidare un ruolo di peso all'uomo del quale si fida oggi più di tutti, Giovanni Toti appunto. Ma il fuoco di fila al quale è stato sottoposto nelle ultime 48 ore ha lasciato il segno.

Già nella cena di martedì i contrasti sono stati evidenti: dal ruolo di Toti (che non sarà coordinatore unico, ma nemmeno vuole limitarsi a essere uno dei tanti) a quello dei Club: l'idea di mettere a punto un meccanismo di quote certe per i circoli Forza Silvio (dalle candidature alle Europee ai posti nel partito e nei coordinamenti regionali) è stata, eufemisticamente, frenata dai big forzisti. Così come si discute a tutti i livelli su chi debba fare cosa.

Uno che non vuole incarichi, e che l'ha scandito a Berlusconi in un lungo colloquio in cui gli ha ribadito perché sarebbe «sbagliato» mettere Toti a capo di FI e relegare nelle retrovie l'attuale classe dirigente in nome di un «supposto» nuovismo, è Fitto. Berlusconi lo ha ascoltato attentamente, a chi gli ha parlato ha detto che l'incontro è stato «molto positivo», e a chi lo conosce è sembrato che in effetti la rivoluzione annunciata sia sospesa.

A sera infatti circolava forte l'ipotesi di una mediazione: verrebbe subito nominato un ufficio di presidenza di una quarantina di membri (tutti i big, con qualche innesto esterno come Cattaneo), a Toti andrebbe l'incarico di portavoce-responsabile nazionale della comunicazione e magari anche il ruolo da «reclutatore» di forze nuove e gli altri incarichi sarebbero suddivisi (a Verdini resterebbe l'organizzazione).

Ma altre ipotesi restano sul campo per un secondo momento: la creazione di una Consulta di saggi ed esterni, scelti da Berlusconi, con Toti al vertice. L'idea di una sorta di segreteria ristretta (8-10 membri) con capigruppo, vicepresidenti delle Camere, Verdini, Fiori con Toti a capo, nel ruolo di portavoce o segretario dell'organismo e dunque di numero due di fatto, ieri sera sembrava meno probabile.

Ma è anche vero che è questo l'assetto sul quale punta il direttore Mediaset, convinto del fatto che o il cambio di passo è reale e visibile o l'operazione rinnovamento diventa impossibile. Berlusconi capisce l'esigenza, ma sa anche che il rischio di una spaccatura nel partito c'è.

Il tutto mentre scoppia la prima polemica esterna: Enrico Mentana, nel suo editoriale a La7 , ha contestato a Toti di partecipare a riunioni politiche in cui si tratta dei suoi incarichi nel partito pur essendo ancora «direttore di due Tg Mediaset», atteggiamento «giornalisticamente» di dubbia correttezza.

Gli ha replicato seccamente l'interessato: «Se leggesse i giornali, scoprirebbe che non rivesto cariche» e non è detto che accada, nel caso «certamente mi dimetterei prima», e comunque su La7 hanno lavorato «Santoro, Gruber» che erano stati europarlamentari e Ruotolo che «non ce l'ha fatta», dunque, è l'avvertimento, niente lezioni.

 

 

Giovanni Toti Giovanni TotiPaolo Guzzanti Enrico Mentana BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS MARCELLO FIORI gianniletta h mat45 gruber santoro

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…