IN FARSA ITALIA CONTINUA LA SCENEGGIATA SULL’ULTINO CAGNOLINO DEL BANANA, DUDÙ TOTI - NON SOLO I FALCHI, ANCHE MENTANA ATTACCA L’ANCORA “DIRETTORE DI DUE TG MEDIASET”: È SCORRETTO

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

Il braccio di ferro rischia di durare ancora qualche giorno, fino allo sfinimento dell'uno, dell'altro o di tutti i contendenti, Berlusconi compreso. Nonostante incontri a raffica e cene fiume - martedì notte a Palazzo Grazioli con Verdini, Toti, Fiori e Gianni Letta, ieri mattina con Verdini, a pranzo con Raffaele Fitto e nel corso del pomeriggio ancora con Toti -, il rebus su come tenere assieme la necessità di rinnovamento pretesa da Berlusconi con le garanzie per la vecchia guardia di non finire rottamata, non ha ancora una soluzione.

I mediatori sono all'opera, ma - complice la trattativa sulla legge elettorale giunta ormai al suo apice e decisiva per capire il quadro dei prossimi mesi - Silvio Berlusconi si è preso ancora un po' di tempo. Per far calare la tensione (che non scende) e per rassicurare tutte le parti (ancora niente affatto rassicurate). Si dovrebbe arrivare a una decisione la prossima settimana, ma quale sarà alla fine è ancora difficile da prevedere.

Una cosa è certa: l'ex premier non vuole rinunciare al suo progetto di svecchiare, immettere forze e volti nuovi nel partito, valorizzare i Club e gli esterni, e affidare un ruolo di peso all'uomo del quale si fida oggi più di tutti, Giovanni Toti appunto. Ma il fuoco di fila al quale è stato sottoposto nelle ultime 48 ore ha lasciato il segno.

Già nella cena di martedì i contrasti sono stati evidenti: dal ruolo di Toti (che non sarà coordinatore unico, ma nemmeno vuole limitarsi a essere uno dei tanti) a quello dei Club: l'idea di mettere a punto un meccanismo di quote certe per i circoli Forza Silvio (dalle candidature alle Europee ai posti nel partito e nei coordinamenti regionali) è stata, eufemisticamente, frenata dai big forzisti. Così come si discute a tutti i livelli su chi debba fare cosa.

Uno che non vuole incarichi, e che l'ha scandito a Berlusconi in un lungo colloquio in cui gli ha ribadito perché sarebbe «sbagliato» mettere Toti a capo di FI e relegare nelle retrovie l'attuale classe dirigente in nome di un «supposto» nuovismo, è Fitto. Berlusconi lo ha ascoltato attentamente, a chi gli ha parlato ha detto che l'incontro è stato «molto positivo», e a chi lo conosce è sembrato che in effetti la rivoluzione annunciata sia sospesa.

A sera infatti circolava forte l'ipotesi di una mediazione: verrebbe subito nominato un ufficio di presidenza di una quarantina di membri (tutti i big, con qualche innesto esterno come Cattaneo), a Toti andrebbe l'incarico di portavoce-responsabile nazionale della comunicazione e magari anche il ruolo da «reclutatore» di forze nuove e gli altri incarichi sarebbero suddivisi (a Verdini resterebbe l'organizzazione).

Ma altre ipotesi restano sul campo per un secondo momento: la creazione di una Consulta di saggi ed esterni, scelti da Berlusconi, con Toti al vertice. L'idea di una sorta di segreteria ristretta (8-10 membri) con capigruppo, vicepresidenti delle Camere, Verdini, Fiori con Toti a capo, nel ruolo di portavoce o segretario dell'organismo e dunque di numero due di fatto, ieri sera sembrava meno probabile.

Ma è anche vero che è questo l'assetto sul quale punta il direttore Mediaset, convinto del fatto che o il cambio di passo è reale e visibile o l'operazione rinnovamento diventa impossibile. Berlusconi capisce l'esigenza, ma sa anche che il rischio di una spaccatura nel partito c'è.

Il tutto mentre scoppia la prima polemica esterna: Enrico Mentana, nel suo editoriale a La7 , ha contestato a Toti di partecipare a riunioni politiche in cui si tratta dei suoi incarichi nel partito pur essendo ancora «direttore di due Tg Mediaset», atteggiamento «giornalisticamente» di dubbia correttezza.

Gli ha replicato seccamente l'interessato: «Se leggesse i giornali, scoprirebbe che non rivesto cariche» e non è detto che accada, nel caso «certamente mi dimetterei prima», e comunque su La7 hanno lavorato «Santoro, Gruber» che erano stati europarlamentari e Ruotolo che «non ce l'ha fatta», dunque, è l'avvertimento, niente lezioni.

 

 

Giovanni Toti Giovanni TotiPaolo Guzzanti Enrico Mentana BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS MARCELLO FIORI gianniletta h mat45 gruber santoro

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…