vladimir putin xi jinping volodymyr zelensky joe biden ursula von der leyen emmanuel macron

IN GINOCCHIO DA XI – LA PROSSIMA SETTIMANA EMMANUEL MACRON E URSULA VON DER LEYEN VOLANO A PECHINO. UFFICIALMENTE L'OBIETTIVO È “STANARE” LA CINA SUL CONFLITTO IN UCRAINA, MA DI FATTO, CONSEGNERANNO AL PAESE ASIATICO IL RUOLO DI PRINCIPALE MEDIATORE GLOBALE. L’EUROPA HA TROPPI INTERESSI IN BALLO CON PECHINO, COME AMMETTE LA VON DER LEYEN: "NON È NOSTRO INTERESSE SGANCIARSI DALLA CINA" - ANCHE ZELENSKY APRE A UNA VISITA A KIEV DEL PRESIDENTE CINESE, CHE DOPO AVER INCONTRATO “MAD VLAD” NON SI È MAI FATTO SENTIRE: “SIAMO PRONTI A VEDERLO QUI…”

1. ZELENS'KYJ INVITA XI A KIEV

 

Da “Anteprima. La spremuta di giornali di Giorgio Dell’Arti"

 

ABBRACCIO TRA ZELENSKY E BIDEN

Zelens'kyj ha inviato Xi Jinping a Kiev. Lo ha fatto in un'intervista esclusiva rilasciata ad Associated Press a bordo di un treno che lo trasportava da Sumy a Kiev: «Siamo pronti a vederlo qui.

 

Voglio parlare con lui. Ho avuto contatti con lui prima della guerra. Ma durante tutto quest'anno, più di un anno, non ne ho avuti». Xi, che la scorsa settimana era a Mosca, non avrebbe ancora preso il telefono in mano per chiamare Zelens'kyj, non si

pensava.

 

2. VON DER LEYEN, SGANCIARSI DALLA CINA NON È INTERESSE UE

(ANSA) - "E' di vitale importanza garantire la stabilità diplomatica e l'apertura delle linee di comunicazione con la Cina. Non credo che sia percorribile - né nell'interesse dell'Europa - sganciarsi dalla Cina.

 

ursula von der leyen e un cavallo 1

Per questo motivo dobbiamo concentrarci sul de-risking, non sul de-coupling. E questo è uno dei motivi per cui presto mi recherò a Pechino insieme al presidente Macron". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen intervenendo sui rapporti Ue-Cina. Tuttavia, "il modo in cui la Cina continuerà a interagire con la guerra di Putin sarà un fattore determinante per le relazioni", ha aggiunto.

 

3. VON DER LEYEN, 'CINA HA RESPONSABILITÀ TUTELA PACE GIUSTA'

(ANSA) - "Siamo preoccupati da ciò che sta dietro al ritorno della Cina sulla scena globale. In qualità di membro permanente del Consiglio di Sicurezza, la Cina ha la responsabilità di salvaguardare i principi e i valori che sono alla base della Carta Onu.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN - QUASI AMICI - BY EDOARDO BARALDI

E ha la responsabilità di svolgere un ruolo costruttivo nel promuovere una pace giusta. Ma questa pace può essere giusta solo se si basa sulla difesa della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina". Lo ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen intervenendo sui rapporti tra Ue e Cina dove la numero uno dell'esercutivo europeo si recherà la settimana prossima.

 

2. MISSIONE UE A PECHINO PER SCOPRIRE SE XI FA SUL SERIO IN UCRAINA

Estratto dell’articolo di Anais Ginori e Claudio Tito per “la Repubblica”

 

[…] L’Europa vuole diventare il ponte diplomatico con la Cina. Coinvolgere Pechino in una futura mediazione per porre fine o almeno sospendere la guerra in Ucraina. La prossima settimana […], dal 5 all’8 aprile, il presidente francese, Emmanuel Macron, e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, voleranno nella capitale cinese per stanare il ”Dragone”. Per capire se Xi è intenzionato davvero a premere sulla Russia per una soluzione pacifica e se intenda promuovere un’azione per fare tacere le armi di Mosca contro Kiev.

 

emmanuel macron ursula von der leyen 5

[…] Macron e Von der Leyen […] si presenteranno a Pechino non con un nuovo piano di pace ma con alcuni punti da condividere per avviare il confronto e con alcune questioni da togliere dal tavolo. Quattro punti da mettere e quattro da eliminare. Tutti concordati con gli Stati Uniti. […]

 

Il primo punto è allora una posizione politica. L’Europa non è «ostile » alla Cina. Macron e Von Der Leyen, insomma, vogliano far capire che per loro il “Dragone” non è il male assoluto. Del resto i rapporti commerciali hanno un peso enorme. […]

 

Il secondo punto è più concreto: accogliere il principio che il ricorso alla violenza non può essere mai accettabile. Un concetto valido ovviamente per la questione ucraina ma, dal punto di vista americano, anche per il futuro dell’Indo-Pacifico e in particolare di Taiwan.

 

xi jinping ursula von der leyen summit ue cina

Il terzo si concentra sulla «integrità territoriale». Richiamato anche dalla piattaforma presentata proprio da Xi nei giorni scorsi. Per l’Europa è una questione fondamentale in difesa di Kiev e - come il punto precedente - lo è anche in prospettiva per quel che può accadere nella parte dell’Asia che si affaccia sul Pacifico.

 

Il quarto punto è quasi una concessione: riconoscere alla Cina un ruolo diplomatico da player globale. Nello stesso tempo figurano altre quattro questioni, presenti nella proposta cinese (che peraltro non cita mai la parola «guerra») e che vanno cancellate. Con una premessa: scongiurare l’uso di armi nucleari.

XI JINPING VLADIMIR PUTIN 3

 

Se questa premessa viene accettata, la prima questione da chiarire riguarda l’assenza nella posizione cinese di una condanna dell’aggressione russa contro l’Ucraina. In secondo luogo manca il riconoscimento dei confini ucraini. Il terzo punto d a “sbianchettare” è il riferimento alle considdette “sfere d’influenza” retaggio del passato. Infine Pechino, se vuole davvero ritagliarsi il ruolo di mediatore, non deve consegnare armi a Putin e quindi apparire meno sbilanciato verso Mosca.

 

[...] È evidente che in questo quadro il fattore tempo non è secondario. Provare un’azione diplomatica ora significa anticipare la probabile controffensiva dei due belligeranti appena le temperature primaverili lo permetteranno.

xi jinping joe biden al g20 di bali 3

 

Il passare dei giorni ha un valore anche per gli Usa. Si avvicinano sempre più le elezioni presidenziali e Biden non si vuole trovare in campagna elettorale con una crisi su Taiwan.

 

A questo proposito la Casa Bianca è stata esplicita con gli alleati europei. L’Ucraina non può essere un precedente che consenta a Pechino di muoversi nello stesso modo nell’Indo-Pacifico. [...]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO