ALTRO CHE WEB E TECNOLOGIA, RITORNO AL FUTURO: LA ZAPPA! - L’UNICA VIA DI USCITA PER SOPRAVVIVERE È RITORNARE NEI CAMPI E DARSI ALL’ORTO O ALL’ALLEVAMENTO DI LUMACHE, COME ACCADE AD ATENE – CON LA DISOCCUPAZIONE ALLE STELLE E L’ECONOMIA IN COMA, MOLTISSIMI RAGAZZI IN GRECIA HANNO ABBANDONATO LAUREE E MASTER PER ABBRACCIARE LA VANGA - NEGLI ULTIMI DUE ANNI LE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE AGRARIE SONO TRIPLICATE…

Articolo di Rachel Donadio per "The New York Times" pubblicato da "la Repubblica" - Traduzione Marzia Porta

Nikos Gavalas e Alexandra Tricha, due trentunenni con una laurea in Agraria, erano stanchi degli impieghi poco rimunerativi e dei contratti a breve termine che Atene offriva loro. Nella capitale le opportunità di lavoro scarseggiano e la vita costa cara. Per questo lo scorso anno hanno deciso di dedicarsi all´allevamento di lumache commestibili da esportare.

Così, mentre l´economia nazionale, già stremata, continua a perdere colpi, si sono uniti all´esodo di quanti hanno deciso di tornare alla terra e cercare nel passato rurale della Grecia un´ispirazione per il proprio futuro. La loro iniziativa, ammettono, è piuttosto insolita, e richiede maggior lavoro manuale di quanto entrambi immaginassero.

Ma in un Paese sull´orlo del fallimento, nessuna idea può essere scartata a priori. Per questo Gavalas e Tricha sono tornati nella nativa Chios dove hanno avviato la loro insolita azienda, grazie ai 40mila euro prestati loro dalle rispettive famiglie, frutto dei risparmi di una vita. «Ad Atene non s´intravede alcuna speranza», racconta Tricha. «Abbiamo fatto la scelta giusta».

In Grecia la disoccupazione ha ormai toccato la soglia del 18 percento, ma tra i giovani tra i 15 e i 29 anni registra un picco del 35 percento. Il settore agricolo però è stato sin dall´inizio della crisi uno dei pochi a dare qualche segnale di ripresa e a offrire, tra il 2008 e il 2010, 32mila nuovi posti di lavoro. I dati emergono da uno studio condotto dalla Confederazione panellenica delle associazioni agricole. «L´incremento maggiore ha interessato le persone tra i 45 e i 65 anni», spiega Yannis Tsiforos, che dirige la Confederazione. «Persone che in passato avevano un´occupazione diversa».

Tradizionalmente in Grecia le famiglie investono nel mattone e nella terra. Ricevere in eredità dei terreni è comune e, con l´avanzare della crisi, sono sempre più numerosi i greci a fare affidamento proprio su di essi. Panos Kanellis, preside della Scuola agraria americana di Salonicco, afferma che negli ultimi due anni le iscrizioni sono triplicate. Spesso, aggiunge, i giovani gli chiedono: «Ho ereditato due ettari di terra da mio nonno, in quella tale regione... Posso ricavarne qualcosa?».

È una domanda a cui sempre più greci danno una risposta affermativa. «Credo che saranno in molti a scegliere questa strada», afferma Tricha. «Nelle grandi città non c´è futuro. L´unica scelta, per i giovani, è di trasferirsi in campagna o andare all´estero».

Altri giovani, anziché tornare alla terra, ripongono le loro speranze nel mare, altra venerabile industria greca. Stando al ministero della Marina, a partire dal 2008 le domande di iscrizione alle scuole marittime di tutto il Paese sono quadruplicate, sino a raggiungere le attuali 7mila. Yannis Menis ha 27 anni ed è nato a Chios. I suoi studi di fisica nucleare, dice, gli assicuravano delle buone prospettive, ma poco prima di conseguire il dottorato ha dovuto lasciare gli studi, decidendo di seguire le orme del padre: un ingegnere navale che lavora come responsabile della manutenzione delle navi. Lo scorso settembre Menis ha iniziato la scuola marittima di Chios. «Non ho detto a nessuno dei miei nuovi colleghi dei miei trascorsi nella fisica. In Grecia di questi tempi avere studiato troppo è uno svantaggio».

In una fase critica dove la crisi del debito ha eroso anche le più recenti conquiste economiche del Paese, il dibattito sul ritorno alla terra è molto sentito. Nessuno però sa dire con certezza se rappresenti un passo in avanti o indietro. «I miei genitori vengono dalla campagna. Io ho studiato per evitare di fare lo stesso. Loro poi sono diventati insegnanti, mentre loro figlia ha studiato per tornare a lavorare la terra», racconta Tricha. «Per me è un progresso, perché da troppo trascuriamo i campi».

Altri considerano una simile tendenza scoraggiante. Georgia Poumpoura, 73 anni, divide il proprio tempo tra Atene, dove ha cresciuto la propria famiglia, e Mesta, dove è cresciuta in povertà e dove oggi la sua pensione le consente un maggiore potere d´acquisto. «Ho tre figli», spiega. «Tutti e tre ingegneri, ma disoccupati. Ad Atene vivono a fatica. Qui mio marito e io sbarchiamo il lunario, ma abbiamo ridotto di molto le spese», aggiunge. Se i suoi figli tornassero a Chios però, ne sarebbe delusa. «Ho lavorato sodo perché i miei figli e i miei nipoti potessero studiare all´università», dichiara. «Se tornassero qui, i miei sforzi sarebbero stati vani».

 

Atene GreciaAGRICOLTURA

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO