giorgia meloni alfredo mantovano carlo fuortes giuseppe zafarana

IN GUARDIA: ALLE 16 SI RIUNISCE IL CONSIGLIO DEI MINISTRI CHE DOVRÀ DECIDERE SUL FUTURO DI CARLO FUORTES E IL NOME DEL SUCCESSORE DI GIUSEPPE ZAFARANA ALLE FIAMME GIALLE – LA PARTITA PER LA GUARDIA DI FINANZA È ANCORA APERTA: TRA ANDREA DE GENNARO, FRATELLO DI GIANNI (SPONSORIZZATO DA ALFREDO MANTOVANO E LUCIANO VIOLANTE) E UMBERTO SIRICO, CANDIDATO DA GIORGETTI, POTREBBE USCIRE UN TERZO NOME – TENSIONI ANCHE SUL CAPO DELLA POLIZIA: LAMBERTO GIANNINI E PIANTEDOSI SONO AI FERRI CORTI. IL MINISTRO (SU INPUT DI SALVINI) PUNTA SU VITTORIO PISANI, VICEDIRETTORE DELL’AISI

carlo fuortes foto di bacco (1)

Estratto dell’articolo di Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Polizia, Guardia di Finanza, Rai e Prefettura di Roma. A Palazzo Chigi si lavora e si discute da giorni in vista di una nuova tornata di nomine che, a parte viale Mazzini riguarda i vertici degli apparati dello Stato. Il timbro dell’ufficialità ancora non c’è, ma oggi potrebbe essere il giorno in cui Giorgia Meloni, dopo la partita delle partecipate statali, decida di muovere importanti pedine sulla scacchiera delle forze di polizia.

 

Giuseppe Zafarana - comandante generale della guardia di finanza

Oltre a innescare il grande giro di valzer in Rai con un decreto ad hoc che convinca l’attuale amministratore delegato Carlo Fuortes a lasciare viale Mazzini: direzione Napoli.

 

Sul tavolo rotondo del Consiglio dei ministri arriverà, salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, una norma ad hoc per favorire il ricambio dei vertici Rai.

 

Prevede che gli amministratori dei teatri lirici non possano essere rinnovati al compimento dei 70 anni ed è, non a caso, l’età che ha compiuto il 23 gennaio il sovrintendente e direttore artistico del teatro San Carlo.

andrea de gennaro

Quando il decreto sarà approvato il francese Stéphane Lissner dovrà lasciare il prestigioso palcoscenico di Napoli. E al suo posto potrà arrivare Carlo Fuortes […].

 

A imporre una nuova mano di risiko è l’uscita dalla Guardia di Finanza del comandante generale Giuseppe Zafarana, che dopo 42 anni nelle Fiamme Gialle è stato scelto per prendere il posto di Lucia Calvosa come presidente di Eni.

 

La battaglia per la successione agita da settimane il governo, per il braccio di ferro che vedrebbe da una parte Giancarlo Giorgetti e dall’altra Alfredo Mantovano. Stando alle voci che si rincorrono nei palazzi il ministro dell’Economia si è battuto per la promozione del generale Umberto Sirico, attuale comandante dei Reparti speciali della Gdf.

generale umberto sirico

 

Il sottosegretario alla presidenza sarebbe invece in pressing perché sulla prestigiosa poltrona liberata da Zafarana vada ad accomodarsi il generale Andrea De Gennaro, comandante in seconda e fratello di Gianni, ex capo della Polizia.

 

Il Cdm è convocato per le 16 e all’ordine del giorno, oltre al decreto sui teatri lirici, c’è un dl «omnibus» con diverse proroghe. Quanto alle nomine, l’ultima parola spetta alla premier e tutto può ancora accadere, ma ieri sera […] De Gennaro sembrava proprio averla spuntata. «L’accordo politico c’è», assicurano fonti di governo.

 

Ci sono tensioni anche sulla nomina del capo della Polizia, per cui non è certo che oggi il dossier arrivi in Cdm.

 

Com’è ormai abbondantemente trapelato il ministro dell’Interno Piantedosi e il vicepremier ed ex inquilino del Viminale, Salvini, hanno deciso di sostituire Lamberto Giannini, nominato nel 2021 da Draghi e Lamorgese e puntano sul vice direttore dell’Aisi, Vittorio Pisani.

lamberto giannini foto di bacco (2)

 

Il problema è trovare un ruolo che non sia sgradito a Giannini, il quale spera di non dover essere il primo capo della Polizia che va a fare il prefetto di Roma (e non viceversa). […] Se alla fine si trovasse un altro ruolo per Giannini a guidare la prefettura della Città eterna potrebbe essere Claudio Palomba, prefetto di Napoli oppure Vittorio Rizzi, vice capo della Polizia. […]

matteo salvini giorgia meloni matteo piantedosi 2

sergio mattarella e giuseppe zafarana

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....