big vanessa mele

MOGLIE MIA, PRIMA TI AMMAZZO E POI TI SPENNO - IN ITALIA IL MARITO CHE UCCIDE LA MOGLIE NON VIENE ESCLUSO DALLA LISTA DEGLI EREDI: SERVE UNA CAUSA PER EVITARE CHE L’ASSASSINO ENTRI IN POSSESSO DEI BENI DELLA VITTIMA. IL CASO DI VANESSA MELE E LA PROPOSTA DI LEGGE

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera

 

VANESSA MELE VANESSA MELE

Un uomo che uccide la madre dei suoi figli non è degno di essere fra gli eredi della vittima. Si chiama «indegnità a succedere» e nel mondo perfetto di Vanessa per stabilirlo non dovrebbe essere necessario nessun giudice, nessuna causa civile (come vuole adesso la legge).

 

Basterebbe rendere tutto automatico: se ti condannano in via definitiva perché hai ammazzato tua moglie (o viceversa) semplicemente non entri nell’asse ereditario.

VANESSA MELE VANESSA MELE

Ecco. Questo è soltanto uno dei passaggi di una proposta di legge che domani sarà presentata alla Camera dal deputato Roberto Capelli (Cd) e che è stata ideata e messa a punto dalla sua collega di partito Annamaria Busia, avvocatessa e consigliera regionale sarda.

 

Il progetto di legge è un riflettore acceso sui bisogni e sul trattamento giuridico delle «vittime collaterali», chiamiamole così, dei delitti in famiglia. Nove volte su dieci è il padre che uccide la madre e i figli, spesso minorenni, si ritrovano orfani di entrambi i genitori, o perché l’omicida poi si toglie la vita o perché finisce in carcere per moltissimi anni.

ANNA MARIA BUSIAANNA MARIA BUSIA

 

E al dolore già in sé devastante si aggiungono anni e anni di costosissime cause civili per stabilire e per liquidare i risarcimenti oppure per dichiarare, appunto, l’indegnità a succedere. Punti che la proposta di legge renderebbe invece automatici, proprio come il congelamento dei beni di chi ha commesso il delitto e l’obbligo (per il giudice penale) di accordare ai figli il 50% del risarcimento presunto già con la sentenza di primo grado.

ROBERTO CAPELLIROBERTO CAPELLI

 

Ma che cosa c’entra in tutto questo Vanessa? Tanto per cominciare va detto che lei di cognome fa Mele e che domani arriverà in Italia da Liverpool, dove vive e dove sta seguendo un master in criminologia. Verrà per essere alla Camera quando sarà presentato il progetto di legge e verrà anche perché con la sua sola presenza andrà alla guerra per la terza volta contro suo padre. Anzi, no: contro ogni padre che uccide la madre, come fece il suo il 3 dicembre del 1998, a Nuoro.

 

La prima battaglia contro l’assassino di sua madre Vanessa la fece che aveva 18 anni: «Mi sono liberata del suo cognome e ho preso quello di mamma», ci ha raccontato lei stessa in una recente intervista. Poi aprì le ostilità contro quell’altra regola assurda...

FEMMINICIDIO 3FEMMINICIDIO 3

 

Appena tornato in libertà suo padre chiese e ottenne la pensione di reversibilità della moglie uccisa, che tra l’altro fino a quel momento era stata per Vanessa l’unica fonte di reddito. Allargarono tutti le braccia: «La legge glielo consente» dicevano. E allora cambiamola, si mise in testa lei. Che riuscì a fare di quell’ingiustizia un caso nazionale. La sua avvocatessa e amica Annamaria Busia anche in quel caso scrisse una proposta di legge e, con l’unanimità alla Camera e al Senato, la regola cambiò: fu abolito il diritto alla reversibilità.

FEMMINICIDIO 4FEMMINICIDIO 4

 

Adesso è tempo di una nuova lotta, anche se stavolta Vanessa è ispiratrice, più che partecipante. L’avvocatessa le aveva parlato dell’intenzione di scrivere il nuovo progetto di legge, le aveva detto di averci riflettuto proprio studiando il suo caso. Quando ha finito di scriverlo glielo ha spedito, lei lo ha letto e riletto per dieci giorni e poi ha risposto con un messaggio: «Ho preso il biglietto». Il suo modo di dire «sto dalla tua parte, ci sono».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…