presidenzialismo sergio mattarella giorgia meloni demos sondaggio

IL QUIRINALE DEL POPOLO: A DESTRA CRESCE LA VOGLIA DI PRESIDENZIALISMO – SECONDO L’ULTIMA RIVELAZIONE DEMOS, IL 56% DEGLI INTERVISTATI È FAVOREVOLE ALL'ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. UNA PERCENTUALE CHE ARRIVA ALL'82% TRA GLI ELETTORI DELLA LEGA E AL 76% TRA QUELLI DI FDI, MENTRE SI FERMA AL 40% TRA CHI SOSTIENE IL PD – LA POPOLARITÀ DI MATTARELLA RIMANE MOLTO ALTA (AL 66%) E TRASVERSALE…

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 3

L’Italia si sta “presidenzializzando”. Lo confermano le indagini sul “Rapporto fra gli italiani e lo Stato”, condotte da Demos per Repubblica . Due italiani su tre, infatti, confidano nel presidente Mattarella. Dunque, oltre 20 punti in più rispetto al 2014, quando al Quirinale era insediato il predecessore, Giorgio Napolitano. Tuttavia, lo stesso Napolitano, nel 2011, aveva toccato l’80% di popolarità. Per scendere, negli anni seguenti, in modo sensibile. Intorno al 50%. E, ancor di più, durante il governo Renzi.

 

Una tendenza che rammenta come il ruolo del Presidente, più di ogni altra istituzione, “rappresenti” lo Stato. E, per questo, rifletta l’immagine del sistema politico. Anche in tempi di disincanto democratico. Caratterizzato dall’affermarsi dell’anti-politica. Un sentimento che esprime distacco e ostilità verso la politica e i soggetti che la rappresentano. In particolare, i partiti, insieme ai leader.

 

sondaggio demos su Mattarella e il presidenzialismo - la Repubblica

[…] la figura del Presidente, pur venendo coinvolta da e in questo clima politico, “r-esiste”. Mantiene, cioè, credibilità. E, anche grazie all’autorevolezza personale di Mattarella, continua a costituire un riferimento per i cittadini. E permette alle istituzioni di r-esistere. Perché ne è il principale garante. Oltre e sopra le parti. Anche se le parti politiche lo valutano in modo diverso.

 

Oggi, come emerge dal sondaggio di Demos, è apprezzato e sostenuto dalla quasi totalità degli elettori del Pd e del Terzo Polo (Azione-Italia Viva). Ma dispone di un consenso maggioritario presso la base di tutti i partiti. Prossimo al 60% anche fra chi vota per la Lega e il M5S. In altri termini, supera le divisioni politiche tradizionali e nuove.

 

sondaggio demos sul presidenzialismo - la Repubblica

[…] appare altrettanto ampio il favore verso l’elezione diretta del Presidente. Secondo il modello dei sistemi presidenziali e semi-presidenziali. Che comprende e coinvolge molti importanti Paesi. Come gli Usa e la Francia. Nell’ultimo anno, in Italia, questo sistema di s-elezione e di scelta del Presidente ha mantenuto un consenso molto largo, fra i cittadini. Ma con differenze sensibili ed evidenti, dettate, in particolare, dalla posizione politica. L’elezione diretta, infatti, risulta molto apprezzata dal centro-destra, soprattutto nella base della Lega (82%) e di FdI (76%). È, inoltre, condivisa dai due terzi degli elettori di Forza Italia.

 

Non per caso, in quanto si tratta del partito personale (di Berlusconi), per definizione. Ma il consenso verso l’elezione diretta scende sensibilmente nel centro-sinistra. E diviene minoritario fra chi vota Pd, Terzo Polo. E lo stesso M5S.

 

[…] D’altronde, l’importanza della persona, cioè, del capo, è cresciuta. Anche perché i partiti e lo stesso Parlamento hanno perduto potere. La stessa attività legislativa, negli ultimi anni, è stata svolta spesso dai capi di governo. Come rammenta la sigla Dpcm. Decreto del Presidente del Consiglio. Una sigla divenuta popolare, nel corso dei governi Conte 2 e Draghi.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione

Nell’ultimo periodo, peraltro, la spinta verso l’elezione diretta del Presidente della Repubblica si è incrociata con una domanda di cambiamento politico, che va oltre gli schieramenti. E si è tradotta, in particolare, nell’affermazione e nell’elezione di due donne, Giorgia Meloni ed Elly Schlein, a capo, rispettivamente, del governo e del principale partito di opposizione. Ora, per completare questo percorso, manca un solo passaggio. Il più importante. L’ascesa di una donna al Quirinale, dopo un Presidente della Repubblica stimato come Sergio Mattarella. Magari attraverso un’elezione... “diretta”.

ELLY SCHLEIN ELLY SCHLEINGIORGIA MELONI IGNAZIO LA RUSSA SERGIO MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?