LIBERTÀ DALLA STAMPA! - IL PARLAMENTO SI SPACCA SULLA RIFORMA DEL REATO DI DIFFAMAZIONE E CRESCE LA FRONDA DEI ‘FALCHI’ CHE VUOLE I GIORNALISTI IN GALERA - RUTELLI REGOLA I CONTI CON I “KILLER A MEZZO STAMPA” E RACCOGLIE LE FIRME PER CHIEDERE IL VOTO SEGRETO SULL'ARTICOLO 1, QUELLO CRUCIALE SU NO AL CARCERE, MULTE E RETTIFICHE - TRA I CAPI DELLA CROCIATA ANTI-CRONISTI C’È ANCHE L’EX GUARDASIGILLI NITTO PALMA…

Anna Maria Greco per "il Giornale"

Infatti, anche stavolta la riforma del reato di diffamazione a mezzo stampa si arena in un'aula litigiosa. La seduta che doveva vedere il sì definitivo al ddl da trasmettere alla Camera, si conclude con un rinvio tattico a lunedì. La capogruppo Pd Anna Finocchiaro descrive l'aula come «un'arena, un Colosseo dove si vuole vedere scorrere il sangue». Salta l'intesa politica raggiunta a fatica mercoledì sera, nella riunione dei capigruppi. Decine di franchi tiratori trasversali ai partiti affossano le principali correzioni concordate sul testo della commissione.

Non funziona la disciplina di partito per alcuni del Pd, ma ben più vistosi sono i «pericolosi sbandamenti» nel Pdl, per dirla con Luigi Li Gotti (Idv).Si litiga sull'entità delle sanzioni pecuniarie che devono sostituire quelle detentive, sulle modalità della rettifica della notizia, sulla restituzione dei contributi per l'editoria, sulle regole per il web. Sullo sfondo, ormai molto sullo sfondo, rimane il caso del direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti e della sua condanna a 14 mesi di reclusione sempre più prossima all'esecuzione. Dice la Finocchiaro: «Dobbiamo prescindere dal caso Sallusti, credo che lui in carcere voglia andare, altrimenti si sarebbe comportato in altra maniera».

L'ex ministro leghista Roberto Calderoli è più brutale: «Se Sallusti vuole andare in carcere, bisogna accontentarlo». Il leader dell'Api Francesco Rutelli guida la fronda, in particolare contro il dimezzamento del tetto massimo per le multe di 100 mila euro. Per lui, l'aula del Senato sembra un «discount» con le pene al ribasso, parla di legge «frittata», attacca il «killeraggio a mezzo stampa». Anche il leghista Roberto Mura parla di «killer» della stampa: il giorno prima sedeva alla riunione dell'intesa, ma ora dice di non aver «stipulato nessun accordo».

Palazzo Madama dalle 10 di mattina vede un crescendo di rivolta contro i tentativi di mitigare la durezza delle nuove norme. C'è clima di «acidità» verso la stampa, dice Clarlo Vizzini, quando si rievoca il caso Tortora. Il partito anti-giornalisti la fa da padrone e i relatori Filippo Berselli (Pdl) e Silvia Della Monica (Pd) assistono impotenti.Si votano gli emendamenti e verso le 11 arrivano i primi segnali. Si approva l'obbligo di rettifica gratuita e senza commento, allargato dalle testate giornalistiche ai siti web.

Proposta di Franco Mugnai (Pdl). Passa poi l'emendamento Rutelli-Bruno, che impone al gestore di un archivio digitale la smentita ben visibile su un link nella notizia diffamatoria. Prima di mezzogiorno ecco la conferma dell'ammutinamento: 68 pidiellini, 8 democratici, tutti i leghisti, alcuni del Terzo Polo e il gruppo Coesione nazionale(ex Fli, ex Pdl) votano non per sopprimere (secondo il patto) ma per mantenere il taglio dei contributi per l'editoria alle testate, dopo la condanna. Bocciati due emendamenti per riequilibrare il testo a favore della stampa, a prima firma di Felice Casson (Pd):vorrebbero introdurre un risarcimento al giornalista bersagliato da querele a scopo intimidatorio.

Rutelli raccoglie le firme di 20 senatori per chiedere il voto segreto sull'articolo 1, quello cruciale su no al carcere, multe e rettifiche. Il vicepresidente Vannino Chiti si consulta con il numero uno Renato Schifani e dice sì. È un assordante campanello d'allarme. Poco dopo i lavori dell'aula si incagliano sull'emendamento per dimezzare il tetto massimo delle multe.

Spiccano per l'acredine contro la stampa lo smilzo Nitto Palma del Pdl (ex magistrato ed ex Guardasigilli) e il corpulento Giovanni Procacci del Pd. Le loro arringhe in difesa delle vittime diffamate dei giornalisti riscuotono in aula applausi e consensi. A questo punto, Gasparri e la Finocchiaro preferiscono far rinviare tutto. Bell'impresa sarà la loro, lunedì, per richiamare all'ordine gli scatenati liberi battitori anti-stampa.

 

Francesco Rutelli FRANCESCO RUTELLIALESSANDRO SALLUSTI Sallusti nitto palmaROBERTO CALDEROLI jpegFilippo Berselli

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO