LIBERTÀ DALLA STAMPA! - IL PARLAMENTO SI SPACCA SULLA RIFORMA DEL REATO DI DIFFAMAZIONE E CRESCE LA FRONDA DEI ‘FALCHI’ CHE VUOLE I GIORNALISTI IN GALERA - RUTELLI REGOLA I CONTI CON I “KILLER A MEZZO STAMPA” E RACCOGLIE LE FIRME PER CHIEDERE IL VOTO SEGRETO SULL'ARTICOLO 1, QUELLO CRUCIALE SU NO AL CARCERE, MULTE E RETTIFICHE - TRA I CAPI DELLA CROCIATA ANTI-CRONISTI C’È ANCHE L’EX GUARDASIGILLI NITTO PALMA…

Anna Maria Greco per "il Giornale"

Infatti, anche stavolta la riforma del reato di diffamazione a mezzo stampa si arena in un'aula litigiosa. La seduta che doveva vedere il sì definitivo al ddl da trasmettere alla Camera, si conclude con un rinvio tattico a lunedì. La capogruppo Pd Anna Finocchiaro descrive l'aula come «un'arena, un Colosseo dove si vuole vedere scorrere il sangue». Salta l'intesa politica raggiunta a fatica mercoledì sera, nella riunione dei capigruppi. Decine di franchi tiratori trasversali ai partiti affossano le principali correzioni concordate sul testo della commissione.

Non funziona la disciplina di partito per alcuni del Pd, ma ben più vistosi sono i «pericolosi sbandamenti» nel Pdl, per dirla con Luigi Li Gotti (Idv).Si litiga sull'entità delle sanzioni pecuniarie che devono sostituire quelle detentive, sulle modalità della rettifica della notizia, sulla restituzione dei contributi per l'editoria, sulle regole per il web. Sullo sfondo, ormai molto sullo sfondo, rimane il caso del direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti e della sua condanna a 14 mesi di reclusione sempre più prossima all'esecuzione. Dice la Finocchiaro: «Dobbiamo prescindere dal caso Sallusti, credo che lui in carcere voglia andare, altrimenti si sarebbe comportato in altra maniera».

L'ex ministro leghista Roberto Calderoli è più brutale: «Se Sallusti vuole andare in carcere, bisogna accontentarlo». Il leader dell'Api Francesco Rutelli guida la fronda, in particolare contro il dimezzamento del tetto massimo per le multe di 100 mila euro. Per lui, l'aula del Senato sembra un «discount» con le pene al ribasso, parla di legge «frittata», attacca il «killeraggio a mezzo stampa». Anche il leghista Roberto Mura parla di «killer» della stampa: il giorno prima sedeva alla riunione dell'intesa, ma ora dice di non aver «stipulato nessun accordo».

Palazzo Madama dalle 10 di mattina vede un crescendo di rivolta contro i tentativi di mitigare la durezza delle nuove norme. C'è clima di «acidità» verso la stampa, dice Clarlo Vizzini, quando si rievoca il caso Tortora. Il partito anti-giornalisti la fa da padrone e i relatori Filippo Berselli (Pdl) e Silvia Della Monica (Pd) assistono impotenti.Si votano gli emendamenti e verso le 11 arrivano i primi segnali. Si approva l'obbligo di rettifica gratuita e senza commento, allargato dalle testate giornalistiche ai siti web.

Proposta di Franco Mugnai (Pdl). Passa poi l'emendamento Rutelli-Bruno, che impone al gestore di un archivio digitale la smentita ben visibile su un link nella notizia diffamatoria. Prima di mezzogiorno ecco la conferma dell'ammutinamento: 68 pidiellini, 8 democratici, tutti i leghisti, alcuni del Terzo Polo e il gruppo Coesione nazionale(ex Fli, ex Pdl) votano non per sopprimere (secondo il patto) ma per mantenere il taglio dei contributi per l'editoria alle testate, dopo la condanna. Bocciati due emendamenti per riequilibrare il testo a favore della stampa, a prima firma di Felice Casson (Pd):vorrebbero introdurre un risarcimento al giornalista bersagliato da querele a scopo intimidatorio.

Rutelli raccoglie le firme di 20 senatori per chiedere il voto segreto sull'articolo 1, quello cruciale su no al carcere, multe e rettifiche. Il vicepresidente Vannino Chiti si consulta con il numero uno Renato Schifani e dice sì. È un assordante campanello d'allarme. Poco dopo i lavori dell'aula si incagliano sull'emendamento per dimezzare il tetto massimo delle multe.

Spiccano per l'acredine contro la stampa lo smilzo Nitto Palma del Pdl (ex magistrato ed ex Guardasigilli) e il corpulento Giovanni Procacci del Pd. Le loro arringhe in difesa delle vittime diffamate dei giornalisti riscuotono in aula applausi e consensi. A questo punto, Gasparri e la Finocchiaro preferiscono far rinviare tutto. Bell'impresa sarà la loro, lunedì, per richiamare all'ordine gli scatenati liberi battitori anti-stampa.

 

Francesco Rutelli FRANCESCO RUTELLIALESSANDRO SALLUSTI Sallusti nitto palmaROBERTO CALDEROLI jpegFilippo Berselli

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...