mario draghi vladimir putin emmanuel macron boris johnson

MAGICAMENTE SI STA AVVERANDO LA “PROFEZIA” DI PUTIN! – AL FORUM ECONOMICO DI SAN PIETROBURGO DI METÀ GIUGNO “MAD VLAD” AVEVA SENTENZIATO CHE LE CONSEGUENZE DELLE SANZIONI AVREBBE PORTATO “A UN'ONDATA DI POPULISMO” E “A UN CAMBIAMENTO DELLE ÉLITE” – SECONDO LA NARRAZIONE DEI POLITOLOGI DI REGIME RUSSI, DOPO DRAGHI CADRANNO ALTRE TESTE IN EUROPA PER GLI EFFETTI INDIRETTI DELLA GUERRA IN UCRAINA – MA LA SFIDA PIÙ SERIA SARANNO LE ELEZIONI DI MEDIO TERMINE NEGLI USA...

Rosalba Castelletti per “la Repubblica”

 

Vladimir Putin al Forum di San Pietroburgo

«Noi non vogliamo interferire». È il secco commento del portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Le dimissioni del presidente del Consiglio Mario Draghi sono «un affare interno». «Possiamo solo constatare che il periodo del suo governo è coinciso con una fase molto sfortunata nelle nostre relazioni bilaterali», si limita ad aggiungere.

 

Le autorità russe prendono le distanze dalla crisi di governo italiana e respingono le accuse avanzate da più parti di una complicità con le forze politiche italiane che hanno provocato la caduta del governo di Mario Draghi. «Che cosa c'entra la Russia?», ribatte la portavoce della diplomazia russa Maria Zakharova.

 

VLADIMIR PUTIN AL FORUM ECONOMICO DI SAN PIETROBURGO

«Non solo commentatori e blogger, ma anche responsabili politici italiani collegano i cambiamenti politici interni italiani alla Russia e alla politica estera. Mi meraviglia. Siamo scioccati». E continua: «Che cosa conviene alla Russia ora in Italia? Sviluppare una cooperazione nei settori reciprocamente vantaggiosi. Ma chi e quando arriverà al potere in Italia è un affare degli italiani».

 

Zakharova insiste che Mosca non darà alcun "endorsement". Questa è «una pratica dei Paesi Ue», sostiene. «La Russia non si intromette e non si è mai intromessa».

 

VLADIMIR PUTIN AL FORUM ECONOMICO DI SAN PIETROBURGO

Non tutti i russi però sono dello stesso avviso. «L'amico di Putin, Giuseppe Conte, sta cercando di far cadere il governo Draghi in Italia», aveva twittato qualche giorno fa Vladimir Milov, ex viceministro russo dell'Energia, oggi consigliere dell'oppositore in carcere Aleksej Navalnyj.

 

Pur mettendo da parte le accuse di una "regia russa", quello che è certo è che le dimissioni di Draghi rafforzano la narrazione russa sulle democrazie occidentali indebolite dal contraccolpo delle sanzioni varate in risposta all'offensiva in Ucraina. Basta scorrere i commenti dei politologi riportati dalla stampa russa.

 

Josif Diskin, vicepresidente del consiglio scientifico di Vtsiom, l'istituto di sondaggi del Cremlino, lo dice chiaramente: «L'operazione speciale in Ucraina ha innescato i problemi politici interni dei Paesi occidentali, la sconfitta del presidente francese Emmanuel Macron alle parlamentari, le dimissioni del premier britannico Boris Johnson, gravi problemi in Germania e ora in Italia».

 

putin e macron 1

E parlando in dettaglio della situazione italiana commenta: «Tutti contavano su Super Mario per ristabilire magicamente l'ordine. Ma in un ambiente di partiti populisti, come il M5S, era difficile. Inoltre Draghi è stato schiacciato in una morsa. Da un lato gli americani gli chiedevano di sostenere l'Ucraina, dall'altro l'elettore italiano chiedeva perché l'Ucraina per lui fosse più importante del suo stesso Paese».

 

vladimir putin joe biden ginevra

Intervistato da Lenta.ru, Andrej Bystritskij, del Valdai Club, think tank vicino al Cremlino, avverte che l'Europa dovrebbe prepararsi a «una continua ondata di dimissioni di capi di Stato e a grandi difficoltà politiche». «Gli sconvolgimenti saranno in Italia, Spagna, Nord Europa e, soprattutto, nel Regno Unito. Ma la sfida più seria saranno le elezioni di medio termine negli Usa», commenta.

 

Sono commenti che ricalcano la "profezia" di Putin quando, al Forum Economico di San Pietroburgo a metà giugno, aveva detto che le conseguenze delle sanzioni avrebbe portato «a un'ondata di populismo» e «a un cambiamento delle élite».

vertice biden putin sull ucraina macron putinCONFERENZA STAMPA DI VLADIMIR PUTIN DOPO L'INCONTRO CON BIDENvladimir putin joe biden. vladimir putin joe biden 5joe biden e vladimir putin se la ridono joe biden vladimir putin 9vertice biden putin sull ucrainaputin bidenputin e macron 2

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)