IN SICILIA IL PDL RIACCENDE LA FIAMMA! - ACCORDO A SORPRESA TRA MICCICHE’ E LOMBARDO, IL CENTRODESTRA CHE SEMBRAVA ALLO SBANDO SI RICOMPATTA E CANDIDA NELLO MUSUMECI - EX MISSINO CATANESE DI VECCHIO STAMPO, ORA CON STORACE, MUSUMECI HA AVUTO ANCHE L’OK DI ALFANO E PUO’ SPARIGLIARE I PIANI DI D’ALEMA E CASINI - IL CANDIDATO GAY DI PD E UDC CROCETTA INFATTI DEVE VEDERSELA ANCHE CON I “SINISTRATISSIMI” DI CLAUDIO FAVA…

Fabio Martini per "La Stampa"

Nell'isola di Pirandello mai fidarsi delle apparenze. Sembrava ormai ineluttabile che la Sicilia, un tempo il granaio di voti del centrodestra, potesse presto buttarsi a sinistra, per effetto delle sanguinolente diatribe tra i ras del Pdl. E invece no, dalla sera alla mattina, si è prodotta la sorpresa destinata a riaprire la partita regionale e - chi lo sa - forse anche i giochi nazionali.

L'altra notte, in casa sua, il governatore uscente Raffaele Lombardo ha chiuso un accordo con Gianfranco Micciché per candidare alla presidenza nelle elezioni regionali del 28 ottobre Nello Musumeci, galantuomo catanese di vecchio stampo, un ex missino destinato a non inquietare il sistema di potere e soprattutto rassicurando un elettorato moderato che non aspettava altro che un candidato votabile.

In poche ore, per effetto del ricompattamento del vecchio centrodestra, Musumeci è diventato il gran favorito nella corsa a palazzo dei Normanni: è l'unico candidato di centrodestra, mentre sull'altro fronte i candidati sono due ed entrambi decisamente spostati a sinistra: Claudio Fava e Rosario Crocetta.

Una mossa che oltrettutto lascia al palo Pd e centristi dell'Udc, che in conseguenza di una serie di contorti tatticismi, qualche giorno fa si erano ritrovati a sostenere assieme la candidatura di Rosario Crocetta, già sindaco comunista antimafia di Gela, omosessuale dichiarato e che nei primi giorni di campagna elettorale si era prodotto nella più originale delle promesse: «Se sarò eletto Presidente, dirò addio al sesso», confidando sul fatto che questo impegno potesse interessare i suoi elettori. Per Bersani e Casini quello che doveva essere il laboratorio della partita nazionale, rischia dunque di trasformarsi in un boomerang? E anche per il Pdl l'effetto-Sicilia potrebbe avere un trascinamento sul voto nazionale?

Certo, la partita siciliana è ancora tutta da giocare e nulla lascia presagire che un eventuale successo di Musumeci possa preparare il terreno ad una vittoriosa rimonta del Pdl nelle elezioni Politiche nella primavera del 2013. Eppure i paralleli tra Roma e Palermo sono tanti. A cominciare dalle "due sinistre": se a Roma è recente la divisione in due spezzoni contrapposti - Pd da una parte, Di PietroGrillo dall'altra - in Sicilia l'antagonismo tra la sinistra populista di Orlando e quella consociativa di una parte del Pd, è storia vecchia, ma destinata ad acuirsi.

In primavera la "fazione" orlandiana sembrava aver stravinto: nelle elezione a sindaco di Palermo, Leoluca Orlando aveva battuto il candidato del Pd Fabrizio Ferrandelli in un ballottaggio tutto a sinistra, evento straordinario se si pensa che nel 1994 il centrodestra aveva vinto in tutti e 61 i collegi dell'isola. Ma poiché alle Primarie Claudio Fava (ex Rete, ora Sel) aveva sostenuto Ferrandelli, raccontano che Orlando se la sia legata al dito. Risultato: Fava ha proposto la sua candidatura a Governatore, Orlando nicchia e dunque non c'è pace neppure nella fazione vincente della sinistra.

Il Pd e l'Udc, col benestare da Roma di Massimo D'Alema e Pier Ferdinando Casini, si erano riproposti di trasformare la Sicilia nel laboratorio per la futura intesa nazionale. Con quale candidato? Qualche giorno fa all'Udc hanno saputo che uno dei papabili, Rosario Crocetta, stava cercando sotto banco l'appoggio di Lombardo e proprio per questo Casini ha giocato d'anticipo, lanciandolo lui il sindaco gay. A patto che Crocetta rinunciasse all'intesa con Lombardo. Tatticismi che si sono sgretolati per effetto di un trama dietro le quinte, avviata quattro mesi fa da Adolfo Urso, già braccio destro di Fini e oggi battitore libero del centrodestra.

Silvio Berlusconi ha capito che doveva tenersi fuori: prima ha dato un forte incoraggiamento a Micciché, ma quando il suo candidato è stato bruciato dagli altri notabili del Pdl, il Cavaliere ha dato il via libera a Musumeci, che in quota alla "Destra", era stato sottosegretario nel suo ultimo governo. A quel punto è arrivato in Sicilia il capo della Destra Storace, è stato chiuso l'accordo con Lombardo e anche l'agrigentino Angelino Alfano, che avrebbe preferito un altro candidato, ha potuto brindare ad un patto che potrebbe riaprire la strada della vittoria al centrodestra siciliano.

 

NELLO MUSUMECI FRANCESCO STORACE Rosario CrocettaANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI Claudio Fava

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...