re felipe vi con alberto nunez feijoo pedro sanchez

VOX POPULI – IN SPAGNA IL RE FELIPE VI HA AFFIDATO L’INCARICO DI FORMARE UN NUOVO GOVERNO AD ALBERTO NUNEZ FEIJOO: IL LEADER DEI POPOLARI DOVRÀ CERCARE DI FORMARE UNA MAGGIORANZA INSIEME AI NEO-FASCI DI VOX (ALLEATI DI GIORGIA MELONI), MA I NUMERI NON CI SONO. QUELLA DEL SOVRANO È UNA SCELTA DOVUTA (IL PP È IL PRIMO PARTITO), MA IL PREMIER USCENTE SANCHEZ SCALPITA: “C’È SOLO UNA MAGGIORANZA POSSIBILE, QUELLA PROGRESSISTA GUIDATA DAL PARTITO SOCIALISTA”

Estratto dell’articolo di Matteo Carnieletto per “il Giornale”

 

RE FELIPE VI CON ALBERTO NUNEZ FEIJOO

Alla fine, re Felipe VI ha deciso. E ha affidato ad Alberto Alberto Núñez Feijóo, presidente del Partito popolare spagnolo, l’incarico di formare un nuovo governo. Come ha notato El Pais, per la prima volta Felipe VI si è trovato di fronte a due aspiranti primi ministri che, alle urne, avevano ottenuto risultati simili.

 

[…] il leader socialista Pedro Sanchez si era detto convinto di raccogliere il sostegno parlamentare necessario per rilanciare un governo progressista: «C’è solo una maggioranza parlamentare possibile, una maggioranza progressista guidata dal partito socialista. Non c'è altra alternativa […]».

 

pedro sanchez elezioni in spagna 2023

[…] Feijóo […] ha accettato l’incarico, affermando: «Ringrazio Sua Maestà per la sua decisione di candidarmi alla Presidenza del Governo. Daremo voce agli oltre undici milioni di cittadini che vogliono cambiamento, stabilità e moderazione con un governo che difenda l’uguaglianza di tutti gli spagnoli».

 

La decisione del re non sorprende. In Spagna, infatti, è ormai consuetudine che il mandato venga affidato al leader del partito che ha ottenuto più voti. E così è stato anche questa volta. […]

 

Ora, il leader del Partito popolare si trova davanti a uno scenario non facile. Ha infatti il compito di provare a formare un nuovo governo con Vox, Coalición Canaria e Upn. I numeri però non sono a suo favore. Il partito popolare, infatti, può fare affidamento su 137 seggi; Vox su 33; Coalición Canaria e Upn, uno a testa. Totale: 172.

 

RE FELIPE VI CON SANTIAGO ABASCAL

Quattro seggi in meno rispetto a quelli necessari per ottenere la maggioranza assoluta alle Corti e poter così andare al governo. Un ruolo fondamentale potrebbero averlo i baschi moderati del Pnv, che possono contare su cinque seggi, e che potrebbero sostenere Feijóo, anche se durante le consultazioni avevano affermato di non apprezzare l'ipotesi di una nomina lampo e, nelle scorse settimane, avevano deciso di dare i loro voti ai socialisti per eleggere Francina Armengol come presidente del Congresso.

 

Feijóo si trova ora a fare i conti soprattutto con Vox. Già nella mattinata di ieri, infatti, il leader popolare aveva chiamato Santiago Abascal sottolineando come i due partiti fossero uniti da «un rapporto di normalità democratica», un riferimento alle ultime diatribe, e condividessero l’obiettivo di «proteggere la nazione e difendere la costituzione».

 

Santiago Abascal - leader di vox

Del resto, vedere insieme popolari ed esponenti di Vox non è una novità visto che governano già diverse comunità autonome e municipi. Una vittoria per Abascal, visto che più volte aveva chiesto a Feijóo di valorizzare la loro alleanza a livello locale.

 

[…] Sanchez però ancora spera che l’operazione dei popolari possa trasformarsi in una débâcle. A quel punto, dovranno essere i socialisti a provare a formare un nuovo governo, partendo però da 152 seggi, visto che i catalani di Erc e Junts e i partiti EH Bildu e BNG non hanno partecipato all'incontro con il capo dello Stato. Tra le tante incognite politiche, l’unica certezza è che la Spagna, oggi, è un Paese profondamente diviso. E che chiunque andrà al potere dovrà tenerne conto.

SANTIAGO ABASCAL GIORGIA MELONI RE FELIPE VI CON PEDRO SANCHEZ RE FELIPE VI CON ALBERTO NUNEZ FEIJOO 1pedro sanchez elezioni in spagna 2023 ALBERTO NUNEZ FEIJOO CON SANTIAGO ABASCAL SAMANTHA VOX - MEME BY EMILIANO CARLI LA SCONFITTA DI VOX ALLE ELEZIONI IN SPAGNA - VIGNETTA BY MAURO BIANI MELONI SENZA VOX - VIGNETTA DI VAUROalberto nunez feijoo elezioni in spagna 2023 FEIJÒO ISABEL AYUSO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....