biden zelensky putin tank m1 abrams carro armato

CHE FARE IN UCRAINA? IL PAPA DICE CHE KIEV DOVREBBE “ALZARE BANDIERA BIANCA E NEGOZIARE” (SA CHE SENZA AIUTI, L'UCRAINA TRA UN MESE SOCCOMBE), LUCIO CARACCIOLO NON CI VA LONTANO: “INVECE DI PRECIPITARE VERSO LA GUERRA ALLARGATA, POTREMMO CONTRIBUIRE A UNA TREGUA ILLIMITATA IN UCRAINA, PREMESSA DELLA FUTURA PACE, CHE DI RIFLESSO SAREBBE ANCHE NOSTRA. IL CESSATE-IL-FUOCO CUI PARTE DEGLI APPARATI AMERICANI ED EUROPEI INCLINA E CHE LA MAGGIORANZA DELLE OPINIONI PUBBLICHE CONTINENTALI, ITALIANA INCLUSA, VORREBBE SUBITO È IMPRATICABILE PERCHÉ SANZIONEREBBE LA VITTORIA RUSSA. O PEGGIO PREPAREREBBE LA SECONDA ONDATA DELL’AGGRESSIONE, NEI TEMPI SCELTI DA PUTIN O DAL SUO SUCCESSORE..."

Estratto dell’articolo di Lucio Caracciolo per “la Repubblica”

 

lucio caracciolo a un giorno da pecora

Stiamo scivolando dalla guerra in Europa alla guerra europea. Sicché i costi del conflitto ucraino che gli americani non vogliono né possono sostenere di qui all’eternità vanno ripartiti fra gli alleati disponibili. Washington invita europei, canadesi e altri alleati a stringere con Kiev accordi bilaterali più o meno impegnativi di sostegno finanziario, diplomatico e militare. Scadenza decennale, rinnovabile.

 

Intese a geometria variabile, stipulate al volo o in corso d’opera. Dovrebbero coprire tutte le fasi della vittoria, o di qualcosa battezzabile tale: dall’armare la resistenza sul terreno volta a riconquistare le province cadute in mano russa alla futura ricostruzione dell’Ucraina integrata nell’Unione Europea. Ma nei magazzini dei Ventisette di armi ne restano poche e non tutti fremono dalla voglia di cederle a Kiev. Quanto ai soldi, misurabili nelle centinaia di miliardi, non è chiaro da quale sorgente magica sgorgheranno.

 

VOLODYMYR ZELENSKY JOE BIDEN

Propaganda più che sostanza, specie nel nostro caso. Attenzione però: se la propaganda poggia sul nulla, o peggio sul travisamento della realtà, la tentazione di trarne una strategia operativa potrebbe prevalere sulla ragione fredda e spingerci inavvertitamente alla guerra totale. Il cessate-il-fuoco cui parte degli apparati americani ed europei inclina e che la maggioranza delle opinioni pubbliche continentali, italiana inclusa, vorrebbe subito è impraticabile perché sanzionerebbe la vittoria russa.

vladimir putin al cremlino parla ai soldati

 

O peggio preparerebbe la seconda ondata dell’aggressione, nei tempi scelti da Putin o dal suo successore. Almeno così temono i dirigenti ucraini e l’avanguardia antirussa della Nato, convinti che la Russia si lancerà alla riconquista dell’ex impero europeo dell’Urss. Ipotesi ardita, visto che scatenerebbe la guerra atomica. […] La virata tattica elaborata dalla Casa Bianca e accettata più o meno convintamente dai governi atlantici serve anche a mascherare le profonde faglie che dividono la nostra alleanza.

recep tayyip erdogan vladimir putin

 

Incompatibili […] con la visione occidentale che designa la guerra d’Ucraina epicentro del nuovo ordine bipolare in costruzione: Est autocratico (Russia, Cina e seguaci) contro Ovest democratico, con i pluriallineati del cosiddetto Sud Globale invitati a optare per noi — ma refrattari. Opzione rigettata da India, Brasile, Sudafrica, altri Brics e dintorni. Ma anche dalla Turchia, con un piede atlantico l’altro “globale” […]

 

joe biden a kiev con zelensky 7

Lo slogan “mondo libero contro dittature”, recuperato dalle cantine della guerra fredda, eccita la controretorica del Citrus, sigla con cui l’Università di Oxford introduce lo stranissimo quartetto Cina-India-Turchia-Russia. Il 77% dei cinesi è convinto che la “vera democrazia” sia la propria, come il 57% degli indiani, il 36% dei turchi, ma appena il 20% dei russi, quasi pari alla quota di chi preferisce la democrazia americana (18%). I moscoviti in guerra contro l’Occidente sono più filoamericani degli atlantici turchi, mentre gli indiani correttamente fanno gli indiani.

 

E noi facciamo gli italiani. Le quindici pagine dell’Accordo sulla cooperazione di sicurezza fra Italia e Ucraina ondeggiano fra vacuità e ambiguità. E non ci impegnano a nulla, perché altrimenti sarebbero dovute passare al vaglio del parlamento […] Continuiamo a fare “politica” invece di geopolitica. Per “politica”, accento sulle virgolette, s’intende il teatrino provinciale cui ci siamo accomodati dalla fine della Prima Repubblica […]

 

PUTIN CON I SOLDATI RUSSI

Della politica manca l’ingrediente base: culture politiche in competizione organizzate in partiti radicati nella società e usi di mondo. Quanto alla geopolitica, senza politica è impossibile, se non come gioco da tavolo. Senza dibattito pubblico qualche ragionamento geopolitico può esprimersi al massimo negli apparati dell’intelligenza e della forza. […] Questa repubblica ad amministrazione disaggregata diagnosticata da Cassese, ridotta ad arcipelago, “mal si presta a eseguire direttive altrui e a elaborare procedure proprie”.

CASSESE

 

[…] quando l’incendio ti circonda e già lambisce le pareti di casa hai l’obbligo di dire la verità almeno a te stesso e ai tuoi. E di non credere alle balle che racconti per consumo esterno o per confondere il nemico, confondendoti. Salvo scoprirti sonnambulo alle soglie della terza guerra mondiale. Noi europei non siamo pronti alla guerra ultima. In realtà non lo è nessuno. […] E fra gli europei gli italiani meno di tutti.

 

VOLODYMYR ZELENSKY E JOE BIDEN A KIEV

Invece di precipitare verso la guerra allargata, potremmo contribuire a una tregua illimitata in Ucraina, premessa della futura pace, che di riflesso sarebbe anche nostra. Dalla voragine in cui è precipitata l’opinione pubblica ucraina si divide su se e quanto le convenga continuare nella guerra per procura in nome di un successo totale possibile solo ove la Russia sprofondasse nel caos o sparisse dalla faccia della Terra. Ciò che non lascerebbe immune nessuno, compresi coloro che se l’augurano.

VOLODYMYR ZELENSKY CON VALERY ZALUZHNY

 

Mentre il licenziamento da parte di Zelensky del capo delle Forze armate, il popolare generale Zaluznyi, sostituito da un russo etnico ex soldato dell’Armata Rossa (sì, questa è anche una guerra civile postsovietica), annuncia che a Kiev è riaperta la stagione della caccia al potere. Come non chiedersi chi gestirà gli aiuti che invieremo agli ucraini? Domanda accompagnata dall’inconfessabile senso di colpa di quegli occidentali che stanno perdendo la voglia di sostenerne la resistenza dopo averli eretti a combattenti per la nostra causa (non chiarissima). Però senza di noi, troppo preziosi a noi stessi.

Soldati russi

Vi armiamo finché possiamo e voi morite per noi finché potete.

VOLODYMYR ZELENSKY E JOE BIDEN A KIEV

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....