bisinella bitonci

IN VENETO VINCE L’ASTENSIONE – A VERONA E PADOVA NON VANNO A VOTARE 4 ELETTORI SU DIECI. LA FIDANZATA DI TOSI CONQUISTA IL BALLOTTAGGIO E BITONCI TORNA A GALLA – FORZA ITALIA AL BIVIO: HA FATTO CADERE IL SINDACO PATAVINO E CONSIDERA L’EX SINDACO SCALIGERO UN TRADITORE

Antonio Spadaccino per il “Corriere della Sera”

 

Massimo BitonciMassimo Bitonci

Al primo turno, in Veneto vince il centrodestra. É questo il dato che emerge dalle elezioni amministrative di Verona e Padova, dove i due candidati sostenuti da Lega e Forza Italia vanno al ballottaggio in posizione di vantaggio.

 

L' avvocato Federico Sboarina, stimato dalle proiezioni de La7, intorno al 28%, è il candidato più votato in riva all' Adige; l' ex senatore leghista Massimo Bitonci, che le proiezioni danno vicino al 40%, è al primo posto nella città del Santo. Ma se questi sono i dati certi, l' incertezza regna sovrana sui rivali al ballottaggio.

 

A Verona, infatti, è testa a testa tra Orietta Salemi, candidata del Partito democratico, e Patrizia Bisinella, candidata della Lista Tosi e di Fare!, ovvero il «partito» del sindaco uscente per la conquista della piazza d' onore. Un dato che spiega tutto: dopo 40 sezioni scrutinate, Salemi e Bisinella avevano entrambe 3.599 voti. E quando le sezioni scrutinate erano 70 Lady Tosi era avanti sulla candidata Pd 24,27% contro 22,62% (lo scarto è di poco più di 400 voti).

 

Patrizia Bisinella Flavio TosiPatrizia Bisinella Flavio Tosi

Una sfida voto a voto, dunque, che al di là di come andrà a finire può essere propedeutica a possibile intese in vista del ballottaggio (eventualità smentita, va detto, da entrambe le candidate pochi giorni prima del voto). A Padova, stessa situazione. La contesa voto a voto qui è tutta nel centrosinistra, con il candidato del Pd Sergio Giordani al 27,6%, e il civico di sinistra Arturo Lorenzoni al 27%. Qui l' alleanza scatterebbe quasi naturalmente, ma non è detto che chi dei due guadagnerà la piazza d' onore sarà disposto a rispondere positivamente alle richieste del terzo classificato.

 

bitonci padovabitonci padova

Situazione complicata, dunque, che consegna alla statistica un dato comunque inequivocabile. Sia a Verona che a Padova il vero vincitore di queste elezioni amministrative è infatti l' astensionismo. A Verona l' affluenza alle urne è stata del 58,93%.

 

Ciò significa che più del 40% degli aventi diritto al voto non si sono recati alle urne. Una risposta, si presume, a una campagna elettorale di livello non eccelso, con 8 dei 9 candidati concentrati a criticare l' operato del sindaco uscente Tosi e una, la sua compagna Bisinella, programmata per rispondere alle accuse.

 

BISINELLA TOSIBISINELLA TOSI

Il tutto condito con attacchi sui social e minacce di denunce in procura. Insomma, se si dovevano convincere gli incerti ad andare a votare si è ottenuto l' effetto contrario (rispetto alle ultime amministrative c' è stato un calo nell' affluenza di oltre il 10%).

 

A Padova, situazione analoga. L' affluenza è stata del 60,77% (nel 2014 fu del 70,09%), anche se qui va detto che la campagna elettorale è durata praticamente sette mesi, ovvero dal giorno successivo alla caduta dell' amministrazione Bitonci a seguito di quello che è passato come un «golpe» di un paio di consiglieri comunali di Forza Italia (poi espulsi) che hanno fatto mancare la maggioranza.

 

BitonciBitonci

Con una situazione così poco delineata, a parlare sono solo i vincitori certi. Per la coalizione di centrodestra che sostiene Sboarina a Verona ci sono le parole di Lorenzo Fontana, eurodeputato leghista. «Ci aspettavamo di andare al ballottaggio, non ho preferenze se con il Pd o Tosi (tesi avallata anche dal candidato Sboarina subito dopo, ndr). L' unica cosa che mi preme rimarcare è che sarà dura portare gente alle urne il 25 giugno».

 

A Padova la faccia ce la mette Bitonci in prima persona. «Ho guadagnato 10 punti percentuali in più rispetto alle precedenti elezioni ammnistrative - dice - e questo mi soddisfa parecchio perché dopo una campagna elettorale così lunga si tratta di un grande risultato».

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…