bisinella bitonci

IN VENETO VINCE L’ASTENSIONE – A VERONA E PADOVA NON VANNO A VOTARE 4 ELETTORI SU DIECI. LA FIDANZATA DI TOSI CONQUISTA IL BALLOTTAGGIO E BITONCI TORNA A GALLA – FORZA ITALIA AL BIVIO: HA FATTO CADERE IL SINDACO PATAVINO E CONSIDERA L’EX SINDACO SCALIGERO UN TRADITORE

Antonio Spadaccino per il “Corriere della Sera”

 

Massimo BitonciMassimo Bitonci

Al primo turno, in Veneto vince il centrodestra. É questo il dato che emerge dalle elezioni amministrative di Verona e Padova, dove i due candidati sostenuti da Lega e Forza Italia vanno al ballottaggio in posizione di vantaggio.

 

L' avvocato Federico Sboarina, stimato dalle proiezioni de La7, intorno al 28%, è il candidato più votato in riva all' Adige; l' ex senatore leghista Massimo Bitonci, che le proiezioni danno vicino al 40%, è al primo posto nella città del Santo. Ma se questi sono i dati certi, l' incertezza regna sovrana sui rivali al ballottaggio.

 

A Verona, infatti, è testa a testa tra Orietta Salemi, candidata del Partito democratico, e Patrizia Bisinella, candidata della Lista Tosi e di Fare!, ovvero il «partito» del sindaco uscente per la conquista della piazza d' onore. Un dato che spiega tutto: dopo 40 sezioni scrutinate, Salemi e Bisinella avevano entrambe 3.599 voti. E quando le sezioni scrutinate erano 70 Lady Tosi era avanti sulla candidata Pd 24,27% contro 22,62% (lo scarto è di poco più di 400 voti).

 

Patrizia Bisinella Flavio TosiPatrizia Bisinella Flavio Tosi

Una sfida voto a voto, dunque, che al di là di come andrà a finire può essere propedeutica a possibile intese in vista del ballottaggio (eventualità smentita, va detto, da entrambe le candidate pochi giorni prima del voto). A Padova, stessa situazione. La contesa voto a voto qui è tutta nel centrosinistra, con il candidato del Pd Sergio Giordani al 27,6%, e il civico di sinistra Arturo Lorenzoni al 27%. Qui l' alleanza scatterebbe quasi naturalmente, ma non è detto che chi dei due guadagnerà la piazza d' onore sarà disposto a rispondere positivamente alle richieste del terzo classificato.

 

bitonci padovabitonci padova

Situazione complicata, dunque, che consegna alla statistica un dato comunque inequivocabile. Sia a Verona che a Padova il vero vincitore di queste elezioni amministrative è infatti l' astensionismo. A Verona l' affluenza alle urne è stata del 58,93%.

 

Ciò significa che più del 40% degli aventi diritto al voto non si sono recati alle urne. Una risposta, si presume, a una campagna elettorale di livello non eccelso, con 8 dei 9 candidati concentrati a criticare l' operato del sindaco uscente Tosi e una, la sua compagna Bisinella, programmata per rispondere alle accuse.

 

BISINELLA TOSIBISINELLA TOSI

Il tutto condito con attacchi sui social e minacce di denunce in procura. Insomma, se si dovevano convincere gli incerti ad andare a votare si è ottenuto l' effetto contrario (rispetto alle ultime amministrative c' è stato un calo nell' affluenza di oltre il 10%).

 

A Padova, situazione analoga. L' affluenza è stata del 60,77% (nel 2014 fu del 70,09%), anche se qui va detto che la campagna elettorale è durata praticamente sette mesi, ovvero dal giorno successivo alla caduta dell' amministrazione Bitonci a seguito di quello che è passato come un «golpe» di un paio di consiglieri comunali di Forza Italia (poi espulsi) che hanno fatto mancare la maggioranza.

 

BitonciBitonci

Con una situazione così poco delineata, a parlare sono solo i vincitori certi. Per la coalizione di centrodestra che sostiene Sboarina a Verona ci sono le parole di Lorenzo Fontana, eurodeputato leghista. «Ci aspettavamo di andare al ballottaggio, non ho preferenze se con il Pd o Tosi (tesi avallata anche dal candidato Sboarina subito dopo, ndr). L' unica cosa che mi preme rimarcare è che sarà dura portare gente alle urne il 25 giugno».

 

A Padova la faccia ce la mette Bitonci in prima persona. «Ho guadagnato 10 punti percentuali in più rispetto alle precedenti elezioni ammnistrative - dice - e questo mi soddisfa parecchio perché dopo una campagna elettorale così lunga si tratta di un grande risultato».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…