bisinella bitonci

IN VENETO VINCE L’ASTENSIONE – A VERONA E PADOVA NON VANNO A VOTARE 4 ELETTORI SU DIECI. LA FIDANZATA DI TOSI CONQUISTA IL BALLOTTAGGIO E BITONCI TORNA A GALLA – FORZA ITALIA AL BIVIO: HA FATTO CADERE IL SINDACO PATAVINO E CONSIDERA L’EX SINDACO SCALIGERO UN TRADITORE

Antonio Spadaccino per il “Corriere della Sera”

 

Massimo BitonciMassimo Bitonci

Al primo turno, in Veneto vince il centrodestra. É questo il dato che emerge dalle elezioni amministrative di Verona e Padova, dove i due candidati sostenuti da Lega e Forza Italia vanno al ballottaggio in posizione di vantaggio.

 

L' avvocato Federico Sboarina, stimato dalle proiezioni de La7, intorno al 28%, è il candidato più votato in riva all' Adige; l' ex senatore leghista Massimo Bitonci, che le proiezioni danno vicino al 40%, è al primo posto nella città del Santo. Ma se questi sono i dati certi, l' incertezza regna sovrana sui rivali al ballottaggio.

 

A Verona, infatti, è testa a testa tra Orietta Salemi, candidata del Partito democratico, e Patrizia Bisinella, candidata della Lista Tosi e di Fare!, ovvero il «partito» del sindaco uscente per la conquista della piazza d' onore. Un dato che spiega tutto: dopo 40 sezioni scrutinate, Salemi e Bisinella avevano entrambe 3.599 voti. E quando le sezioni scrutinate erano 70 Lady Tosi era avanti sulla candidata Pd 24,27% contro 22,62% (lo scarto è di poco più di 400 voti).

 

Patrizia Bisinella Flavio TosiPatrizia Bisinella Flavio Tosi

Una sfida voto a voto, dunque, che al di là di come andrà a finire può essere propedeutica a possibile intese in vista del ballottaggio (eventualità smentita, va detto, da entrambe le candidate pochi giorni prima del voto). A Padova, stessa situazione. La contesa voto a voto qui è tutta nel centrosinistra, con il candidato del Pd Sergio Giordani al 27,6%, e il civico di sinistra Arturo Lorenzoni al 27%. Qui l' alleanza scatterebbe quasi naturalmente, ma non è detto che chi dei due guadagnerà la piazza d' onore sarà disposto a rispondere positivamente alle richieste del terzo classificato.

 

bitonci padovabitonci padova

Situazione complicata, dunque, che consegna alla statistica un dato comunque inequivocabile. Sia a Verona che a Padova il vero vincitore di queste elezioni amministrative è infatti l' astensionismo. A Verona l' affluenza alle urne è stata del 58,93%.

 

Ciò significa che più del 40% degli aventi diritto al voto non si sono recati alle urne. Una risposta, si presume, a una campagna elettorale di livello non eccelso, con 8 dei 9 candidati concentrati a criticare l' operato del sindaco uscente Tosi e una, la sua compagna Bisinella, programmata per rispondere alle accuse.

 

BISINELLA TOSIBISINELLA TOSI

Il tutto condito con attacchi sui social e minacce di denunce in procura. Insomma, se si dovevano convincere gli incerti ad andare a votare si è ottenuto l' effetto contrario (rispetto alle ultime amministrative c' è stato un calo nell' affluenza di oltre il 10%).

 

A Padova, situazione analoga. L' affluenza è stata del 60,77% (nel 2014 fu del 70,09%), anche se qui va detto che la campagna elettorale è durata praticamente sette mesi, ovvero dal giorno successivo alla caduta dell' amministrazione Bitonci a seguito di quello che è passato come un «golpe» di un paio di consiglieri comunali di Forza Italia (poi espulsi) che hanno fatto mancare la maggioranza.

 

BitonciBitonci

Con una situazione così poco delineata, a parlare sono solo i vincitori certi. Per la coalizione di centrodestra che sostiene Sboarina a Verona ci sono le parole di Lorenzo Fontana, eurodeputato leghista. «Ci aspettavamo di andare al ballottaggio, non ho preferenze se con il Pd o Tosi (tesi avallata anche dal candidato Sboarina subito dopo, ndr). L' unica cosa che mi preme rimarcare è che sarà dura portare gente alle urne il 25 giugno».

 

A Padova la faccia ce la mette Bitonci in prima persona. «Ho guadagnato 10 punti percentuali in più rispetto alle precedenti elezioni ammnistrative - dice - e questo mi soddisfa parecchio perché dopo una campagna elettorale così lunga si tratta di un grande risultato».

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?