INAUGURAZIONE DE CHE? - TUTTI ALLA STAZIONE TIBURTINA A TAGLIARE IL NASTRO DI MORETTI, COI FAMILIARI DELLE VITTIME DI VIAREGGIO A DEBITA DISTANZA - 170 MLN SPESI, MA ANCORA NON C’È QUASI NIENTE: NÉ UN RISTORANTE, NÉ UNA LIBRERIA. 6 BINARI ATTIVI SU 24, TRENITALIA NON È PRONTA - MA È PRONTO E CROCCANTE IL CONFLITTO DI INTERESSI DI PASSERA E DEL SUO NUOVO VICE CIACCIA, VISTO CHE BANCA INTESA CHE DIRIGEVANO (E DI CUI ANCORA DETENGONO STOCK OPTION?) HA INVESTITO MILIONI NELLA RIVALE NTV DI MONTEZEMOLO…

Daniele Martini per il "Fatto quotidiano"

Con una cerimonia in grande stile, alla presenza di Silvio Berlusconi, un anno fa aprirono l'atrio. Ieri, della stazione Tiburtina di Roma per l'Alta velocità, difesa per ore da centinaia di poliziotti e carabinieri schierati per paura di contestazioni, hanno inaugurato con solennità un altro pezzo. In gergo lo chiamano "la Piastra" ed è una gigantesca scatolona di vetro e acciaio su più livelli, sopraelevata di 9 metri rispetto al fascio dei binari, bella a vedersi, ma vuota.

La stazione intera dedicata a Cavour non è affatto finita e avendo voglia i dirigenti delle Ferrovie nei prossimi mesi e anni possono sbizzarrirsi in altri cento tagli del nastro, in ossequio alla moda assai in voga in era berlusconiana ed evidentemente non abbandonata, delle inaugurazioni in progress, a rate, di grandi opere incompiute.
Alla cerimonia c'era mezza nomenklatura nazionale, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, più un mix di rappresentanti del governo passato e attuale, con prevalenza di ex, da Gianni Letta a Giorgia Meloni.

Per l'attuale esecutivo svettava su tutti, con i suoi quasi due metri di altezza, il ministro per lo Sviluppo e le Infrastrutture, Corrado Passera. Tra gli altri c'erano Rocco Buttiglione, Pier Ferdinando Casini , Emma Bonino, Renzo Lusetti, la presidente del Lazio Renata Polverini, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, il presidente della Provincia Nicola Zingaretti.

A fare gli onori di casa Mauro Moretti, l'amministratore delle Fs, che nel suo discorsetto ha annunciato un'altra inaugurazione a breve, appunto, il 21 aprile 2012, Natale di Roma, quando secondo i piani dovrebbe essere finita la tangenziale sotto la stazione che dovrebbe sostituire la sopraelevata attuale, una delle brutture urbanistiche capitoline degli anni Settanta del secolo passato che i residenti della zona vorrebbero rasa al suolo.

Fuori, tenuti con i blindati a debita distanza dalle autorità, qualche no Tav e i familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio che avrebbero voluto consegnare a Napolitano una petizione. Più un gruppo di rappresentanti degli 800 addetti ai treni notturni con la Francia e per il sud licenziati per far posto ad altri lavoratori, probabilmente francesi. Appostati sul cavalcavia della Tiburtina hanno aspettato che sfilassero le auto blu per sfogare la loro comprensibile rabbia al grido "buffoni, buffoni".

Controllati a vista da guardie giurate anche giornalisti, cameramen e fotografi, reclusi in un recinto distante decine di metri dal luogo dell'evento, invitati a seguire le varie fasi dell'inaugurazione solo sui monitor e addirittura costretti per "motivi di sicurezza" a non abbandonare le loro postazioni "fino a nuovo ordine " e a cerimonia già conclusa. L'opera inaugurata costa 170 milioni di euro, in parte finanziati con la vendita delle aree edificabili circostanti, ed è grandiosa, ma per ora vuota e senz'anima. La gara per la gestione e la valorizzazione di quegli spazi (10 mila metri quadrati circa) è ancora al "caro amico".

Ci vorranno mesi, se non addirittura anni perché quelle strutture enormi progettate dall'architetto Paolo Desideri in vista di un flusso giornaliero di 300 mila persone tra viaggiatori e pedoni in transito tra i quartieri Pietralata e Nomentano si riempiano di bar, librerie, ristoranti, edicole e negozi che poi sono la parte più ambita del business delle stazioni.

Rete ferroviaria italiana (Rfi), società Fs che ha costruito l'opera e ne è la proprietaria sta ancora elaborando il capitolato d'appalto e forse nei prossimi giorni sarà in grado di inviare le lettere di partecipazione alle ditte interessate tra cui Grandi Stazioni e Centostazioni, le società che si occupano degli scali partecipate al 60 per cento dalle Ferrovie e al 40 dai privati. Le aziende dovranno poi elaborare le offerte e infine si passerà alla valutazione vera e propria, non prima del prossimo autunno.

Per ora l'enorme tubo sarà in piccola parte riempito con strutture minime come biglietterie e macchinette per i ticket e con i pochi esercizi già presenti nella stazione Tiburtina più, forse, qualche punto di ristoro affidato a Cremonini, la ditta delle carni. Anche dal punto di vista strettamente ferroviario la stazione non è ancora pienamente in funzione. L'incendio estivo del vecchio scalo ha inferto una ferita non ancora del tutto rimarginata.

La distruzione della cabina degli scambi ferroviari (la centrale Acei) ha lasciato uno strascico che complica la circolazione. Di fatto sono utilizzabili 6 binari su 24 più 2 per Tivoli mentre i treni veloci in partenza e in arrivo restano solo 4. Diventeranno forse 18 quando l'11 dicembre entrerà in funzione il nuovo orario invernale. Per l'occasione, magari ci potrebbe stare un'altra bella cerimonia.

 

STAZIONE TIBURTINA Nuova Stazione Tiburtina COME SARA LA STAZIONE TIBURTINA NAPOLITANO E MORETTI INAUGURANO LA STAZIONE TIBURTINA Corrado Passera MARIO CIACCIA La banca del fareAMATO MORETTI PASSERA NAPOLITANO ZINGARETTI ALLA STAZIONE TIBURTINAPASSERA PRESENTA NTV I TRENI RIVALI DI TRENITALIA

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")