INAUGURAZIONE DE CHE? - TUTTI ALLA STAZIONE TIBURTINA A TAGLIARE IL NASTRO DI MORETTI, COI FAMILIARI DELLE VITTIME DI VIAREGGIO A DEBITA DISTANZA - 170 MLN SPESI, MA ANCORA NON C’È QUASI NIENTE: NÉ UN RISTORANTE, NÉ UNA LIBRERIA. 6 BINARI ATTIVI SU 24, TRENITALIA NON È PRONTA - MA È PRONTO E CROCCANTE IL CONFLITTO DI INTERESSI DI PASSERA E DEL SUO NUOVO VICE CIACCIA, VISTO CHE BANCA INTESA CHE DIRIGEVANO (E DI CUI ANCORA DETENGONO STOCK OPTION?) HA INVESTITO MILIONI NELLA RIVALE NTV DI MONTEZEMOLO…

Daniele Martini per il "Fatto quotidiano"

Con una cerimonia in grande stile, alla presenza di Silvio Berlusconi, un anno fa aprirono l'atrio. Ieri, della stazione Tiburtina di Roma per l'Alta velocità, difesa per ore da centinaia di poliziotti e carabinieri schierati per paura di contestazioni, hanno inaugurato con solennità un altro pezzo. In gergo lo chiamano "la Piastra" ed è una gigantesca scatolona di vetro e acciaio su più livelli, sopraelevata di 9 metri rispetto al fascio dei binari, bella a vedersi, ma vuota.

La stazione intera dedicata a Cavour non è affatto finita e avendo voglia i dirigenti delle Ferrovie nei prossimi mesi e anni possono sbizzarrirsi in altri cento tagli del nastro, in ossequio alla moda assai in voga in era berlusconiana ed evidentemente non abbandonata, delle inaugurazioni in progress, a rate, di grandi opere incompiute.
Alla cerimonia c'era mezza nomenklatura nazionale, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, più un mix di rappresentanti del governo passato e attuale, con prevalenza di ex, da Gianni Letta a Giorgia Meloni.

Per l'attuale esecutivo svettava su tutti, con i suoi quasi due metri di altezza, il ministro per lo Sviluppo e le Infrastrutture, Corrado Passera. Tra gli altri c'erano Rocco Buttiglione, Pier Ferdinando Casini , Emma Bonino, Renzo Lusetti, la presidente del Lazio Renata Polverini, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, il presidente della Provincia Nicola Zingaretti.

A fare gli onori di casa Mauro Moretti, l'amministratore delle Fs, che nel suo discorsetto ha annunciato un'altra inaugurazione a breve, appunto, il 21 aprile 2012, Natale di Roma, quando secondo i piani dovrebbe essere finita la tangenziale sotto la stazione che dovrebbe sostituire la sopraelevata attuale, una delle brutture urbanistiche capitoline degli anni Settanta del secolo passato che i residenti della zona vorrebbero rasa al suolo.

Fuori, tenuti con i blindati a debita distanza dalle autorità, qualche no Tav e i familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio che avrebbero voluto consegnare a Napolitano una petizione. Più un gruppo di rappresentanti degli 800 addetti ai treni notturni con la Francia e per il sud licenziati per far posto ad altri lavoratori, probabilmente francesi. Appostati sul cavalcavia della Tiburtina hanno aspettato che sfilassero le auto blu per sfogare la loro comprensibile rabbia al grido "buffoni, buffoni".

Controllati a vista da guardie giurate anche giornalisti, cameramen e fotografi, reclusi in un recinto distante decine di metri dal luogo dell'evento, invitati a seguire le varie fasi dell'inaugurazione solo sui monitor e addirittura costretti per "motivi di sicurezza" a non abbandonare le loro postazioni "fino a nuovo ordine " e a cerimonia già conclusa. L'opera inaugurata costa 170 milioni di euro, in parte finanziati con la vendita delle aree edificabili circostanti, ed è grandiosa, ma per ora vuota e senz'anima. La gara per la gestione e la valorizzazione di quegli spazi (10 mila metri quadrati circa) è ancora al "caro amico".

Ci vorranno mesi, se non addirittura anni perché quelle strutture enormi progettate dall'architetto Paolo Desideri in vista di un flusso giornaliero di 300 mila persone tra viaggiatori e pedoni in transito tra i quartieri Pietralata e Nomentano si riempiano di bar, librerie, ristoranti, edicole e negozi che poi sono la parte più ambita del business delle stazioni.

Rete ferroviaria italiana (Rfi), società Fs che ha costruito l'opera e ne è la proprietaria sta ancora elaborando il capitolato d'appalto e forse nei prossimi giorni sarà in grado di inviare le lettere di partecipazione alle ditte interessate tra cui Grandi Stazioni e Centostazioni, le società che si occupano degli scali partecipate al 60 per cento dalle Ferrovie e al 40 dai privati. Le aziende dovranno poi elaborare le offerte e infine si passerà alla valutazione vera e propria, non prima del prossimo autunno.

Per ora l'enorme tubo sarà in piccola parte riempito con strutture minime come biglietterie e macchinette per i ticket e con i pochi esercizi già presenti nella stazione Tiburtina più, forse, qualche punto di ristoro affidato a Cremonini, la ditta delle carni. Anche dal punto di vista strettamente ferroviario la stazione non è ancora pienamente in funzione. L'incendio estivo del vecchio scalo ha inferto una ferita non ancora del tutto rimarginata.

La distruzione della cabina degli scambi ferroviari (la centrale Acei) ha lasciato uno strascico che complica la circolazione. Di fatto sono utilizzabili 6 binari su 24 più 2 per Tivoli mentre i treni veloci in partenza e in arrivo restano solo 4. Diventeranno forse 18 quando l'11 dicembre entrerà in funzione il nuovo orario invernale. Per l'occasione, magari ci potrebbe stare un'altra bella cerimonia.

 

STAZIONE TIBURTINA Nuova Stazione Tiburtina COME SARA LA STAZIONE TIBURTINA NAPOLITANO E MORETTI INAUGURANO LA STAZIONE TIBURTINA Corrado Passera MARIO CIACCIA La banca del fareAMATO MORETTI PASSERA NAPOLITANO ZINGARETTI ALLA STAZIONE TIBURTINAPASSERA PRESENTA NTV I TRENI RIVALI DI TRENITALIA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...