pietro grasso

PD, PARTITO DESPARECIDO - ORA CHE HA INCASSATO L’OK DEL SENATO, RENZI SBEFFEGGIA GLI INUTILI DISSIDENTI PD: “LA LORO OPPOSIZIONE E’ LA PUBBLICITÀ PROGRESSO PER IL GOVERNO” - E ALLA CAMERA IL ‘’JOBS BLUFF” NON SARÀ CAMBIATO, TANTO NON CAMBIA NULLA

Francesco Bei e Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

RENZI POLETTIRENZI POLETTI

È una partita chiusa, per Renzi. La legge delega non cambierà di una virgola nemmeno alla Camera, il pressing della minoranza è destinato a essere respinto. Perché il governo adesso vuole correre. Approvare il Jobs Act a Montecitorio prima della sessione di bilancio ossia entro la metà di novembre. E riempire la cornice con i decreti delegati entro gli inizi dell’anno.

 

Il credito che il premier è convinto di aver ottenuto nel vertice di Milano non può essere vanificato. Perciò lo sorprende il muro eretto dai dissidenti democratici. «È pazzesco che in un giorno come questo io abbia incassato più complimenti dai leader europei che dai senatori del mio partito», dice ai fedelissimi. L’atteggiamento verso i ribelli è sempre lo stesso. Ma stavolta il premier è quasi incredulo. «Per il Jobs Act abbiamo avuto i complimenti di tutta Europa.

Stefano Fassina Stefano Fassina

 

Avete sentito quello che ha detto la Merkel? — ripete ai collaboratori — . Gli unici che non si rendono conto della situazione sono i senatori del Pd o meglio i ribelli del Pd. Sono fuori dal mondo». L’esito dell’incontro di Milano, secondo Renzi, dovrebbe far riflettere tutti: «A me sembra tutto così chiaro. Queste riforme, insieme con le altre misure, ce le chiede l’Europa, sono indispensabili. Mi stupisce che qualcuno faccia finta di non vedere».

 

Sulla minoranza del Pd, non cambia idea. Nel solco del “se attaccano mi fanno un regalo” o “ogni volta che parlano guadagno un punto nei sondaggi”, Renzi segue i contorcimenti degli oppositori, i loro documenti, le loro divisioni e le dimissioni, regalando a chi lo informa da Roma la solita battuta: «La considero pubblicità progresso per il nostro governo». Rivendica la decisione di usare il voto di fiducia e non solo perché era utile l’approvazione rapida del Jobs Act durante i lavori del vertice informale sul lavoro, al cospetto di tutti i capi di Stato europei.

 

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

«L’approvazione non è nemmeno arrivata in tempo, alla fine — spiega ai fedelissimi — e non mi sono scomposto. Ma l’idea di legare la sorte dell’esecutivo alla riforma del mercato del lavoro ha un significato più profondo. Segnala l’importanza che noi attribuiamo a questo passaggio, fa capire che la lezione l’abbiamo imparata: ci vogliono le riforme per salvare il Paese e ci vogliono in fretta».

 

Al di là delle consuete battute irridenti, il premier non ha gradito il dibattito di Palazzo Madama. L’opposizione dura dei 5stelle la liquida in conferenza stampa definendola «una sceneggiata ». Ma il fuoco di sbarramento dei parlamentari democratici lo considera un atto controproducente e fuori dalla realtà. E non c’è dubbio che avrebbe preferito un lavoro al Senato più ordinato, possibilmente un voto nel pomeriggio. Così nel suo mirino è finito pure Piero Grasso.

 

angela merkel magnaangela merkel magna

Fin dalla mattina il premier, in contatto con Boschi e Zanda, preme per arrivare il più presto possibile alla chiusura del dibattito generale e alla fiducia. L’obiettivo è chiaro, arrivare in tempo per la conferenza stampa congiunta con la Merkel: «Dobbiamo sbattere sul tavolo la riforma del lavoro, davanti a tutta l’Europa».

 

Ma in aula tutto va storto. I grillini alzano la voce contro il ministro Poletti, il quale imperterrito fa finta di nulla e prosegue nel suo intervento. Vorrebbe infatti concludere in fretta e annunciare il voto di fiducia, ma il presidente Grasso prende tutti in contropiede. Richiama all’ordine una, due volte, il capogruppo 5 stelle Vito Petrocelli.

Ugo Sposetti Ugo Sposetti

 

Poi fornisce alla protesta grillina un assist involontario ordinando l’espulsione del reprobo. «Un grave errore — commenta Ugo Sposetti, vecchia volpe parlamentare — perché il capogruppo è un simbolo, a suo modo un’istituzione ». A quel punto tutto precipita, i grillini fanno scudo al loro presidente, i commessi non riescono a superare la barriera. Si arriva al contatto fisico, la seduta è sospesa, Poletti non ha finito di parlare e non ci riuscirà, lasciando il resto del discorso sul tavolo.

 

Compreso l’impegno politico a tener conto, nei decreti delegati, delle modifiche all’articolo 18 chieste dalla minoranza Pd. È quella «delega orale» su cui ironizza Stefano Fassina. Resterà anche quella agli atti.

 

Quando Boschi informa Renzi del caos in aula e del rinvio notturno del voto, il premier va su tutte le furie. Ce l’ha con Grasso, se la prende per una conduzione dell’aula ondeggiante fra eccessi opposti di severità e di indulgenza. Ma ormai è troppo tardi. I cinque stelle e i leghisti esultano.

 

PIETRO GRASSO FOGLIPIETRO GRASSO FOGLI

Le critiche si appuntano tutte sul presidente di palazzo Madama, qualche renziano più sospettoso arriva anche a ipotizzare che Grasso l’abbia fatto apposta come «vendetta» per le critiche ricevute al tempo della discussione sulla riforma del Senato. «Quando ha avvertito i grillini che avrebbe sospeso la seduta se avessero continuato a far casino — osserva un senatore dem molto vicino al premier — è come se li avesse invitati a nozze ». Ormai comunque è fatta. La battaglia si sposta a Montecitorio.

 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…