INDAGATI VERDINI E DELL’UTRI PER L’INCHIESTA DEI GRANDI APPALTI AL G8 - GLI ISPETTORI A NAPOLI SOLO LA PROSSIMA SETTIMANA (DOPO L’ESPOSTO DI MARINA B., ARCIBALDO MILLER CHIEDE COPIA DELLA SENTENZA SUL LODO MONDADORI) - CARDINAL BERTONE SMENTISCE LA TELEFONATA A LAVITOLA (IL PD: BERLUSCONI EVERSIVO) - DI PIETRO “INDIGNADO” COI BLACK BLOCK: “SI TORNI ALLA LEGGE REALE” - MANTOVANO: “SPERIAMO CHE LA RISPOSTA GIUDIZIARIA NON SIA RISIBILE” (TIRARE UN SAMPIETRINO È TENTATO OMICIDIO) - DALEMIX SCARICA LUCHINO: NON ABBIAMO BISOGNO DI DEMIURGHI …


1. INCHIESTA G8: 55 INDAGATI, ANCHE VERDINI E DELL'UTRI...
(ANSA)
- Cinquantacinque persone stanno ricevendo l'avviso di chiusura indagine relativa al filone dell'inchiesta sui Grandi Appalti, che ha analizzato la gestione della Banca Credito Cooperativo Fiorentino, di cui è stato presidente il coordinatore del Pdl Denis Verdini. Fra gli indagati, oltre a Verdini, anche Marcello Dell'Utri.

Verdini è indagato da tempo, ma l'ipotesi di reato è passata dal mendacio bancario all'associazione per delinquere finalizzata, tra l'altro, all'appropriazione indebita. Dell'Utri è invece accusato di appropriazione indebita. L'accusa nei suoi confronti farebbe riferimento ad un affidamento con scoperto di conto che si aggirerebbe intorno ai 3 milioni di euro. Fra gli indagati gran parte dei vertici del Credito Cooperativo Fiorentino e della Btp, all'epoca presieduta da Riccardo Fusi.

2. SLITTA ARRIVO ISPETTORI MINISTERO A NAPOLI...
(ANSA)
- Slitta alla prossima settimana la visita alla procura di Napoli degli ispettori del ministero della Giustizia. Lo si è appreso in ambienti giudiziari. Gli ispettori, inviati dopo numerose interrogazioni parlamentari del centrodestra, dovranno approfondire alcuni aspetti dell'inchiesta sul denaro elargito dal premier Berlusconi all'imprenditore Tarantini tramite Valter Lavitola.

3. LODO MONDADORI: MINISTERO CHIEDE A GIUDICI COPIA SENTENZA...
(ANSA)
- Il responsabile degli ispettori del Ministero della Giustizia, Arcibaldo Miller, ha chiesto, per conto dello stesso Ministero, ai giudici milanesi copia della sentenza d'appello che ha condannato Fininvest a pagare 564 milioni alla Cir per la vicenda del Lodo Mondadori. La richiesta di copia della sentenza fa seguito all'esposto presentato alcuni giorni fa da Marina Berlusconi al Ministero e al Pg della Cassazione per valutazioni riguardo un eventuale procedimento disciplinare a carico dei magistrati.

La richiesta del capo degli ispettori Miller, da quanto si è saputo, è una sorta di 'atto dovuto' in seguito all'esposto presentato dal presidente di Fininvest. Lo scorso 4 ottobre, infatti, Marina Berlusconi aveva presentato un esposto, parlando tra l'altro di "sconcertanti omissioni" nella sentenza d'appello dello scorso luglio e del 'taglio' di un "passaggio decisivo" di una sentenza penale di Cassazione del 2007. L'esposto era stato inviato sia al Ministero della Giustizia che al Procuratore generale presso la Corte di Cassazione.

Il pg della Cassazione ha già cominciato ad esaminare nei giorni scorsi l'esposto: la procura generale deve stabilire se sia il caso di avviare un'istruttoria formale e dunque di aprire un procedimento pre-disciplinare a carico dei magistrati (Luigi de Ruggiero, Walter Saresella e Giovan Battista Rollero) che hanno emesso quella sentenza. Gli ispettori hanno, dunque, chiesto copia delle motivazioni della sentenza e anche dei motivi del ricorso in appello che venne presentato dalla Fininvest, proprio per poter cominciare a valutare l'esposto e decidere quali decisioni prendere: se avviare o meno eventuali procedimenti disciplinari o ispezioni.

4. CARD. BERTONE SMENTISCE TELEFONATA A LAVITOLA...
(ANSA)
- "Smentisco nettamente le notizie di stampa secondo cui il cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone avrebbe telefonato al signor Lavitola. La notizia è assolutamente priva di fondamento". Lo ha detto il direttore della sala stampa vaticana,padre Federico Lombardi. Il riferimento è alla telefonata pubblicata oggi da Repubblica tra Lavitola e il questore della Camera Francesco Colucci, in cui lo stesso Lavitola, che voleva diventare sottosegretario, riferiva di aver ricevuto una telefonata di Bertone.

5. DONADI, BERLUSCONI PARLA COME BLACK BLOC, SI DIMETTA...
(ANSA)
- "Berlusconi parla come un black bloc. Il contenuto delle intercettazioni pubblicate da Repubblica è agghiacciante. E' assolutamente sconcertante scoprire che un capo di governo parli al telefono di rivoluzione, di assalti al palazzo di Giustizia e alla sede di un quotidiano. Ci chiediamo cos'altro ancora debba succedere prima che quest'uomo irresponsabile si decida a lasciare il governo per consentire all'Italia di avere un esecutivo in grado di affrontare i problemi e di recuperare la credibilità internazionale perduta". Lo afferma in una nota il presidente del gruppo Idv alla Camera dei deputati, Massimo Donadi

6. FIANO (PD), BERLUSCONI EVERSIVO...
(ANSA)
- "I contenuti delle conversazioni tra il presidente del Consiglio e Walter Lavitola sono gravissime". Lo afferma Emanuele Fiano del Pd. "Le tesi sostenute da Silvio Berlusconi, pur se in una conversazione privata, sono eversive: si tratta - rileva - di parole in assoluto inaccettabili e che assumono risvolti inquietanti visto che sono pronunciate proprio dal capo dell'esecutivo. Il presidente del Consiglio deve rispondere immediatamente nelle sedi competenti di affermazioni che lo rendono incompatibile non solo con il ruolo di presidente del Consiglio ma con qualsiasi incarico parlamentare".

7. PAPA; VISITA IN CARCERE DELEGAZIONE PDL...
(ANSA) -
Una delegazione del Pdl si è recata stamane nel carcere di Poggioreale per incontrare il parlamentare Alfonso Papa, detenuto da fine luglio per l'inchiesta sulla cosiddetta P4. LA visita si è conclusa da pochi minuti. Della delegazione facevano parte il capogruppo alla Camera Fabrizio Cicchitto, il vicecapogruppo al Senato Gaetano Quagliariello e il deputato Amedeo Laboccetta, che tra poco terranno una conferenza stampa.

8. DI PIETRO, SI TORNI ALLA LEGGE REALE, ARRESTI,FERMI OBBLIGATORI E RITI DIRETTISSIMI CON PENE ESEMPLARI...
(ANSA)
- "Si deve tornare alla Legge Reale. Anzi bisogna fare la 'legge Reale 2', alias Di Pietro, contro atti criminali come quelli di Roma. Si devono prevedere arresti e fermi obbligatori e riti direttissimi con pene esemplari". E' quanto propone il leader Idv Antonio Di Pietro per fronteggiare una "situazione d'emergenza come l'attuale".

9. MANTOVANO, NO A RISPOSTA GIUDIZIARIA RISIBILE...
(ANSA)
- "Auspico che non accada il bis del 14 dicembre con una risposta giudiziaria risibile, in alcuni casi irridente per ciò che è accaduto e per chi ha subito i danni più gravi, le forze di polizia". Lo ha dichiarato il sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano, a Radio 24 dopo gli scontri di sabato a Roma. Pensando ai reati contestabili, Mantovano ha aggiunto: "Non mi sostituisco ai magistrati ma è difficile andare lontano dal tentato omicidio, incendio doloso, devastazioni, reati puniti in modo assai pesante dal codice penale".

Per Mantovano "troppo spesso l'uso legittimo degli strumenti di dissuasione da parte delle forze di polizia viene sanzionato penalmente mentre chi lancia i sampietrini, e sfido chiunque a trovarsi sulla loro traiettoria, invece di essere considerato una persona che attenta alla vita è descritto come un bravo giovane che ha avuto un momento di stizza e va compreso".

10. D'ALEMA SU MONTEZEMOLO: NON ABBIAMO BISOGNO DI DEMIURGHI...
Dal "Corriere della Sera"
- Cosa si aspetta che faccia Montezemolo. Sarà parte dell'incontro tra moderati e progressisti?
«La politica non è un club esclusivo e oggi più che mai le istituzioni hanno bisogno di personalità che vogliano servire il Paese con la forza della loro esperienza professionale e di lavoro. Ma non abbiamo bisogno di demiurghi che si illudano di potersi sostituire ai partiti e alle forze organizzate. Il Paese ha già dato. Chiunque pensasse di copiare Berlusconi si sbaglierebbe di grosso, non avrebbe la sua potenza di fuoco. Sono stato positivamente colpito da Alessandro Profumo. Alla domanda se volesse scendere in politica ha risposto "alla politica si sale". È così. Servire le istituzioni è una scelta a cui avvicinarsi con rispetto».

 

 

VERDINI gmt verdini dellutriArcibaldo MillerBerlusconi e Bertone BERLUSCONI COL PRESIDENTE DI PANANA. NEL CERCHIO LAVITOLAlapresse massimo donadiANTONIO DI PIETROalfredo mantovano - Valerio Lo Mauroluca cordero montezemolo NTV

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....